Il 24 settembre scorso migliaia di persone hanno manifestato a Roma in solidarietà al popolo curdo. Donne e uomini di tutte le età, già dalle prime ore del mattino, sono giunte in città da ogni parte d’Italia, dal nord al sud e dalle isole, per concentrarsi nel piazzale di Porta Pia. Ha aperto il corteo la comunità curda, a seguire…
Leggi di piùTag: Turchia
Tutte e tutti a Roma il 24 settembre!
La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana fa proprio l’appello del Gruppo Anarchico “Carlo Cafiero” – FAI di Roma, ed invita tutte le realtà federate ad attivarsi per la più ampia partecipazione allo spezzone rosso e nero alla manifestazione del 24 settembre a Roma. Il colpo di stato in Turchia ha permesso al governo turco di imporre lo stato…
Leggi di più24 settembre a Roma manifestazione nazionale
Sabato 24 settembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale con partenza alle ore 14.00 da piazzale di Porta Pia. Lo stato turco ha deciso di attuare la soluzione finale ai danni del popolo curdo. Con l’invasione militare del nord della Siria si vuole schiacciare nel sangue la rivoluzione autogestionaria della Rojava ( Kurdistan siriano). Il progetto di genocidio dei…
Leggi di piùUna situazione complessa
[Questo articolo è stato pubblicato affiancato all’intervista alla DAF, di cui costituisce un corollario ndr.] L’intervista pubblicata su questo numero di Umanità Nova ad un membro dell’organizzazione anarchica turco-kurda DAF (Azione Anarchica Rivoluzionaria) ci permette di avere una visione della complessità della situazione di quell’area geografica. Intanto emerge come le strutture statali contemporanee non siano strutture monolitiche ma, invece, siano…
Leggi di piùProspettive libertarie per il medio oriente
L’intervista che presentiamo di seguito è stata realizzata ad inizio agosto 2016, a poco più di due settimane dal tentativo di golpe del 16 luglio e poco più di un mese primo dell’inizio delle grande manovre turche sulla destra orografica dell’Eufrate in territorio siriano per contrastare la presenza delle milizie dell’SDF che avevano sottratto quei territori all’ISIS, strategici per le…
Leggi di piùMozioni congresso IFA a Francoforte
APPELLO IFA PER LA SOLIDARIETÀ CON LA DAF IN TURCHIA E IN KURDISTAN Dal colpo di stato in Turchia e dall’imposizione dello stato di emergenza, abbiamo visto un aumento della repressione nei confronti di molti gruppi e movimenti coinvolti nelle lotte sociali. Questa repressione non è stata rivolta ai soli organizzatori del colpo di stato ma ha colpito socialisti, gruppi…
Leggi di piùStriscioni solidali con la resistenza curda
Nel pomeriggio di oggi alcuni compagni e compagne hanno affisso due striscioni nelle vicinanze dei due principali punti di accesso al porto di Trieste: Riva Traiana e il molo VII. In entrambi era scritto “Erdogan assassino-solidali con la resistenza curda” sia in italiano che in turco “Erdogan cellat-dayanisma kurt direncle” con le “A” cerchiate. Riportiamo qui sotto il loro comunicato.…
Leggi di piùSul tentato golpe in Turchia
A distanza di poco più di un mese dagli avvenimenti vi proponiamo la traduzione di un articolo tratto dal giornale “Meydan” della DAF (azione rivoluzionaria anarchica). Il raduno di Yenikapi ad Istanbul che ha avuto luogo domenica scorsa (7 agosto 2016) è un importante esempio che mostra l’entità della mobilitazione politica in Turchia, avvenuta nell’ultimo mese. Il raduno, che ha…
Leggi di piùUna resistenza oltremisura (agg.05/09)
Per l’ennesima volta, il 21 luglio 2016, siamo stati svegliati all’alba dalla polizia. Questa volta, su mandato del solito p.m. Rinaudo, vorrebbero obbligarci a presentarci in commissariato tutti i giorni, due volte al giorno, come misura cautelare per una iniziativa del settembre 2015, quando visitammo gli uffici della Turkish Airlines di Caselle (Torino), per denunciare la politica terrorista di Erdogan…
Leggi di piùIl golpe è lo stato, la rivoluzione è libertà!
Il golpe è stato una costante in questa area geografica sin dal golpe militare del 1980, e, si è ripresentato dopo 36 anni, la notte del 15 luglio. Molti edifici statali sono stati bloccati per alcune ore durante la mobilitazione militare che ha avuto come epicentro Istanbul e Ankara. Il golpe è iniziato con il sorvolo da parte di aerei…
Leggi di piùLa solidarietà "selettiva"
Il Monitor del Medio Oriente (MEMO) è un sito web molto conosciuto soprattutto per le sue denunce verso i crimini compiuti da Israele contro il popolo palestinese. Ma proprio per questo non riesce ad affrontare la questione da un punto di vista indipendente ed ha un atteggiamento molto diverso sulla questione dell’autodeterminazione curda. Di derivazione evidentemente islamista, MEMO ha…
Leggi di piùNoi non taceremo
Arresti, botte, censura: i giornalisti curdi in Turchia operano nelle più dure condizioni-Quando nel gennaio 2016 mi trovavo nella città curda di Nusaybin al confine turco-siriano nell’intervallo tra due coprifuoco ho conosciuto una giovane collega. Meltem Oktay ha accolto me e il mio amico Onur in una casa da tè nel parco centrale di Baris. Nativa di Dersim, era arrivata…
Leggi di piùImmunità e galera
Mentre l’oligarchia turca, colonialista e fascista, prosegue nella sua politica di distruzione e saccheggio in Kurdistan, lo Stato turco e il Presidente Erdogan si stanno indirizzando verso un modello sempre più autoritario. La nuova guerra contro i curdi era cominciata nel luglio del 2015, dopo la sospensione del processo di pace e con l’isolamento completo imposto al dirigente curdo Abdullah…
Leggi di piùSalerno: report iniziativa sulla lotta del popolo curdo
Salerno 13 Maggio 2016. Presso il circolo ARCI Mumble Rumble di Salerno, si è svolta una iniziativa di controinformazione e solidarietà con la lotta del popolo curdo. Tale iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’ Ufficio di informazione dell Kurdistan in Italia (UIKI) e Norma Santi del Gruppo Anarchico Carlo Cafiero di Roma della Federazione Anarchica Italiana che ha tenuto una conferenza…
Leggi di più