Le due rivoluzioni

Sono passati ottantotto anni dal testo di Arthur Lehning. Quando fu scritto, nel movimento operaio e socialista, ma non solo, la tesi dominante – restata tale a lungo, fino a tempi assai recenti – era che la “rivoluzione di ottobre” sarebbe stata il naturale proseguimento della rivoluzione popolare del febbraio. Il testo lehninghiano ebbe il merito di esporre la tesi…

Leggi di più

Nuovo libro di ZIC: "Un sogno infranto. Russia 1917" Emma Goldman

Siamo lieti di annunciarvi l’uscita di UN SOGNO INFRANTO – RUSSIA 1917 di Emma Goldman a cura di Carlotta Pedrazzini Emma Goldman tra il 1917 e il 1918 scrisse articoli e tenne conferenze in diverse città degli Stati Uniti per far conoscere e propagandare quella che, in quel momento, riteneva fosse la verità sul bolscevismo e il suo ruolo nella…

Leggi di più

Quando a Oriente sorse il sole dell’avvenire

“Nulla è stato dimenticato e nulla è stato appreso” (F.lli Gordin, «Anarkhist», 22 ottobre 1917) A cento anni di distanza, la rivoluzione sovietica dell’Ottobre 1917 risulta storicamente ostaggio di diverse interpretazioni: la messinscena nazional-patriottica nella Russia post-socialista di Putin, la condanna della destra anticomunista che giunge a riabilitare il nazismo, la vulgata democratica sulla superiorità morale del liberalismo e la…

Leggi di più

La guerra santa dei capitali sauditi converte gli Stati Uniti

È probabile che il governo cinese non provi un particolare affetto per il regime nord-coreano. Sta di fatto però che la Cina non può permettersi che la “democrazia occidentale” (cioè i missili e i soldati USA) arrivino ai propri confini. I toni miti che la dirigenza cinese sta usando in questa ennesima crisi tra Stati Uniti e Corea del Nord…

Leggi di più

Il fascino criminale dell'Unione Europea

Uno dei mestieri più sopravvalutati è quello del giurista.‭ ‬Si tratta in fondo di tenere presenti il principio di non contraddizione e la gerarchia delle normative,‭ ‬per la quale una legge prevale su un regolamento ed una legge costituzionale prevale su una legge ordinaria.‭ ‬L‭’‬aspetto‭ “‬creativo‭”‬ del mestiere del giurista è trovare qualche sofisma per giustificare scelte incongruenti.‭ ‬L‭’‬ex giudice…

Leggi di più

Il vecchio che ritorna

Quest’estate io e la mia compagna siamo andati nei paesi baltici ma,‭ ‬invece di fare il solito giro delle tre capitali,‭ ‬abbiamo deciso di dedicarci più approfonditamente ad una sola delle tre repubbliche‭ – ‬l’Estonia‭ – ‬per cui,‭ ‬dopo aver visitato Tallin e le coste del Golfo di Finlandia,‭ ‬ci siamo inoltrati nella zona russofona,‭ ‬lungo le coste del lago…

Leggi di più

Erdogan, Putin e il (basso) impero americano

In un pianeta sempre più multipolare, dove il gioco delle alleanze si fa su più tavoli, variando puntate e compari in modo vorticoso, non bisognerebbe stupirsi più di nulla. L’amichevole incontro di ieri tra Erdogan e Putin, in visita di Stato in Turchia, un anno fa sarebbe apparso sorprendente. L’abbattimento del jet russo in territorio turco, l’alleanza tra Putin e…

Leggi di più

Storia del movimento machnovista‭ ‬1918-1921

Riportiamo alcuni brani dell’introduzione al testo di Volin,‭ ‬risalente al maggio‭ ‬1923. ‬ La redazione Il machnovismo è un fenomeno di portata,‭ ‬grandezza e significato vastissimi,‭ ‬un movimento che si è sviluppato con una forza del tutto eccezionale,‭ ‬che per il destino del la rivoluzione ha avuto una parte colossale e straordinariamente complicata‭; ‬un movimento che nella lotta titanica con tutte…

Leggi di più

Il prossimo fantoccio coloniale

Corrado Augias,‭ ‬un giornalista del tipo‭ “‬sì,‭ ‬sono servile però con stile‭”‬,‭ ‬ha dichiarato che si può anche essere contro la riforma costituzionale fatta approvare da Renzi,‭ ‬ma riconoscendo gli alti intenti che l‭’‬avrebbero ispirata.‭ ‬Il problema è che se si concede la buonafede si finisce per concedere praticamente tutto,‭ ‬compreso il fatto compiuto.‭ ‬Un‭’‬altra trappola insita in questa situazione…

Leggi di più

Giornate di Solidarietà con i compagni anarchici e antifascisti prigionieri in Russia

Le proteste di massa che hanno precorso la Russia negli anni 2011-12 sono state sedate dal regime poliziesco di Putin, che iniziò a reprimere apertamente i militanti dei movimenti sociali e politici, anarchici e antifascisti compresi. Negli ultimi 5 anni, in Russia, molti attivisti sono stati condannati a pene detentive.  Facciamo appello ai compagni di tutto il mondo affinché dimostrino…

Leggi di più

Memorie di un Rivoluzionario

Edizioni Immanenza,Napoli,2016,pp.378,18euro Le Edizioni Immanenza (www.immanenza.it)di Napoli hanno ristampato in una bella edizione l’autobiografia di uno dei più conosciuti teorici,insieme ad Errico Malatesta,del Comunismo Anarchico a cavallo tra l’Ottocento ed il Novecento.Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842-1921),oltre a ciò,è statoancheun importante geografo,esploratore,zoologo,fornendoimportanti contributi a varie scienze come la geografia,l’antropologia.I studi sociologici e politici risentono della sua forma mentis scientifica e si basano,tra…

Leggi di più

Un business a spese del contribuente

Per evitarsi la pena di commentare il magro risultato elettorale,‭ ‬e per far capire a tutti quali siano i veri padroni a cui deve rispondere,‭ ‬un Renzi in versione NATO lunedì scorso è volato in Afghanistan,‭ ‬ad arringare i soldati italiani.‭ ‬Senza risparmiarci il ridicolo di indossare la tuta mimetica,‭ ‬dall’alto della sua scienza politica,‭ ‬Renzi ha spiegato ai giovani…

Leggi di più
1 6 7 8