Sciopero generale

Le rivendicazioni elencate nella dichiarazione dello Sciopero Generale del 26 ottobre sono la riproduzione, quasi automatica, dei contenuti già espressi nei Sciopero Generali precedenti già dichiarati dai sindacati conflittuali non firmatari del famigerato accordo del 2014, cioè Cub, SI Cobas, Sgb, Slai Cobas e USI. Sono un decalogo irrinunciabile che sicuramente saranno ripetuti ossessivamente fino al raggiungimento degli obbietti stessi.…

Leggi di più

Per un futuro senza eserciti

Autori vari Atti del Convegno antimilitarista, Milano 16 giugno 2018 pp. 192, EUR 10 Questa riflessione collettiva sulla guerra e sul militarismo nasce dalla necessità di non arrendersi alle logiche dominanti e dall’urgenza di reagire a una realtà quotidiana di morte e distruzione. I contributi di gruppi, organizzazioni e singoli sono un tentativo, politico e sociale, di provare a capovolgere, nel…

Leggi di più

Uno sciopero generale necessario

“Stiamo attraversando uno dei periodi peggiori della nostra storia con un governo ibrido e da brividi che in modo spregiudicato utilizza il bastone e la carota: il bastone subito e la carota sono promesse a divenire”. Così iniziavo il mio intervento nella Assemblea Nazionale svoltasi a Milano nella giornata del 29 settembre,giornata promossa dai sindacati CUB, SI Cobas, Slai Cobas,…

Leggi di più

Il reato di lavorare senza padrone

Questa è l’amara considerazione da trarre per i recentissimi avvenimenti della RiMaflow. Abbiamo seguito tutta la vicenda di questa ex fabbrica, la Maflow, quando produceva occupando 330 dipendenti. Successivamente la fabbrica passava a proprietari della Polonia che, dopo non molto tempo, ne decretavano la chiusura licenziando tutto il personale. Alcuni ex dipendenti, tra cui Massimo Lettieri, già attivo delegato dell’azienda,…

Leggi di più

Presidio in ricordo di Santiago Maldonado

Oggi, nel primo anniversario della scomparsa di Santiago Maldonado, durante una manifestazione dei Mapuche duramente repressa dalla gendarmeria argentina, si è tenuto a Milano un presidio di fronte al consolato di quel paese, sit uato in pieno centro città, organizzato dalla Rete in difesa del popolo Mapuche, cui ha dato l’adesione la federazione anarchica di Milano.  Il periodo di ferie…

Leggi di più

Antimilitarismo

Una limpida e assolata giornata di sole ha accolto gli oltre cento partecipanti al convegno antimilitarista che si è tenuto a Milano il 16 giugno nella spaziosa e confortevole sala dalla cooperativa sociale di Viale Monza 140. Il convegno é iniziato solo con alcuni minuti di ritardo rispetto all’orario previsto. Dopo un breve intervento introduttivo che ricordava l’intento emerso nei…

Leggi di più

Antimilitarismo! Convegno nazionale a Milano

Le spese militari nel mondo continuano a crescere in maniera significativa. Negli Stati Uniti superano i 600 miliardi di dollari nel 2016, rappresentando il 39% della spesa complessiva mondiale. Crescono anche le vendite di armi interne ai paesi e le esportazioni verso l’estero. Enorme, ma più difficile da censire rispetto ai dati, il traffico illegale di armi vendute in “nero”,…

Leggi di più

No guerra, No Eni

Sabato 5 maggio a Milano si è tenuta una manifestazione contro la guerra e contro l’ENI., alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il Fronte Palestina, uno spezzone femminista e varie anime del movimento milanese e non solo: alcune centinaia i presenti. Nelle 48 ore precedenti tutti i quotidiani e le televisioni mainstream avevano dato la notizia che sabato sarebbero…

Leggi di più

Primo maggio anarchico

Di seguito i report arrivati di questa giornata di lotta e di festa che da sempre per noi anarchici e anarchiche è un giorno importante. Decine sono state le iniziative in tutta Italia. La redazione web MILANO In occasione del Primo maggio abbiamo partecipato al corteo unitario delle realtà di lotta milanesi, dei collettivi e dei sindacati di base. In…

Leggi di più

25 aprile di lotta e di festa

Questi primi report arrivati dalle varie iniziative del 25 aprile. MILANO Numerose le iniziative che a Milano hanno caratterizzato la giornata del 25 aprile e alle quali abbiamo partecipato. In mattinata ricordo di Teresa Galli (vedi volantino allegato) presso la cripta dell’ossario di Musocco che la ospita, accompagnato da un breve intervento e la deposizione di fiori, alla presenza di…

Leggi di più

Si olia la catena tra le ruote, si spezza la catena dei padroni!

Il “nuovo” che avanza, l’oscuro e diabolico universo della Gig Economy, miete lentamente le proprie vittime in un turbinio di servitù volontaria e autodisciplina. Il Moloch del capitalismo si evolve in moderne, avanzate ed ammiccanti forme di sfruttamento che cercano di piegare sempre di più la classe lavoratrice, spremendola come un limone allo sbocciare della primavera. Tuttavia sono in molti…

Leggi di più

Occupazione, sgombero e manganellate. I rider torinesi di Deliveroo in trasferta a Milano

Deliveroo è una multinazionale delle consegne rapide. Si avvale della “collaborazione” di lavoratori non dipendenti, liberi professionisti, che non hanno diritto all’indennità da infortunio, alle ferie, alla mutua, alla previdenza. Nessuna copertura. La compensazione di tale vuoto di tutele sarebbe la libertà di lavorare quanto e quando si vuole. O no? Sino a poco tempo fa i fattorini dichiaravano la…

Leggi di più

Anche Milano in piazza contro il fascismo

Qualche decina di migliaia di persone, una marea di giovani, donne, uomini e bambini con i colori delle popolazioni che abitano la città e che danno a Milano la gioia di una comunità accogliente, nonostante la presenza fascista e leghista e l’autoritarismo oppressivo delle istituzioni, qualunque sia il colore. Ieri la Milano Anti-fascista, Anti-razzista e libertaria ha dato il meglio…

Leggi di più
1 4 5 6 7 8 10