Il martello di Kawa La Federazione Anarchica Torinese ha curato un dossier sulle ditte italiane in Turchia, sulle aziende turche in Italia. Il Dossier è stato presentato in anteprima alla festa del Newroz il 20 marzo a Torino. Chi lo volesse ricevere o fosse interessato a collaborare alla prossima più completa edizione ci contatti. Federazione Anarchica Torinese corso Palermo 46,…
Leggi di piùTag: Kurdistan
Kurdistan: la lotta continua
SCIOPERO DELLA FAME DEI PRIGIONIERI CURDI I prigionieri curdi del PKK e le prigioniere curde del PAJK (Partito della Liberazione delle Donne del Kurdistan) hanno iniziato uno sciopero della fame nelle prigioni turche dove sono rinchiusi. Lo sciopero si preannuncia a tempo indeterminato e in alternanza, a turno. Deniz Kaya, parlando a nome del PKK e del PAJK, ha dichiarato…
Leggi di piùUna pratica di lotta e organizzazione
PROLOGO Quando riceviamo notizie della resistenza kurda a Kobane e negli altri due cantoni autonomi nella regione del Rojava, in un angolo della memoria e della coscienza esse ci riportano alla guerra ed alla rivoluzione spagnola. Le comuni egualitarie dell’Aragona, le dignitose barricate e l’autogestione a Barcellona, il grido di Buenaventura Durruti nella difesa di Madrid: “Portiamo dentro di noi…
Leggi di piùAutonomia, resistenza e solidarietà
“l’Autonomia Democratica è diventata la pratica quotidiana di milioni di donne e di uomini…” Domanda: Un aggiornamento. Cosa è cambiato da qualche tempo a questa parte (ricordo i molti editoriali, anche recentemente, sull’eroica resistenza curda contro Isis)? Ma contemporaneamente negli ultimi mesi le città curde venivano poste sotto assedio dall’esercito turco (come corollario: coprifuoco, repressione, vittime civili…) senza che da…
Leggi di piùGinevra, sospesi colloqui per la spartizione della Siria
Il 5 febbraio l’esercito turco ha attaccato con armi pesanti la città di Tell Abyad (Girê Spî) in Rojava, il Kurdistan occidentale in territorio siriano, dispiegando in Turchia le proprie truppe nella città di confine di Akçakale. Già il 20 gennaio numerosi colpi di artiglieria sparati dall’esercito turco hanno colpito a Tell Abyad il quartier generale delle YPG, le Unità…
Leggi di più#Boicottturkey
Negli ultimi mesi lo stato turco ha commesso crimini di guerra contro il suo stesso popolo ed i curdi: ne sono alcuni esempi le stragi di stato messe in atto nelle piazze durante le manifestazioni di protesta, le città ed i quartieri che sono stati bombardati e sono sotto coprifuoco. Centinaia sono stati i morti, la maggior parte civili, bambini…
Leggi di piùNe uccide più il silenzio che lo Stato
Lo scorso 21 gennaio, John Dalhuisen, di Amnesty International, in riferimento al violento assalto del governo turco contro le città e i quartieri curdi, ha dichiarato “… Le operazioni attualmente in corso, col coprifuoco giorno e notte, stanno mettendo in pericolo la vita di decine di migliaia di persone e iniziano ad assomigliare a una punizione collettiva.” Colpisce il verbo…
Leggi di piùCon i curdi
«Con la rivoluzione curda. Contro la guerra e la strategia del terrore». Così recitava lo striscione di apertura della manifestazione che, il 12 Dicembre, ha attraversato il centro di Palermo e alla quale hanno partecipato quasi mille persone provenienti da tutta la Sicilia. Studenti, associazioni, comitati di base, realtà politiche, partiti, sindacati, centri sociali hanno raccolto con entusiasmo l’appello lanciato…
Leggi di piùPer non dimenticare
A Milano la Manifestazione del 12 dicembre Nel pomeriggio del 12 dicembre si è svolto a Milano il tradizionale corteo nell’anniversario della strage di Piazza Fontana, aperto come sempre dallo striscione anarchico che ricorda che “Pinelli assassinato, Valpreda innocente e piazza Fontana una strage di Stato”. Il corteo come sempre è partito da Porta Venezia attraversando le vie del centro,…
Leggi di piùSolidarietà alla lotta della Rojava
Sabato 21 si è tenuta a Milano, nei locali della Federazione Anarchica Milanese/Ateneo Libertario, l’annunciata giornata di solidarietà alla lotta della Rojava, organizzata con la collaborazione della Comunità curda locale. Numerosi i partecipanti, oltre il limite di capienza del salone, partecipato il dibattito che si è protratto oltre le due ore e mezza accompagnato dalla visione del video ‘Her yer…
Leggi di piùKobane a Palermo
Il prossimo 14 dicembre, il Comune di Palermo conferirà la cittadinanza onoraria al presidente curdo Abdullah Ocalan. Si tratta di un riconoscimento che suggella – anche dal punto di vista istituzionale – l’importanza dell’impegno profuso dal comitato Palermo solidale con il popolo curdo in circa un anno di attività di sensibilizzazione e controinformazione sulla causa del popolo curdo. Quando ancora…
Leggi di piùRoma. Il terrore di stato non ferma la nostra lotta!
Il 31 ottobre ed il 1 novembre ci sono state in tutta Italia manifestazioni ed iniziative di solidarietà con il popolo curdo in risposta all’appello globale per la pace e la libertà. A Pordenone, Palermo, Torino, Milano, Bologna, Firenze, Venezia e Roma migliaia sono le persone che hanno marciato. Il corteo di Roma è partito da piazza Esquilino ed è…
Leggi di piùFriuli Venezia Giulia solidale con la Rojava
Continuano senza sosta le iniziative di solidarietà e appoggio alla lotta in Rojava e Turchia, che vede i curdi di quei territori assieme ad altre popolazioni lì residenti battersi contro l’Is e lo stato turco. Una lotta per la propria libertà ma anche per continuare il processo rivoluzionario del confederalismo democratico. Dopo il riuscito corteo regionale del 12 settembre a…
Leggi di piùFirenze cronache per Kobane e Rojava
Sabato 24 ottobre si è tenuta presso il CSA next-Emerson l’iniziativa di finanziamento per i progetti nel Rojava della Luna Rossa Kurda (scuola, spazio donne, spazio giochi bimbi, ospedale). Promossa, assieme al CSA, dalle compagne e dai compagni della sezione di Firenze dell’ USI-Ait e dell’Ateneo Libertario con la partecipazione e il contributo dello spazio autogestito universitario “La Polveriera” e…
Leggi di più