Una resistenza oltremisura (agg.05/09)

Per l’ennesima volta, il 21 luglio 2016, siamo stati svegliati all’alba dalla polizia. Questa volta, su mandato del solito p.m. Rinaudo, vorrebbero obbligarci a presentarci in commissariato tutti i giorni, due volte al giorno, come misura cautelare per una iniziativa del settembre 2015, quando visitammo gli uffici della Turkish Airlines di Caselle (Torino), per denunciare la politica terrorista di Erdogan…

Leggi di più

La solidarietà "selettiva"

‭ Il Monitor del Medio Oriente‭ (‬MEMO‭) ‬è un sito web molto conosciuto soprattutto per le sue denunce verso i crimini compiuti da Israele contro il popolo palestinese.‭ ‬Ma proprio per questo non riesce ad affrontare la questione da un punto di vista indipendente ed ha un atteggiamento molto diverso sulla questione dell’autodeterminazione curda. Di derivazione evidentemente islamista,‭ ‬MEMO ha…

Leggi di più

Noi non taceremo‭

Arresti,‭ ‬botte,‭ ‬censura:‭ ‬i giornalisti curdi in Turchia operano nelle più dure condizioni-Quando nel gennaio‭ ‬2016‭ ‬mi trovavo nella città curda di Nusaybin al confine turco-siriano nell’intervallo tra due coprifuoco ho conosciuto una giovane collega.‭ ‬Meltem Oktay ha accolto me e il mio amico Onur in una casa da tè nel parco centrale di Baris.‭ ‬Nativa di Dersim,‭ ‬era arrivata…

Leggi di più

Immunità e galera

Mentre l’oligarchia turca, colonialista e fascista, prosegue nella sua politica di distruzione e saccheggio in Kurdistan, lo Stato turco e il Presidente Erdogan si stanno indirizzando verso un modello sempre più autoritario. La nuova guerra contro i curdi era cominciata nel luglio del 2015, dopo la sospensione del processo di pace e con l’isolamento completo imposto al dirigente curdo Abdullah…

Leggi di più

Kobane Calling

Negli ultimi mesi abbiamo potuto assistere alla pubblicazione di diversi libri e reportage, di qualità disparata, sulla situazione siriana,sullo Stato Islamico e sull’esperienza del Rojava. Tra queste pubblicazioni spicca, a mio parere, il diario di viaggio a fumetti realizzato da Zerocalcare in Kurdistan, sia in Rojava che nella zona di Qandil. L’opera è realizzata con un’ottima amalgama di umorismo e…

Leggi di più

L'Italia alla guerra assira

La ministra generalessa Pinotti ha svolazzato per i cieli del Kurdistan iracheno‭ (‬ufficialmente un governatorato,‭ ‬di fatto uno Stato kurdo nello Stato iracheno che lo contiene in una forma istituzionale piuttosto inedita‭) ‬nei giorni scorsi.‭ ‬È andata a trovare il ministro degli interni curdo e comandante dei Peshmerga,‭ ‬Karim Sinjari.‭ ‬La discesa della ministra dal velivolo è stata ripresa e…

Leggi di più

Salerno: report iniziativa sulla lotta del popolo curdo

Salerno 13 Maggio 2016. Presso il circolo ARCI Mumble Rumble di Salerno, si è svolta una iniziativa di controinformazione e solidarietà con la lotta del popolo curdo. Tale iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’ Ufficio di informazione dell Kurdistan in Italia (UIKI) e Norma Santi del Gruppo Anarchico Carlo Cafiero di Roma della Federazione Anarchica Italiana che ha tenuto una conferenza…

Leggi di più

O Libertà o Libertà

Erdogan‭? ‬Una fonte inesauribile di trovate che,‭ ‬se non fossero tragiche,‭ ‬potrebbero indurre al sorriso di compatimento.‭ Dopo la dichiarata intenzione di‭ “‬togliere la cittadinanza turca ai seguaci del PKK‭”‬,‭ ‬il presidente dello Stato turco ha spiegato che a causa delle trappole esplosive tra le forze di sicurezza turche ci sarebbero troppe perdite e che quindi l’unica soluzione‭ (“‬per la…

Leggi di più

1° maggio a Trieste: solidali con la resistenza curda

Nonostante la fitta pioggia che ha influito negativamente sul corteo (che ha contato su circa millecinquecento partecipanti complessivi), buona è stata la partecipazione allo spezzone indetto dal Coordinamento Libertario Regionale in solidarietà alla lotta in kurdistan: “Solidarietà senza confini alla resistenza curda” era scritto in italiano e in sloveno sui due striscioni di apertura. Almeno 150 persone hanno partecipato al…

Leggi di più

Non più la Questione curda,‭ ‬ma l’Alternativa curda.

È un errore,‭ ‬o una pura violenza simbolica,‭ ‬continuare ad assumere la‭ “‬questione curda‭” ‬come non risolta. Per studiosi,‭ ‬esperti di politica e politici burocrati la questione curda,‭ ‬per le sue complesse implicazioni sotto e sovranazionali,‭ ‬rimane il dilemma più rilevante dei nostri tempi.‭ ‬La resistenza epica portata avanti da YPG-YPJ contro Daesh ha portato la questione curda sotto i…

Leggi di più

Cronaca del 25 aprile in Friuli-Venezia Giulia

Un 25 aprile militante ma anche di festa quello ha visto impegnati i compagni e le compagne anarchici e anarchiche del Coordinamento libertario regionale. A Udine e Pordenone i due appuntamenti principali all’insegna dell’antifascismo e della solidarietà alla resistenza dei compagni e compagne curde. Non a caso lo striscione “solidarietà senza confini alla resistenza curda” era in testa in entrambe…

Leggi di più

Giù le mani da Ararat

Minacce di sgombero calano come avvoltoi sul centro ARARAT di Roma. Perseguitato in Turchia,‭ ‬il popolo curdo rischia di subire altre angherie anche nella nostra penisola. Attualmente,‭ ‬oltre a subire vessazioni e repressione da parte del Governo turco,‭ ‬il popolo Curdo viene aggredito e minacciato dall’ISIS in territorio Siriano.‭ ‬Contro questi fascisti la popolazione si è opposta con coraggio e…

Leggi di più

Niente pace per il popolo curdo

Grazie ad una informazione quantomeno reticente e tardiva,‭ ‬negli ultimi mesi lo stato turco ha potuto bombardare e massacrare impunemente la popolazione curda entro i suoi stessi confini. Non senza ragione l’Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia‭ (‬UIKI‭) ‬si chiedeva:‭ “‬L’obiettivo principale della UE non dovrebbe essere quello di proteggere i diritti umani fondamentali,‭ ‬la democrazia e la pace‭?”‬.‭…

Leggi di più

"Quando parliamo di destabilizzare un sistema…"

Introduzione di Norma Santi Nelle prime due settimane di marzo,‭ ‬la sociologa curda Dilar Dirik,‭ ‬ha tenuto diverse conferenze presso alcune università italiane sviluppando alcuni aspetti del movimento di liberazione curdo,‭ ‬con particolare attenzione al movimento delle donne curde ed alla jineologia,‭ ‬scienza o paradigma delle donne.‭ ‬In occasione di questo viaggio ho incontrato Dilar che,‭ ‬prima di partire,‭ ‬ha…

Leggi di più
1 2 3 4 5 6 7