La guerra scatenata dai governi contro i ceti popolari divampa in tutto il mondo, in una parte più apertamente, altrove in modo più latente. Le bombe esplose ad Ankara, che hanno provocato centinaia di morti, sono l’ultimo episodio di un’aggressione che è cominciata con l’attentato a Diyarbakir a giugno e con quello a Suruç a luglio. Il governo turco ha…
Leggi di piùTag: Kurdistan
Stato assassino! Katil Devlet!
La strage di Ankara del 10 ottobre scorso è il più atroce dei crimini contro la popolazione civile avvenuto negli ultimi mesi in Turchia e nel Kurdistan turco. Dal mese di giugno ad oggi infatti ci sono state tre stragi di civili nello stesso territorio Diyarbakir, Suruc ed infine Ankara. Le stragi sono avvenute durante alcune manifestazioni di protesta e…
Leggi di piùContro chi è questa guerra?
Sono iniziati gli attacchi aerei francesi sulla Siria. Il 27 settembre il Presidente della Repubblica Francese Hollande ha annunciato che sono stati effettuati dei bombardamenti nell’est della Siria presso Deir Ezzor, contro campi di addestramento dello Stato Islamico. Secondo il quotidiano Le Monde però i primi attacchi sono stati lanciati giovedì 24 settembre contro postazioni nei pressi di Raqqa, città…
Leggi di piùTirannia di stato e crimini di guerra
Nel mese di luglio un centinaio di attivisti ha aderito all’appello internazionale arrivato dal Kurdistan per organizzare la Carovana 15 settembre in occasione del primo anniversario dell’attacco dello stato islamico (IS/Daesh) alla città di Kobane al confine nord-est turco-siriano. L’appello è stato rivolto ad attivisti impegnati in campagne di solidarietà e sostegno alla lotta per l’emancipazione e liberazione del popolo…
Leggi di piùLa guerra del governo turco contro i rivoluzionari
Lo Stato, il Governo, si reggono sulla violenza. Quello che sta succedendo in Turchia non fa che dimostrarlo. La strage del 20 luglio scorso al centro culturale Amara di Suruç, quando furono uccise in un attentato 35 persone, tra cui cinque giovani anarchici, che partecipavano ad una conferenza stampa della Federazione delle Associazioni dei Giovani Socialisti, ha costituito un punto…
Leggi di piùTrieste Manifestazione in solidarietà alla resistenza kurda
Anche nel capoluogo giuliano come in varie altre città ci si è mobilitati a sostegno della lotta che il popolo kurdo sta portando avanti nella Rojava e in Turchia contro l’Isis e il governo assassino di Erdogan e a sostegno della carovana internazionale che dal 12 al 17 settembre tenterà di arrivare a Kobane creando un corridoio umanitario. Le ragioni…
Leggi di piùOvunque Kobane! Ovunque resistenza!
La giornata solidale con la lotta di resistenza e liberazione delle popolazioni kurde, a Milano è iniziata verso ora di pranzo quando, un numero di solidali ha occupato temporaneamente alcuni spazi interni ed esterni all’Expo Gate sito di fronte al castello Sforzesco, in pieno centro cittadino, appendendo diversi striscioni esplicitamente indirizzati contro il governo turco e al suo presidente assassino.…
Leggi di piùAl fianco della resistenza curda
L’attentato del 20 luglio a Suruç, di cui si è scritto diffusamente su UN n. 25, ha aperto la strada in Turchia ad una repressione massiccia contro tutta l’opposizione sociale e contemporaneamente a bombardamenti, incendi e rastrellamenti nei villaggi e nelle città curde anche al di fuori dei confini turchi. Una duplice operazione militare condotta dalle forze di polizia e…
Leggi di piùContro i meccanismi repressivi del governo turco
Suruç è una delle città curde in territorio turco più vicine a Kobane, non solo geograficamente ma anche per la sua componente demografica e per il ruolo politico che essa ricopre. Suruç è infatti una delle basi più importanti per il movimento di solidarietà alla rivoluzione in Rojava. Dopo la strage al centro culturale Amara nel centro della città, dove…
Leggi di piùTurchia: Bombe di Stato contro la ricostruzione di Kobanê
La mattina di lunedì 20 luglio a Suruç nel giardino del centro culturale Amara è esplosa una bomba durante la conferenza stampa dell’organizzazione turca Federazione delle Associazioni dei Giovani Socialisti (SGDF). Circa 30 persone sarebbero rimaste uccise nell’esplosione, oltre 100 giovani invece sarebbero feriti, di cui alcuni in gravi condizioni. Tra le vittime, oltre a numerosi giovani militanti socialisti, vi…
Leggi di piùResistenza e Autodifesa fino alla vittoria!
La storia ci ha dimostrato, ancora una volta, che sono la Resistenza e l’Autodifesa dei popoli a fermare la tirannia degli stati e delle religioni nella lotta per la libertà. E così il 27 giugno scorso l’esercito di difesa del popolo (YPG) e l’esercito di autodifesa delle donne (YPJ) hanno riconquistato e ripreso il controllo dei territori della città di…
Leggi di piùTerrorismo è repressione
Sangue & potere Nuovo attacco del Califfato a Kobane, contemporaneamente attacchi in Tunisia e in Francia e in Kuwait, in una moschea sciita. I primi tre rivendicati dall’IS, l’ultimo ancora senza rivendicazione ma in cui tutto, scelta dell’obbiettivo e sincronicità, fa pensare che sia ricollegabile ai primi. L’attacco dell’IS nel Kurdistan siriano appare come ampiamente agevolato dallo stato turco: la…
Leggi di piùTurchia: Bombe di Stato e elezioni
Lo scorso 4 giugno a Diyarbakir (Amed in lingua curda), la città principale del Kurdistan in territorio statale turco, un grave attentato esplosivo ha provocato morti e feriti durante un comizio elettorale del Partito Democratico dei Popoli (HDP) che sostiene i diritti del popolo curdo. Due bombe piazzate rispettivamente in un cestino dell’immondizia e vicino alla cabina di un trasformatore…
Leggi di piùResistenza e necessità
Dopo 134 giorni di fiera resistenza e difesa. Gli uomini, le donne e i loro combattenti, con il supporto e la solidarietà di milioni di persone nel mondo, hanno finalmente sconfitto il feroce attacco dell’ISIS e hanno liberato la loro città, Kobane. Questa non è stata una sconfitta dell’ISIS e del suo sogno di stabilire un Califatto islamico. Ma ha…
Leggi di più