Torino. I banditi non se ne vanno (aggiornato al 14/06)

Aggiornamento Il 14 giugno in tribunale c’è stata l’udienza del riesame sulle misure cautelari, nella quale i 12 antirazzisti hanno ribadito la propria decisione di disobbedire all’obbligo di dimora. Il giorno successivo è arrivata la sentenza del riesame, che annullava tutti i 12 divieti di dimora.   Venerdì 10 giugno, dai microfoni di radio Blackout, diversi anarchici, cui è stato…

Leggi di più

Lubiana: il centro sociale Rog sotto attacco (aggiornato 14/06)

Aggiornamento del 14/06: dopo giorni e notti dietro le barricate 24 ore su 24 gli occupanti e solidali hanno ottenuto una nuova vittoria: il tribunale ha riconosciuto il diritto al Rog di continuare a svolgere le proprie attività. In attesa di maggiori particolari questa svolta da sicuramente almeno alcune settimane di tregua agli occupanti e rende le cose sempre più…

Leggi di più

No Tav. Chiesti 9 anni per Gabriele e Matteo

9 anni di reclusione. Questa la richiesta formulata dal PM Rinaudo al termine dell’ultima udienza del processo contro Matteo e Gabriele. I due No Tav sono accusati di aver sequestrato e rapinato un carabiniere nei boschi della Clarea il 3 luglio del 2011, il giorno dell’assedio al nascente cantiere di Chiomonte, a meno di una settimana dallo sgombero della Libera…

Leggi di più

L'opposizione antimilitarista al Muos

La vigilia del pronunciamento del CGA sul MUOS di Niscemi del prossimo‭ ‬14 aprile è preceduta da una campagna a base di denunce tendente a dimostrare all’opinione pubblica che sono gli attivisti ad essere dei violenti,‭ ‬se non dei veri e propri terroristi,‭ ‬e non invece chi militarizza il nostro territorio con strumenti di guerra utili a moltiplicare la potenza…

Leggi di più

Sotto occupazione militare,‭ ‬tutti.

Quando,‭ ‬in maniera istantanea,‭ ‬negli ambienti cosiddetti‭ “‬politicamente coscienti‭”‬,‭ ‬si pensa ai crimini del militarismo e dell’imperialismo italiani,‭ ‬si pensa ad Asmara,‭ ‬Mogadiscio‭ (‬fino all’ultimo decennio del XX secolo‭)‬,‭ ‬Tripoli,‭ ‬Addis Abeba…Lubiana,‭ ‬Grecia,‭ ‬le steppe russe,‭ ‬Baghdad,‭ ‬Kabul e Herat,‭ ‬Belgrado.‭ Questa storia di sangue è,‭ ‬però,‭ ‬anche quella di Genova nel‭ ‬1849,‭ ‬Bronte,‭ ‬Pontelandolfo e Casalduni,‭ ‬dello stato d’assedio…

Leggi di più

"Senza parole"

a cura della Redazione È da tempo che il Presidente del Consiglio prende a a pretesto ogni minima occasione per rimettere in discussione il diritto di sciopero: ricordiamo un po’ tutti il caso mediatico montato di fronte ad una banale assemblea sindacale e tanti altri piccoli eventi, in cui l’esercizio dei diritti sindacali sembra diventare, nel rimando mediatico, un evento…

Leggi di più

Carrara: comunicato di solidarietà con il CSOA "Fòc al Fòc"

Comunicato di Solidarietà con il CSOA “Fóc al Fóc” Il Gruppo Germinal FAI di Carrara esprime la propria solidarietà agli occupanti del Centro Sociale “Fóc al Fóc” sgomberati stamani mattina da un ingente schieramento di truppe. L’Ordinanza di sgombero ancora una volta è a firma Angelo Zubbani, lo stesso Zubbani che il 26 gennaio dello scorso anno firmò lo sgombero…

Leggi di più

Rompere il muro della paura

Del caso di Giulio Regeni,‭ ‬il giovane ricercatore arrestato,‭ ‬torturato e ucciso al Cairo,‭ ‬si è detto e scritto molto,‭ ‬spesso a sproposito.‭ ‬Abbiamo letto che era una spia italiana,‭ ‬poi che era un agente anglo-americano sotto copertura,‭ ‬poi che la sua uccisione sarebbe il frutto di una lotta intestina al regime egiziano,‭ ‬poi che si tratterebbe di un messaggio…

Leggi di più

Libertà e libertari negli anni Settanta

Uscirà,‭ ‬a breve,‭ ‬per la piccola casa editrice libertaria Magmata di Napoli,‭ ‬la seconda edizione del libro‭ ‬Full Time Blues.‭ ‬Un diario cronaca degli anni Settanta,‭ ‬in cui Antonio Festival prova a raccontare‭ “‬i‭ ’‬70‭ ‬libertari,‭ ‬quelli delle opportunità/possibilità,‭ ‬quelli che non intendevano sostituire poteri ma negarli in assoluto‭”‬,‭ ‬ma anche l’inizio di quegli anni Ottanta che videro,‭ ‬in Italia…

Leggi di più

Operazione Bluemoon

Pubblichiamo, in anteprima, con autorizzazione dell’autore, che ringraziamo, uno stralcio inedito, della seconda edizione del libro Full Time Blues. Un diario cronaca degli anni Settanta, di Antonio Festival, in cui si discute dei dati emersi recentemente sui retroscena dell’inondazione di eroina che colpì l’Italia, e gli USA, alla fine degli anni Settanta. Ciao Tonì‭… ‬È da qualche mese che mi…

Leggi di più

Denuncia pubblica della Federazione Anarchica del Messico di intimidazioni della polizia nei confronti di due suoi aderenti

All’opinione pubblica Alle organizzazioni sociali Al movimento anarchico mondiale La Federazione Anarchica del Messico vi scrive per farvi conoscere le vessazioni della polizia nei confronti di due membri della nostra organizzazione. Il 3 febbraio alle 3 del pomeriggio due uomini, che si sono identificati come agenti di polizia, si sono presentati al domicilio di un membro della Federazione Anarchica del…

Leggi di più

La solidarietà in azione

È buona abitudine organizzare tutte le mattine nel cortile di via Civitali‭ ‬30,‭ ‬palazzina sottosfratto in zona San Siro,‭ ‬quartiere di Milano,‭ ‬la colazione antisgombero per essere sempre pronti a fronteggiare la situazione.‭ ‬Quella mattina di martedì‭ ‬9‭ ‬è giunta la notizia che in una piazza vicina si stavano radunando mezzi di polizia con al seguito mezzi per il trasloco.…

Leggi di più

Ginevra, sospesi colloqui per la spartizione della Siria

Il 5 febbraio l’esercito turco ha attaccato con armi pesanti la città di Tell Abyad (Girê Spî) in Rojava, il Kurdistan occidentale in territorio siriano, dispiegando in Turchia le proprie truppe nella città di confine di Akçakale. Già il 20 gennaio numerosi colpi di artiglieria sparati dall’esercito turco hanno colpito a Tell Abyad il quartier generale delle YPG, le Unità…

Leggi di più

Ne uccide più il silenzio che lo Stato

Lo scorso‭ ‬21‭ ‬gennaio,‭ ‬John Dalhuisen,‭ ‬di Amnesty International,‭ ‬in riferimento al violento assalto del governo turco contro le città e i quartieri curdi,‭ ‬ha dichiarato‭ “‬…‭ ‬Le operazioni attualmente in corso,‭ ‬col coprifuoco giorno e notte,‭ ‬stanno mettendo in pericolo la vita di decine di migliaia di persone e iniziano ad assomigliare a una punizione collettiva.‭” ‬Colpisce il verbo…

Leggi di più
1 13 14 15 16 17 19