Spegnere quella luce in fondo al tunnel. Richiudere il prima possibile quella breccia che si è aperta e da cui rischia di entrare aria nuova, aria pulita. Sembra questo l’obiettivo delle ultime manovre istituzionali intorno alla vertenza dello stabilimento GKN di Campi Bisenzio che, in questi oramai 4 anni, ha osato lanciare il cuore oltre l’ostacolo mostrando che i lavoratori…
Leggi di piùGiorno: 8 Luglio 2025
Strage ferroviaria di Viareggio: il treno fischia ancora
29 giugno 2009, ore 23 e 48. Il treno merci 50325 (condotto dall’allora Divisione Trenitalia Cargo appartenente al Gruppo FS) partito da Trecate in provincia di Novara e diretto a Gricignano in provincia di Caserta, trasportante 14 cisterne piene di GPL appartenenti alla società GATX, deraglia nella stazione di Viareggio. Il deragliamento, come risulterà in tutti questi anni di processi…
Leggi di piùBilancio n. 22/2025
ENTRATE PAGAMENTO COPIE EMPOLI P.Becherini €45,00 Totale €45,00 ABBONAMENTI MILANO S.Armaroli (cartaceo) €55,00; VIGEVANO D.Corraro (cartaceo) €35,00; ROBECCO S/N L.Sala (cartaceo) €55,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana J.Coppola (pdf) €25,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana F.Marconi (cartaceo) €55,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana E.Sforacchi (pdf) €25,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana C.Cocchi (pdf) €25,00; REGGIO E. a/m FAI Reggiana S.Ruini…
Leggi di piùRazzisti dentro. Remigrazione, rimpatrio e deportazione di massa
Nel caos in cui siamo immersi, fatto di parole d’ordine e slogan urlati e ripetuti ossessivamente sulla miriade di canali informativi che, volenti o nolenti, ci raggiungono ovunque, c’è un altro neologismo che già da un po’ ha fatto la sua comparsa nel discorso pubblico: remigrazione. Il termine indica, sostanzialmente, il concetto di “immigrazione al contrario”, cioè il ritorno degli…
Leggi di piùLa lunga estate dell’anarchia
La cappa infuocata all’interno della quale ci muoviamo sembra spegnere ogni speranza. L’incudine del Sole colpisce chiunque, e soprattutto chi vive in situazioni di disagio, chi svolge lavori manuali all’aperto o in condizioni malsane, chi è più debole. Il tempo implacabile e senza speranza sembra un paradigma della condizione umana, in una società incapace di soddisfare i bisogni primari della…
Leggi di più