Molto interesse si è attivato recentemente attorno a He-Yin Zhen, anarchica, femminista e filosofa cinese vissuta tra il 1884 e il 1920. A favorire l’attenzione sicuramente ha giocato la prima pubblicazione in lingua italiana della raccolta dei suoi scritti curata da Cristina Manzone, “Il tuono dell’anarchia”, libro che è stato presentato presso diversi circoli e gruppi anarchici negli scorsi mesi.…
Leggi di piùTag: biografie
Marussia Bakunin
Mirella Armiero “Un pensiero ribelle. Maria Bakunin, la Signora di Napoli” – Solferino Editore (Milano, 2025, pagg 176, €. 16,50) All’affascinante vicenda umana e politica, alla complessa e ricca vita di Marussia Bakunin, donna e studiosa libera e ribelle che ha preceduto il suo tempo, è dedicata la bella, coinvolgente partecipata e appassionante ricostruzione biografica della giornalista napoletana Mirella Armiero,…
Leggi di piùEmma Goldman – Vivendo la mia vita. Vol. III (1908–1917)
Dopo anni di assenza torna in italiano, con una nuova traduzione, il terzo volume dell’autobiografia di Emma Goldman. Il testo copre il periodo tra il 1908 e il 1917, restituendo una Emma nel pieno del suo fervore rivoluzionario, in anni segnati dalla crescente repressione e dalla corsa verso la guerra. In queste pagine troviamo l’opposizione radicale al militarismo e al…
Leggi di piùPigliamo il popolo com’è. Minoranze e masse in Errico Malatesta – da un lavoro di Davide Turcato
“Il metodo anarchico” di Davide Turcato (Odradek), dedicato al ritorno di Errico Malatesta in Europa alla fine degli anni ‘80 dell’Ottocento, è una lettura sicuramente interessante per chiunque voglia approfondire la conoscenza dell’ideale anarchico e in particolare del pensiero malatestiano. Il periodo è particolarmente significativo perché negli ultimi dieci anni del secolo il suo pensiero e la sua azione subiscono…
Leggi di piùCarlo e Anita. Dall’Europa al Brasile.
Due continenti. Quattro paesi. Carlo Aldegheri: vita di un anarchico da Verona al Brasile, edizione italiana a cura di Andrea Dilemmi, con un contributo di Natale Musarra, Verona, Cierre gruppo editoriale, 2021, 130 pp. + ill., euro 12. Due lunghe vite d’amore e d’anarchia, è il caso di dire, sono rievocate in questo bel volume. È l’edizione italiana, curata da…
Leggi di piùAndrea Salsedo. Vita e morte di un compagno.
GIUSEPPE GALZERANO, ANDREA SALSEDO. VITA, GALERA E MORTE DELL’EDITORE ANARCHICO “SUICIDATO” DALLA POLIZIA AMERICANA, CASALVELINO SCALO, GALZERANO EDITORE, 2020 Siamo negli Stati Uniti, nei primissimi anni Venti, in un paese da poco uscito dalla guerra e nel quale si sommano e si sovrappongono le grandi contraddizioni sociali e politiche causate dalla crisi economica e dai rivolgimenti internazionali. In questi…
Leggi di più