Il Tav, i due compari e la truffa elettorale

Un tira e molla durato settimane. Come una margherita sfogliata a San Valentino, i due vice presidenti del consiglio hanno recitato con cura un copione già scritto. No Tav, Si Tav, No Tav, Si Tav. Vediamo chi vince, vediamo chi resta con il gambo in mano. Ieri, con la decisione di TELT, la società italo francese incaricata della costruzione della…

Leggi di più

Era tanto una brava persona…

Durante il corteo dell’8 Marzo, a Milano, un gruppo di manifestanti ha colorato di rosa la statua di Indro Montanelli, fortemente voluta dall’amministrazione Moratti – De Corato qualche anno fa, per ricordare il totem della destra italiana. L’azione ha causato un certo scandalo, segno che è riuscita. Indro Montanelli è una di quelle figure che hanno assunto uno status di…

Leggi di più

Sciopero globale femminista

TORINO A Torino molteplici sono state le iniziative che si sono articolate intorno alla giornata dell’otto marzo, sciopero globale transfemminista promosso dalla rete Non Una Di Meno. Come Wild C.A.T. – Collettivo anarcofemminista torinese abbiamo dapprima tenuto un presidio in piazza Castello in data 6 marzo, portando in scena la performance “Ruoli in gioco, rappresentazione de-genere”. In quest’occasione sono stati…

Leggi di più

La lotta dei pastori sardi

Quest’articolo deriva, oltre che dai classici riferimenti ai media di movimento, da alcuni contatti diretti con dei compagni sardi, alcuni dei quali hanno anche vissuto dall’interno le lotte dei pastori della loro isola. Ovviamente la situazione sarda è molto complessa e non pretendo di esserne diventato un esperto: ogni imprecisione, pertanto, non può essere ascritta alle mie fonti ma solo…

Leggi di più

Sta nascendo un sovranismo sindacale?

Di regola quando un’organizzazione, o un cartello di organizzazioni, appartenente al suggestivo mondo del sindacalismo di base indice in solitaria uno sciopero si sviluppa una discussione tanto vivace quanto, di regola, ineffettuale sul fatto che non è bene fare così, che si dovrebbe trovare un accordo quantomeno fra le organizzazioni maggiori e così via e non manca chi si prodiga…

Leggi di più

Vogliam la libertà- Né Dio, Né Patria, Né Famiglia

L’anarchismo non può che essere antisessista e nemico del patriarcato, perché l’eliminazione di ogni relazione di dominio, di ogni esclusione dai processi decisionali, di ogni negazione delle differenze sono suoi elementi costitutivi. Non c’è un solo femminismo. Alcuni sono estranei ad un approccio libertario, che avversa ogni identità escludente. Il femminismo della differenza non mira a spezzare la gerarchia ma…

Leggi di più

Sì all’autogestione, no allo sgombero della cascina Ponchia!

Siamo solidali con i giovani del KAP che hanno iniziato e continuano, insieme a noi, l’occupazione della cascina Ponchia “Cocca Casile”, nel quartiere Monterosso, a Bergamo. I giovani in questi cinque anni si sono incontrati, hanno civilmente organizzato iniziative, corsi, laboratori politici, hanno sperimentato l’autogestione, preservando la cascina da un ulteriore degrado e dalla sua svendita. Gli stessi hanno aperto…

Leggi di più

Né dio, né stato, né patriarcato

Di seguito pubblichiamo alcuni comunicati e contributi in vista dello sciopero dell’8 marzo. L’articolo del collettivo anarcofemminista Wildcat è stato pubblicato anche sul cartaceo. Qui il documento del Gruppo di lavoro 8 marzo della FAI MILANO NE’ CHIESE, NE’ STATO, NE’ PATRIARCATO In molte parti del mondo le donne continuano a scendere in strada perché costrette a lottare contro le…

Leggi di più

Minaccie di sgombero e falsificazioni giornalistiche

Nell’ambito del can can mediatico inscenato dai mass-media allo scopo di sponsorizzare, avvallare ed ampliare la macchina repressiva che ha colpito i compagni dell’Asilo di Torino che ha come fine anche una vasta campagna anti-anarchica su scala nazionale, si collocano anche le cose stampate sul giornale “La Stampa” che, quando si tratta di sparare stupidaggini, non si tira mai indietro.…

Leggi di più

Sosteniamo lo sciopero generale femminista

La Federazione Anarchica Italiana sostiene lo sciopero generale femminista che caratterizzerà l’otto marzo in molti paesi del mondo. Lontano da ogni ritualità e fuori da ogni logica meramente testimoniale lo sciopero è un necessario momento di rottura per rinforzare e mettere in luce la lotta contro tutte le discriminazioni, contro tutte le forme di dominio che vorrebbero assoggettare le nostre…

Leggi di più

Ricordo strumentale e comode amnesie

Dal 2004, quando il parlamento aveva varato, quasi all’unanimità, la legge istitutiva della Giornata del Ricordo, si è visto come la ricorrenza sia una sorta di rivalsa sulla “Giornata della Memoria” del 27 gennaio. Quest’ultima, rievocazione della Shoah ed in genere della repressione nazista prima e durante la guerra, ruota attorno a dati di dimensioni enormi: sei milioni di ebrei…

Leggi di più

Guerra d’Africa

Nelle scorse settimane abbiamo assistito ad un teatrino goffo ed a tratti incomprensibile, con esponenti del governo italiano che hanno assunto, con grande clamore, posizioni molto critiche nei confronti del governo francese, suscitando le reazioni di quest’ultimo. A provocare quella che ha assunto le dimensioni di una crisi diplomatica ci sarebbero state da parte italiana dichiarazioni di sostegno alle dure…

Leggi di più

La Democrazia all’opera

Il decreto sicurezza o Legge 1 dicembre 2018, n. 132, è uno degli ultimi capolavori dei governi italiani, atto a schedare, ricattare ed espellere i/le migranti “irregolari” dal territorio italiano. Le misure che tanto piacciono a Salvini e soci altro non sono, però, che un’evoluzione delle varie leggi emanate dai precedenti governi. Questa è, in estrema sintesi, una semplice analisi…

Leggi di più

Alessandria: appello ai creativi ed agli artisti

Anche quest’anno, nel mese di giugno, nella città di Alessandria, si farà il consueto meeting multimediale di arte e creatività “I Senza Stato”; l’appuntamento di arte e creatività a tema organizzato dagli anarchici alessandrini che si svolge nei locali e nel cortile del laboratorio anarchico Perlanera, in via tiziano vecellio n. 2 . Quella di quest’anno sarà la 6° edizione…

Leggi di più
1 72 73 74 75 76 93