I governi e le organizzazioni sovranazionali – militari, economiche e politiche – su scala globale perseguono il controllo delle risorse, dei territori, dei flussi informativi con sempre più marcata attitudine autoritaria e militarista. In un pianeta dove lo scontro tra potenze è segnato da un orizzonte multipolare, la competizione tra gli Stati, lo scontro tra interessi imperialisti moltiplica le guerre,…
Leggi di piùTag: militarismo
Un "Corridoio industriale-militare" attraversa il vicentino?
La nuova base nordamericana all’ex Dal Molin? Si potrebbe anche pensare che in fondo i vicentini se la meritavano. Se si convive per oltre cinquant’anni con un cancro come la “Caserma Ederle” (per non parlare delle basi sotterranee di “Pluto” a Longare e della “Fontega” al Tormeno) non è lecito meravigliarsi quando scoppia la metastasi.* Tra le più penalizzate dall’ingombrante…
Leggi di piùMa il problema è la parata militare?
Nella tarda primavera, sull’orlo dell’estate meteorologica, ogni anno, inesorabilmente, il 2 giugno si festeggia la Repubblica: il regime politico nato dopo la Resistenza e dopo affannosi accordi tra partiti del CLN ed apparati della monarchia sabauda (con la benevola vigilanza degli angloamericani), anche grazie al noto referendum popolare. Quest’anno sono settant’anni: un bel lasso di tempo, corrispondente all’età media per…
Leggi di piùThe Child Soldier's New Job
La Sierra Leone è un piccolo stato dell’Africa occidentale affacciato sull’Oceano Atlantico, creato dal nulla dalla corona britannica nel 1787 per ospitare alcune migliaia di schiavi liberati, di ritorno dal Nuovo Mondo. E furono infatti “rimpatriati” verso quella medesima regione costiera, tristemente nota come la “Costa degli schiavi”, dalla quale durante circa due secoli moltitudini di uomini, donne e bambini…
Leggi di piùCorruzione internazionale
Ne scrive con discreto rilievo anche Il Sole 24 Ore di venerdì 8 aprile 2016: a pagina 18 c’è un articolo, in cui, ovviamente, si dà molto rilievo alle tesi della difesa. C’è anche la foto dei due condannati in appello a Milano, con una sentenza che ha (tra lo stupore degli esperti) ribaltato quella di primo grado, secondo la…
Leggi di piùCorteo antimilitarista
Sabato 12 marzo centinaia di antimilitaristi si sono dati appuntamento in piazza Boschiassi a Caselle Torinese. A Torino e Caselle c’è l’Alenia, la sua “missione” è fare aerei militari. Nello stabilimento di Caselle Torinese hanno costruito gli Eurofighter Thypoon, i cacciabombardieri made in Europe, e gli AMX. Le ali degli F35, della statunitense Loockeed Martin, sono costruite ed assemblati dall’Alenia.…
Leggi di piùArmi in vendita, militarismo senza fine
Il SIPRI, Stockholm International Peace Research Institute, è un ente indipendente di ricerca che si occupa di peace studies, cioè di indagini scientifiche che hanno come scopo finale la costruzione di tecniche e di procedure per la risoluzione pacifica dei conflitti e per il mantenimento di una pace stabile. Il SIPRI è stato fondato nel 1966: ha dunque appena compiuto…
Leggi di piùLibia
Che si tratti di giorni o qualche settimana, una cosa è certa: si stanno scaldando i motori per un nuovo intervento militare in Libia. Forze speciali sono già sul posto per preparare l’arrivo di un contingente di oltre 6000 militari europei, italiani compresi, e statunitensi. L’Italia, che si candida a guidare questa nuova missione militare, ha già inviato 4 cacciabombardieri…
Leggi di piùLe ultime avventure del bombardiere che ancora non c'è
Nell’epoca delle guerre asimmetriche e post-eroiche, chi può, per dotazione di denaro e di mezzi, preferisce evitare di combattere con i piedi sul terreno o dentro scatoloni blindati che si possono trasformare in trappole. Preferisce infatti lanciare esplosivi dall’alto dei cieli, grazie a cacciabombardieri e a droni di varia foggia: l’effetto mortifero è parimenti garantito, mentre si evita di correre…
Leggi di piùAffari, bombe e Daesh
La missione militare delle FFAA italiane in Iraq è realtà da più di un anno. Contestualmente all’invio di materiale bellico ai Peshmerga curdo-iracheni nell’autunno del 2014, dopo che il vulcano jihadista di Raqqa in pochi mesi eruttò e le sue lingue di lava lambirono Falluja, Ramadi, Mosul e Tikrit. Contestualmente alla fornitura di cannoni anticarro Breda Folgore del 1974, venne…
Leggi di piùContro lo Stato di Guerra
Arresti preventivi, perquisizioni, prescrizioni. Divieto per ogni manifestazione, botte, fermi e denunce per chi sfida il divieto. Lo “stato d’urgenza”, dichiarato in Francia dal consiglio dei ministri all’indomani degli attentati dello scorso 13 novembre, ed esteso a tre mesi con il voto parlamentare in cui ha espresso parere favorevole anche il PCF (Partito Comunista Francese), viene attuato con zelo dalle…
Leggi di piùGuerre, armi, affari, morti, lavoratori
Se si legge il recente rapporto sulle multinazionali che il Centro Nuovo Modello di Sviluppo, guidato da Francuccio Gesualdi (ex allievo di Don Milani), produce ogni anno, ci si potrebbe forse rasserenare, non trovando nelle prime posizioni mondiali per fatturato le imprese che producono armi. Ma si tratterebbe di un inganno, di una sottovalutazione, non certo causata dalle intenzioni degli…
Leggi di piùUna guerra permanente
Attualmente l’Italia risulta impegnata in ben trenta operazioni militari internazionali e due nazionali (l’operazione Strade Sicure avviata nel 2008 e l’operazione Mare Sicuro avviata nel 2015). Tutte queste missioni vedono il dispiegamento di militari dall’Asia all’Africa, passando per il Medio Oriente e il Mediterraneo. Attraverso l’utilizzo di personale, mezzi terrestri, navali ed aerei da parte di Esercito, Marina, Aeronautica e…
Leggi di piùI droni della guerra post-eroica
Il Dipartimento di Stato degli USA ha voluto contribuire alla festa dei militaristi italiani del 4 novembre facendo uscire, tramite l’agenzia Reuters, la notizia della imminente vendita di droni armati all’Italia. I nostri amabili alleati d’oltreoceano, già dal 2009, avevano autorizzato la vendita all’Italia dei grandi droni MQ-9 Reaper. E infatti l’Italia ne possiede da tempo due, ma senza poterli…
Leggi di più