Corteo antifascista dopo le aggressioni

Sabato scorso ci sono state ben due aggressioni fasciste. Hanno cominciato nel pomeriggio quelli di Forza Nuova, tentando di assaltare il Gratosoglio autogestito armati di caschi e coltelli. In serata è il turno di Casa Paund. In 20 contro uno si avventano contro un ragazzo della Rete Studenti nel parcheggio di una discoteca del centro. Il ragazzo viene infine gettato…

Leggi di più

11 Febbraio: solidarietà internazionalista

Si è tenuta sabato 11 febbraio a Milano, la manifestazione nazionale indetta dagli organismi di rappresentanza della comunità curda in Italia per la liberazione di Ocalan e di tutti i prigionieri politici in Turchia in contemporanea con quella che si teneva a Strasburgo. Un corteo, colorato, partecipativo, denso di slogan e di comizi volanti – forte della presenza dei numerosi…

Leggi di più

Solidarietà ad Aldo Milani e ai lavoratori in lotta!

La Federazione Anarchica Milanese respinge con decisione la gravissima montatura messa in atto contro Aldo Milani, coordinatore del sindacato SI-Cobas e contro il sindacalismo di base. Crediamo che non sia un caso che questa operazione sia avvenuta proprio nella patria delle cooperative “rosse”, oggi diventate il regno dello sfruttament o senza regole, e in un momento in cui al governo,…

Leggi di più

Prossimi appuntamenti

Dopo una valutazione sulla campagna antireferendaria svolta questo autunno e sui vari appuntamenti di movimento dei prossimi mesi il convegno assume quanto segue: – viene accolta la proposta della Federazione Anarchica Milanese di costruire uno spezzone rossonero che partecipi, senza aderire, alla manifestazione indetta per l’11 febbraio a Milano per la liberazione di Ocalan e dei prigionieri politici in Turchia;…

Leggi di più

Sala. In equilibrio sulla Piastra

Il primo dicembre la sede di di Expo di via Meravigli è stata perquisita dal Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Milano. L’iniziativa degli investigatori rientra nell’inchiesta sull’assegnazione dei lavori sulla piastra dei servizi (ovvero la serie di lavori preparatori alla costruzione dei padiglioni) su cui indaga la procura generale di Milano. L’asta era stata vinta dalla…

Leggi di più

Democrazia criminale. La strage di piazza Fontana

Il 12 dicembre è stato il 47° anniversario della strage di piazza Fontana. Una bomba esplose nel salone centrale della Banca Nazionale dell’Agricoltura il 12 dicembre 1969. Il 1969 fu l’anno in cui lo scontro di classe fu il più intenso e radicale nella storia della Repubblica. La bomba uccise 17 persone e ne ferì un altro centinaio. Fu il…

Leggi di più

Amedeo Bertolo

Amedeo Bertolo è morto martedì 22 novembre 2016 a Milano. Schivo e riservato, la sua assenza peserà sul movimento anarchico di cui è stato di fatto una colonna per oltre cinquant’anni. A inizio anni Sessanta il ventenne Amedeo è attivissimo nella lotta antifranchista. Nel 1962, sul suo “galletto”, con a bordo un ciclostile mascherato da cassetta da pittore, distribuisce materiale…

Leggi di più

4 novembre sciopero generale: report e foto

Di seguito alcune foto e materiali da alcune delle piazze dello sciopero generale del 4 novembre indetto da Cub e Usi-Ait con l’adesione di Sgb. I compagni e compagne federate hanno partecipato attivamente alle varie iniziative portando in piazza in particolar modo la tematica antimilitarista così come deciso all’ultimo convegno di Federazione. Oltre alle iniziative qui sotto vi sono stati…

Leggi di più

Nuovo libro: "Anarchici a Milano (1870-1926)"

Collana Studi storici Fausto Buttà ANARCHICI A MILANO (1870-1926) Storie e interpretazioni pp. 368 EUR 20,00 ISBN 978-88-95950-48-8 Il testo racconta la storia del movimento anarchico milanese a partire dalle sue origini fino alle leggi sulla stampa emanate dal regime fascista. Nonostante le numerose ricerche sull’anarchismo italiano condotte negli ultimi 40 anni circa, la storia degli anarchici milanesi è tuttora…

Leggi di più

Solidarietà agli operai Marcegaglia Milano

7 BUONI MOTIVI PER LOTTARE CONTRO MARCEGAGLIA. 7 operai da mercoledì occupano gli uffici direzionali della Marcegaglia, per riconquistare la dignità che l’azienda con arroganza sta cercando di togliere loro costringendoli alla disoccupazione. L’occupazione sul piano sindacale è efficace ma, Marcegaglia e uno fra quelli che comunemente chiamiamo “POTERI FORTI”, per cui i rapporti di forza attualmente in campo sono…

Leggi di più

L'associazione proletari escursionisti

Come sarete portati a immaginare,‭ ‬quella che voglio condividere con voi è una storia di rivoluzione,‭ ‬di sport e rivoluzione‭; ‬ad essere precisi è una storia di passione per la montagna e per la rivoluzione.‭ ‬Era il‭ ‬2012‭ ‬quando,‭ ‬arrampicando con un amico nei pressi delle vecchie miniere dei Piani Resinelli,‭ ‬sopra Lecco,‭ ‬sono inciampato per la prima volta nell’A.P.E.‭…

Leggi di più

Mobilitazione a fianco dei lavoratori francesi

Sabato‭ ‬4‭ ‬giugno‭ ‬2016‭ ‬è stata indetta a Milano una giornata di mobilitazione a fianco dei lavoratori francesi in lotta.‭ ‬Se il ponte feriale ha un po‭’ ‬penalizzato‭ ‬l’iniziativa,‭ ‬è stata data priorità all’urgenza di non rimandare oltre,‭ ‬data la necessità della situazione attuale di elevare la voce contro la repressione che il movimento di lotta sta subendo da parte…

Leggi di più
1 6 7 8 9 10