Il ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine e delle vittime tutte delle rappresaglie dei nazi-fascisti, anche nella situazione attuale di emergenza sanitaria, non può essere trascurato. Il 24 marzo 1944 le SS si macchiarono di uno dei peggiori crimini commessi in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Nelle cave Ardeatine – poi rinominate fosse – alle porte di Roma, 335 persone…
Leggi di piùTag: bakunin
Coronavirus e galera
Mentre si susseguono provvedimenti, fatti soprattutto di divieti, per “l’emergenza coronavirus”, nessuno sembra preoccuparsi per un luogo dove il rischio di contagio è altissimo: il carcere. Ci viene segnalato che nessuna misura di prevenzione dell’epidemia è stata presa. Nessuna sanificazione degli ambienti, nessuna diffusione di norme igieniche, nessun controllo della temperatura (e neanche l’autodichiarazione di non aver avuto contatti con…
Leggi di piùCorteo per Valerio Verbano
Sabato 22 febbraio si è svolta una manifestazione molto partecipata e un grande concerto a Montesacro per i 40 anni dall’omicidio di Valerio Verbano, studente del liceo Archimede e militante ddell’Autonomia Operaia, assassinato da un commando neofascista il 22 febbraio del 1980 a Montesacro. Per ricordarlo, come ogni anno, l’appuntamento era in via Monte Bianco dove abitava, per “un fiore…
Leggi di piùLa flat tax … marchigiana
Non fai la visita o l’esame? O avverti o paghi la prestazione disertata. Sul piano organizzativo un buon deterrente, che però scarica sugli utenti la responsabilità di funzionamento del sistema. Di mal funzionamento. La scelta è del governo regionale delle Marche che poteva preferire una contrazione delle liste d’attesa, un aumento dell’offerta, investire maggiori risorse alla sanità. Più pubblico e…
Leggi di piùSu Meccanica Generale, Mercatone Uno, …
Comunicato stampa del 10 giugno 2019 Un intero settore produttivo, quello del Mercatone Uno, viene smantellato lasciando per strada decine di famiglie. Un’azienda come la Meccanica Generale entra in crisi e oltre al mancato pagamento degli stipendi arretrati le prospettive non lasciano spazio a molte speranze. E la Whirpool, la JP Industries, i cantieri della quadrilatero. Infine, in tutta la…
Leggi di piùGiornata di lotta antifascista alla Sapienza
Oggi, lunedì 13 maggio, i fascisti di Forza Nuova volevano impedire con ogni mezzo la partecipazione di Mimmo Lucano ad un incontro nella facoltà di Lettere. Venerdì scorso avevano annunciato per le 14:30 di oggi un comizio di Roberto Fiore fuori dall’Università “La Sapienza” di Roma, attraverso un volantino che recitava “Mimmo Lucano nemico dell’Italia. L’unica resistenza è etnica”. Studenti…
Leggi di piùNuovo incidente sul lavoro a Jesi
Comunicato Stampa del 28 marzo 2019 L’incidente sul lavoro occorso ad un operaio durante la manutenzione di una caldaia del Carlo Urbani di Jesi, è un fatto grave sul piano umano, sul piano politico e sindacale. Al lavoratore ed alla sua famiglia va tutta la nostra solidarietà. Chi volesse liquidare l’avvenimento con i soliti pretesti legati alla fatalità o all’errore…
Leggi di piùUniti contro le politiche governative
Lo sappiamo, l’area libertaria non conosce distinzioni di governi e poteri: sono tutti uguali e rappresentano gli ostacoli ad una società più giusta ed egualitaria. Dunque, l’insediamento ai vertici governativi del partito giallo-verde non cambia radicalmente le carte in tavola. Le offensive reazionarie sono partite sia da partiti di centro sinistra sia di estrema destra. L’immigrato è “nemico” dell’italiano medio…
Leggi di piùStatuto comunale-comunicato stampa
Torna la questione delle modifiche allo Statuto comunale. Sembra che se ne potrà discutere, come già avvenuto lo scorso autunno in una iniziativa dell’ANPI, anche a livello pubblico, il prossimo 26 febbraio. Conferme ed indicazioni in merito però ancora non ci sono. Il gruppo di Jesi in Comune si è espresso in maniera chiara sulle modalità e le finalità legate…
Leggi di piùComunicato riunione interprovinciale Marche
Sabato 13 ottobre, a Jesi, si è svolto un incontro interprovinciale fra alcune realtà anarchiche e libertarie della regione. Varie le questioni dibattute: il peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro per le classi sociali più deboli, il montare dell’arroganza fascista e razzista e il venir meno delle garanzie sociali del welfare state. E’ stata valutata positivamente la manifestazione…
Leggi di piùNon chiedete allo Stato ciò che non può fare
Come anarchici e libertari consideriamo importante una mobilitazione antifascista ampia e partecipata ad Ancona, anche se alcune considerazioni vanno fatte. Lo scorso febbraio una manifestazione nazionale a Macerata ha dato voce alla condanna della caccia all’africano messa in pratica da Traini, ma sognata da non pochi. Uno dei tanti episodi di razzismo veicolati dai media in larga parte, e dai…
Leggi di piùComunicato in risposta articolo “non siamo fascio-leghisti, vogliamo legalità”
Comunicato stampa – venerdì 23 febbraio 2018 In risposta alla Lega di Senigallia che chiama in causa gli anarchici per la sua campagna elettorale. In primo luogo una cosa è una scritta con una “a cerchiata”, altra cosa sono gli anarchici e l’anarchismo, e il movimento anarchico organizzato, altra ancora il movimento dei centri sociali che pur al loro interno…
Leggi di piùNasce a Roma un nuovo Gruppo Anarchico
Alcun* compagn* provenienti dall’esperienza del Gruppo Anarchico “Cafiero” ed altr* provenienti da altre esperienze hanno deciso di rilanciare l’attività sociale, culturale e politica anarchica a Roma, costituendo un nuovo Gruppo Anarchico. Abbiamo intitolato il nuovo gruppo a Mikhail Bakunin, riprendendo il nome dello storico gruppo della Federazione Anarchica Italiana nella nostra città. Stiamo utilizzando e ristrutturando la sede di Via…
Leggi di piùScienza e scientismo
[…] Respingo forse ogni autorità? Lungi da me questo pensiero. Allorché si tratta di stivali, ricorro all’autorità del calzolaio; se si tratta di una casa, di un canale o di una ferrovia, consulto quella dell’architetto o dell’ingegnere. Per ogni scienza particolare mi rivolgo a chi ne è cultore. Ma non mi lascio imporre né il calzolaio, né l’architetto, né il…
Leggi di più