Luca Villoresi era entrato per la prima volta nella sede di Via dei Taurini 27, la redazione di Umanità Nova, il nostro settimanale, nell’inverno del 1968/69. Ci ha lasciato pochi giorni fa, nella primavera del 2021. Fin dall’inizio della sua militanza, in quegli anni intensi, Luca si è distinto per i suoi tratti caratteristici, che ha sempre mantenuto in tutta…
Leggi di piùTag: bakunin
Elica, comunicato stampa
E` del 31 marzo la comunicazione ufficiale da parte di Elica del proprio piano industriale 2021-2023, che prevede la delocalizzazione al 70% dei siti industriali nel Fabrianese. Partiti, sindaci e sindacati giustamente stanno dichiarando la loro solidarietà ai 407 lavoratori in esubero. Drammi di questo tipo si ripropongono ormai da anni sul territorio marchigiano e nel resto del paese, per…
Leggi di piùA 77 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine
Il 24 marzo 1944 le SS si macchiarono di uno dei peggiori crimini commessi in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Nelle cave Ardeatine – poi rinominate fosse – alle porte di Roma, 335 persone furono trucidate. L’eccidio nazista fu ordinato direttamente da Hitler, organizzato dallo stato maggiore del generale Kesserling ed attuato dal colonnello Kappler e dagli uomini delle…
Leggi di piùÈ cambiato l’anno ma non la musica
La riproposizione da parte del governo Draghi delle stesse misure di lockdown duro di un anno fa dimostra il totale fallimento della gestione disciplinare dell’emergenza sanitaria messa in atto dalle autorità. Quella del COVID-19 non è una pandemia, ma una sindemia: la diffusione del virus ed i suoi effetti sono aggravati dal contesto sociale ed economico. L’esposizione alle malattie non…
Leggi di piùIn piazza con Black Lives Matter
Domenica 28 febbraio abbiamo partecipato alla mobilitazione per denunciare con forza la pervasività delle discriminazioni che colpiscono le società contemporanee a tutti i livelli e in tutti gli ambiti, opprimendo e marginalizzando quant* vivono l’esperienza dell’esclusione sociale. Come gruppo anarchico Mikhail Bakunin abbiamo l’obiettivo di creare percorsi di condivisione, di solidarietà e di mutuo appoggio con tutte le realtà e…
Leggi di piùCiao Checco
Francesco Contigiani era un nostro compagno. Il tragico incidente di cui è stato vittima nella serata di martedì ha strappato via una vita ed un affetto alla sua famiglia, a noi, suoi compagni anarchici, ai suoi colleghi di lavoro ed ai suoi amici. Impegnato in politica da sempre,sin dai tempi dell’occupazione autogestita della Ludoteca in Ancona, da anni era parte…
Leggi di piùGli italiani indisciplinati e il Dcpm: vostra la colpa, nostre le conseguenze
Il governo Conte ha varato il venticinquesimo DPCM: sono, di fatto, vietate tutte le attività sociali e di svago che una persona cerca di fare nel tempo lasciato libero dallo sfruttamento, dallo studio, dalla famiglia. A risentirne, sul piano economico, sono i lavoratori degli ampi settori di società colpiti dai provvedimenti e, sul piano relazionale, ne saremo danneggiati tutti e…
Leggi di piùWilly Monteiro Duarte
Quando la morte diventa il pretesto per l’ennesimo show televisivo, l’ennesima passerella elettorale, l’ennesima opportunità per conquistare visibilità e consensi, noi scegliamo il silenzio, scegliamo la dignità, scegliamo la solidarietà umana. E’ anche per questo che domenica 13 settembre 2020 come Gruppo Anarchico Bakunin – FAI Roma e Lazio abbiamo scelto senza proclami di partecipare alla marcia organizzata dalla comunità…
Leggi di piùSalvini a Jesi
Comunicato stampa del 13 settembre 2020 Il 14 settembre prossimo alla chiamata di Salvini in piazza non ci saremo. Perché non siamo della Lega, perché siamo antifascisti. Non siamo abituati a farci dettare l’agenda politica da chi ci è avversario. La nostra politica non la risolviamo con due slogan e quattro promesse, men che meno urlando da un palco e…
Leggi di piùSicurezza è un mondo senza razzismo e polizia
TORINO Sabato 6 giugno, piazza Castello. Migliaia di persone hanno partecipato al flash mob antirazzista per ricordare George Floyd e per opporsi al razzismo. Finito il sit in, è partito un corteo spontaneo per le strade del centro, che ha imboccato via Roma, via Lagrange, piazza Carlina, via Po. Nonostante il violento acquazzone che ha investito la città nel tardo…
Leggi di piùEravamo fiori, siamo diventati radici!
Il ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine e delle vittime tutte delle rappresaglie dei nazi-fascisti, anche nella situazione attuale di emergenza sanitaria, non può essere trascurato. Il 24 marzo 1944 le SS si macchiarono di uno dei peggiori crimini commessi in Italia durante la Seconda guerra mondiale. Nelle cave Ardeatine – poi rinominate fosse – alle porte di Roma, 335 persone…
Leggi di piùCoronavirus e galera
Mentre si susseguono provvedimenti, fatti soprattutto di divieti, per “l’emergenza coronavirus”, nessuno sembra preoccuparsi per un luogo dove il rischio di contagio è altissimo: il carcere. Ci viene segnalato che nessuna misura di prevenzione dell’epidemia è stata presa. Nessuna sanificazione degli ambienti, nessuna diffusione di norme igieniche, nessun controllo della temperatura (e neanche l’autodichiarazione di non aver avuto contatti con…
Leggi di piùCorteo per Valerio Verbano
Sabato 22 febbraio si è svolta una manifestazione molto partecipata e un grande concerto a Montesacro per i 40 anni dall’omicidio di Valerio Verbano, studente del liceo Archimede e militante ddell’Autonomia Operaia, assassinato da un commando neofascista il 22 febbraio del 1980 a Montesacro. Per ricordarlo, come ogni anno, l’appuntamento era in via Monte Bianco dove abitava, per “un fiore…
Leggi di piùLa flat tax … marchigiana
Non fai la visita o l’esame? O avverti o paghi la prestazione disertata. Sul piano organizzativo un buon deterrente, che però scarica sugli utenti la responsabilità di funzionamento del sistema. Di mal funzionamento. La scelta è del governo regionale delle Marche che poteva preferire una contrazione delle liste d’attesa, un aumento dell’offerta, investire maggiori risorse alla sanità. Più pubblico e…
Leggi di più