Torino. Le nuvole hanno continuato ad addensarsi per l’intera giornata, ma per una volta in questo giugno che sembra novembre, non c’è stato il temporale. La giornata è cominciata al mattino al Balon con un presidio informativo su muri, frontiere, business del trasporto e dell’accoglienza, per proseguire nel pomeriggio con il corteo contro la repressione. Il corteo, partito da piazza…
Leggi di piùAbu Dhabi, Braunsbach, Grosseto
Costruita in una zona desertica, Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, è una delle città più moderne e più care al mondo, caratterizzata da uno sviluppo edilizio frenetico ed estroso grazie alle finanze derivate dall’estrazione del petrolio. Qui si sono “sbizzarriti” gli architetti, un po’ meno gli urbanisti perché tra le varie problematiche da risolvere, per una popolazione che…
Leggi di piùNoi non taceremo
Arresti, botte, censura: i giornalisti curdi in Turchia operano nelle più dure condizioni-Quando nel gennaio 2016 mi trovavo nella città curda di Nusaybin al confine turco-siriano nell’intervallo tra due coprifuoco ho conosciuto una giovane collega. Meltem Oktay ha accolto me e il mio amico Onur in una casa da tè nel parco centrale di Baris. Nativa di Dersim, era arrivata…
Leggi di piùMujica no grazie
José Mujica è stato denominato “il miglior presidente del mondo”, ma le sue azioni come presidente dell’Uruguay non sono state coerenti con i suoi discorsi e le sue promesse. Grandi e piccoli media di tutto il mondo, politici, artisti, atleti provenienti da diversi paesi si sono incontrati con lui, o lo hanno accolto nei suoi viaggi all’estero come fosse una…
Leggi di piùLeggi-truffa in corso
Il 27 giugno il Parlamento inizierà a discutere della proposta di legge per la legalizzazione della cannabis presentata dall’intergruppo parlamentare guidato dall’ex radicale ed ex Forza Italia Benedetto Della Vedova, ora sottosegretario del Governo Renzi. Una proposta, quella di Della Vedova e soci, che si potrebbe definire un doppio pacco (nel senso di doppia fregatura). Innanzitutto, è una pessima proposta…
Leggi di piùLombroso 2.0
Tra le bizzarre teorie eredità dei secoli passati ce ne sono alcune, come la fisiognomica e la frenologia, che durante la rivoluzione industriale sono state riprese e rivestite di una scientificità alquanto discutibile. Una delle più conosciute, almeno in Italia, è quella dell’antropologia criminale di Cesare Lombroso, il quale era convinto sia che criminali si nascesse, sia che fosse possibile…
Leggi di piùIn memoria di Guido Bertacco
Ho aspettato a lungo prima di scrivere queste righe. Aspettavo, forse, che qualche altro sopravvissuto del MAV (Movimento Anarchico Vicentino) prendesse l’iniziativa? Difficile, dato che ormai in giro non è rimasto nessuno o quasi, almeno per quanto riguarda la militanza attiva. Oltre a Guido, nel corso degli anni, se ne sono andati per sempre Anna Za, Laura Fornezza, Mario Seganfredo,…
Leggi di piùTutti pazzi per Chiara. L'alleanza forcona che prova a liquidare il PD
Il fronte che appoggia Chiara Appendino al ballottaggio con Piero Fassino per la poltrona di sindaco, va dalla sinistra radicale alla Lega. La santa alleanza dell’antisistema, che si era espressa nella piazze dei forconi in salsa sabauda nella settimana del 9 dicembre del 2014, ora incassa i consensi sotto traccia, timidi timidi, della sinistra istituzionale. All’epoca i post comunisti, ormai…
Leggi di piùComunicato sulla manifestazione del 14 Giugno: Lega o Pd ma quale ballottaggio Blocco sciopero sabotaggio!
Nella serata di martedì 14 giugno siamo scesi in strada attraversando il centro di Bologna dietro lo striscione “No Loi Travail/No Jobs Act/Fare come in Francia!”. Con volantini, cartelli, interventi al microfono circa 150 compagne e compagni hanno mostrato la loro vicinanza e solidarietà al movimento francese e hanno indicato come sia necessario continuare e allargare una lotta senza mediazioni…
Leggi di piùLe religioni e la paura della libertà
La strage di Orlando è probabilmente la più grave mai avvenuta negli Stati Uniti. 59 morti ed altrettanti feriti all’interno di un locale gay sono un bilancio pesante, il prezzo della reazione agli scampoli di libertà che le persone lgbtq si sono prese in lunghi anni di lotte. Un luogo dove la gente andava a divertirsi era anche punto di…
Leggi di piùTorino. I banditi non se ne vanno (aggiornato al 14/06)
Aggiornamento Il 14 giugno in tribunale c’è stata l’udienza del riesame sulle misure cautelari, nella quale i 12 antirazzisti hanno ribadito la propria decisione di disobbedire all’obbligo di dimora. Il giorno successivo è arrivata la sentenza del riesame, che annullava tutti i 12 divieti di dimora. Venerdì 10 giugno, dai microfoni di radio Blackout, diversi anarchici, cui è stato…
Leggi di piùCorteo contro Renzi
L’undici giugno la Federazione Anarchica Reggiana – FAI ha organizzato uno spezzone anarchico al corteo contro Renzi, in visita quel giorno a Reggio Emilia. Lo spezzone si è trovato dietro uno striscione su cui capeggiava la scritta “Azione Diretta” ed è stato partecipato da una cinquantina di compagni della città e della provincia, con svariate bandiere rosso-nere, sia della FAI…
Leggi di piùQuando il fascismo si colora di rosso
Quelli che qui pubblichiamo sono la premessa ed i primi 2 capitoli di un bel lavoro dell’Archivio Antifascista di Venezia sulle capacità, per così dire, “mimetiche” del fascismo, sia relativamente ai ceti popolari, sia relativamente ad aree militanti della sinistra: un tema che ci appare quanto mai di stretta attualità ed il lavoro dei compagni, anche se di alcuni anni…
Leggi di piùQuale strategia oggi e nel futuro?
Premessa Lo scontro in corso contro il progetto (1) della Loi travail presenta molteplici aspetti. Le forme di lotta, la composizione dei movimenti sociali, l’anzianità e l’allargamento delle dinamiche devono interrogarci ed aiutarci a comprendere al meglio il presente ed il futuro. Evoluzione della situazione dal 2006 ad oggi Durante il movimento contro il CPE (Contratto di Primo Impiego) nel…
Leggi di più