Da Firenze:‭ ‬Ricordo di Sergio Mechi

Lo scorso‭ ‬25‭ ‬Luglio il compagno Sergio Mechi si è spento,‭ ‬ormai provato dalla lunga malattia,‭ ‬nonostante la sua tenace resistenza e voglia di vivere dimostrata fino a pochi giorni prima della morte,‭ ‬lasciando alla moglie Cathy,‭ ‬ai figli Leslie e Lorenzo e ai compagni tutti un profondo vuoto.‭ Chi ha avuto modo di conoscerlo,‭ ‬di essergli amico e compagno…

Leggi di più

Indios senza re

Le edizioni La Fiaccola hanno appena pubblicato il libro di Orsetta Bellani “Indios senza re‭”‬,‭ ‬conversazioni con gli zapatisti su autonomia e resistenza.‭ ‬Con un’intervista a Raùl Zibechi.‭ ‬Pagine‭ ‬120,‭ ‬euro‭ ‬13. Per richieste uguali o superiori alle‭ ‬5‭ ‬copie si applica lo sconto del‭ ‬40%. L’autrice si rende disponibile nel mese di gennaio a presentare il libro. Chi è…

Leggi di più

La rivoluzione scende in strada

La Settimana Rossa nella storia d’Italia (1914-2014) pp. 206 EUR 20,00 ISBN 978-88-95950-46-4 Le giornate insurrezionali del giugno 1914 – passate alla storia con il nome di Settimana Rossa – che videro la partecipazione spontanea di larga parte del proletariato sovversivo italiano, con una particolare concentrazione nelle Marche e nelle Romagne, fanno ancora parte di una memoria condivisa dal movimento anarchico di oggi. La spontaneità della protesta, la radicalità degli…

Leggi di più

Striscioni solidali con la resistenza curda

Nel pomeriggio di oggi alcuni compagni e compagne hanno affisso due striscioni nelle vicinanze dei due principali punti di accesso al porto di Trieste: Riva Traiana e il molo VII. In entrambi era scritto “Erdogan assassino-solidali con la resistenza curda” sia in italiano che in turco “Erdogan cellat-dayanisma kurt direncle” con le “A” cerchiate. Riportiamo qui sotto il loro comunicato.…

Leggi di più

Repressione proibizionista

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di solidarietà di fronte ad un ennesimo attacco repressivo che colpisce uno dei tanti spazi sociali presenti a Torino. Purtroppo sotto la mole gli attacchi alle realtà di movimento sono all’ordine del giorno e questo ne è solo uno dei tanti tasselli. La redazione web di UN COMUNICATO DI SOLIDARIETA’ All’alba di giovedì 18 agosto…

Leggi di più

Sul tentato golpe in Turchia

A distanza di poco più di un mese dagli avvenimenti vi proponiamo la traduzione di un articolo tratto dal giornale “Meydan” della DAF (azione rivoluzionaria anarchica).  Il raduno di Yenikapi ad Istanbul che ha avuto luogo domenica scorsa (7 agosto 2016) è un importante esempio che mostra l’entità della mobilitazione politica in Turchia, avvenuta nell’ultimo mese. Il raduno, che ha…

Leggi di più

Congresso dell'IFA a Francoforte (aggiornato)

Dal 4 al 7 agosto si è tenuto a Francoforte il decimo congresso dell’IFA – l’Internazionale di Federazioni Anarchiche. Al congresso hanno partecipato delegati e osservatori da Francia, Italia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Bielorussia, Turchia, Azerbajan, Iraq, Nuova Zelanda, Argentina, Brasile, Messico, Cile, Repubblica Domenicana, Cuba, El Salvador… Sono state giornate intense in cui alle assemblee…

Leggi di più

Situazione a Ventimiglia, No Borders e repressione

Pubblichiamo il racconto di un compagno presente in questi giorni a Ventimiglia. Solidarietà a tutti i compagni colpiti dalla repressione. Sono giorni tremendamente difficili quelli che si stanno vivendo attualmente al confine, sia da parte dei migranti (sgomberati successivamente all’ultima protesta ai balzi rossi risalente al 5 Agosto) che degli attivisti e dei solidali che tentano di dare il proprio…

Leggi di più

Con via Toselli, con la lotta e l'autogestione

Grande la determinazione di 12 giovani compagni dell’occupazione di via Toselli che hanno resistito pacificamente allo sgombero violento delle forze dell’ordine che nella mattinata di giovedì 4 agosto hanno accerchiato gli occupanti con una mobilitazione di forze che faceva pensare ad un attacco dell’Isis. Le forze dell’ordine non hanno risparmiato insulti, hanno malmenato un occupante, hanno orinato su effetti personali,…

Leggi di più

Scritte al consolato greco (e a Rifondazione)

Martedì 2 agosto. Sabato 30 luglio a Torino, al Balon, si è svolto un presidio solidale con i compagni greci in lotta contro deportazioni e centri di detenzione per immigrati a Salonicco. “Dalla Grecia all’Italia. Rivolta contro lo Stato” è lo striscione aperto al presidio, lo stesso che venne inaugurato in occasione di una manifestazione al consolato greco il 12…

Leggi di più

Sgomberi e repressione a Salonicco (agg.28/07)

Da alcune corrispondenze con compagni Greci. Aggiornamento del 28/07 Tutti i compagni e le compagne sono stati liberati in attesa del processo. Verranno probabilmente giudicati in varie trance in agosto. L’occupazione della sede di Syriza a Salonicco al momento prosegue. Seguiranno aggiornamenti. ———————————————– 27 luglio Questa mattina alle 5, poliziotti antisommossa (MAT) hanno sfrattato tre squat: Nikis uno squat residenziale,…

Leggi di più

Il comunismo libertario alla prova della storia

Il principale insuccesso del colpo di stato del 19 luglio 1936, scatenato dai generali contro il governo del Fronte Popolare della repubblica spagnola, fu che provocò proprio quella rivoluzione proletaria che intendeva impedire. Per dare un’idea di quello che fu l’esperienza trasformatrice della rivoluzione spagnola, farò un sunto delle pagine che Vernon Richards dedica a quel periodo nel suo “insegnamenti…

Leggi di più

Una resistenza oltremisura (agg.05/09)

Per l’ennesima volta, il 21 luglio 2016, siamo stati svegliati all’alba dalla polizia. Questa volta, su mandato del solito p.m. Rinaudo, vorrebbero obbligarci a presentarci in commissariato tutti i giorni, due volte al giorno, come misura cautelare per una iniziativa del settembre 2015, quando visitammo gli uffici della Turkish Airlines di Caselle (Torino), per denunciare la politica terrorista di Erdogan…

Leggi di più

PAUSA ESTIVA

Come di consueto siamo giunti alla pausa estiva con la sospensione delle pubblicazioni di Umanità Nova. Questo è l’ultimo numero mentre il prossimo numero 26 verrà chiuso in redazione domenica 4 settembre. Approfittiamo di questi saluti per augurarvi buone letture e buone lotte oltre a ricordarvi di sostenere Umanità Nova diffondendolo e abbonandovi.  

Leggi di più
1 227 228 229 230 231 279