Chi «timbra e se ne va» verrà «licenziato entro 48 ore» e «il dirigente che non procede al licenziamento rischia lui stesso di essere mandato a casa». Renzi annuncia il «pugno duro», in un’intervista, al Tg5 sui cosiddetti furbetti del cartellino, i famigerati fannulloni della Pubblica Amministrazione, che però il premier preferisce chiamare «truffatori», ricordando i casi di Sanremo e…
Leggi di piùTag: sindacalismo
Discriminare, precarizzare
Il 25 gennaio è stato raggiunto tra Ministero dell’Istruzione e sindacati l’accordo politico sulla mobilità per il personale docente della scuola: cerchiamo di capire di cosa si tratta. Ogni anno viene rinnovato, con eventuali adeguamenti, un contratto integrativo che regola i trasferimenti del personale della scuola. Per quest’anno si prevedeva una situazione di grandi stravolgimenti e comunque tutta da definire,…
Leggi di piùSalute sotto attacco
Il sistema sanitario nazionale (SSN) era nato come una importante conquista da parte dei lavoratori e dei cittadini, a partire dai più bisognosi, come un sistema di assistenza pubblica, gratuita ed egualitaria, comprensiva della prevenzione e della riabilitazione, a carico della fiscalità generale. Ma da parte dei vari governi che si sono succeduti, centro-destra e centro-sinistra senza distinzione, ha subito…
Leggi di piùRiparte Collegamenti Wobbly
La passione per la distruzione è anche una passione creativa Mikhail Bakunin Dare l’avvio a una nuova serie di una rivista ”storica” come Collegamenti Wobbly per l’organizzazione diretta di classe risponde a un’esigenza che la rete dei compagni e delle compagne che l’ha deliberato sente con forza, e cioè l’arricchire e completare il quotidiano intervento nel conflitto di classe con…
Leggi di piùRepressioni e resistenze ai giorni d'oggi
Come sempre dalla loro parte… Il Presidio dei facchini sostenuti dal SI Cobas alla Bormioli di Fidenza è stato brutalmente aggredito dalla polizia venerdì 8 gennaio, provocando vari feriti e una quarantina di fermi, caricati sulle camionette e portati in questura a Parma. Il motivo del picchetto dei facchini era stata la risposta al cambio della cooperativa che aveva…
Leggi di piùLotta di classe
E’ uscito il n.133 di Lotta di Classe, periodico di USI-AIT. Nel numero ci sono interviste ai delegati dell’azienda ospedaliera di Melegnano e della Leroy Marlin di Carugate (MI), sulla situazione nella struttura ospedaliera della “Sacra Famiglia” di Cesano Boscone (MI), sul Pubblico Impiego, sulla riforma della scuola. Si riportano articoli sulla protesta dei medici Francesco e Francesca contro la…
Leggi di piùBrevi dal mondo del lavoro
Servizi educativi ancora sotto attacco Noi non ci stiamo! I servizi educativi gestiti dal Comune di Trieste (asili nido, scuole dell’infanzia e ricreatori) non stanno passando un buon momento. Il vento autunnale ha portato con sé tagli pesanti al personale supplente e alle dotazioni di materiali per le strutture, oltre ad una pesante cortina fumogena su queste ed altre problematicità.…
Leggi di piùBrevi dal mondo del lavoro
Anche al San Carlo gli effetti devastanti della nuova riforma della Sanità lombarda La nuova legge sulla Sanità della regione Lombardia nel disegnare un nuovo assetto delle Aziende Ospedaliere e delle Asl a nostro avviso ha solo un compito specifico: gettare il massimo di confusione per meglio distruggere servizi attivi ed eliminare posti di lavoro con l’unico obbiettivo della riduzione…
Leggi di piùBrevi dal mondo del lavoro
Appello alla lotta Contro l’accordo vergogna sulla rappresentanza Sostieni anche tu la campagna! Difendiamo il sindacalismo conflittuale e di lotta per contrastare le politiche di austerity, razziste, di sfruttamento e di repressione! Difendiamo la libertà di espressione e il diritto di sciopero! Il 10 gennaio 2014 i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Ugl hanno firmato, insieme con i…
Leggi di piùBrevi dal mondo del lavoro
L’USI si mobilita a Modena contro la repressione C’era un sogno che i compagni a Modena stavano concretamente realizzando. Un sogno dal nome evocativo: spazio sociale “Libera”. Una “libera associazione” che nasceva da una occupazione di una struttura in campagna dismessa e abbandonata a Marzaglia, dove i compagni di “Libera” stavano realizzando un luminoso progetto, uno squarcio di società futura,…
Leggi di piùBrevi dal mondo del lavoro
I cittadini solidali chiamano… Altamura risponde Centinaia di persone stamattina ad Altamura ci hanno messo la faccia pure loro… Come segreteria Nazionale USI sanità esprimiamo la nostra più grande soddisfazione per il risultato raggiunto oggi, dove nonostante il silenzio, centinaia di cittadini solidali hanno risposto all’appello lanciato spontaneamente attraverso la rete a sostegno di Francesco Papappicco e Francesca Mangiatordi. La…
Leggi di piùBrevi dal mondo del lavoro
Brevi dal mondo del lavoro Comunicato dei soldati di 50 unità delle forze armate greche …Carni lacerate dal filo spinato, bambini annegati sulle coste, affamati nelle piazze, folle accalcate che pregano per i loro documenti… Molti di noi hanno visto e hanno vissuto queste scene vergognose prima che arrivassero sulle prime pagine e nei telegiornali, sul fiume Evros e sulle…
Leggi di piùBrevi dal mondo del lavoro
La sanità pugliese allo sfascio finale… La Segreteria nazionale di USI-Sanità, in un recente documento, ha inequivocabilmente denunciato l’rreversibile tendenza ultraliberista imposta dalle euro burocrazie europee ai servizi sanitari nazionali: Italia compresa. Nel documento – tra le altre cose – si legge: (…)”La sanità pubblica, da fabbrica di prestazioni che ha tenuto conto dell’efficienza e non delle esigenze dell’utenza…
Leggi di piùL’obbedienza non è una virtù
Al di la’ della vicenda umana in sé (che lascia, comunque, strascichi esistenziali profondi e notevoli in chi lo subisce) la vicenda del “Perinei” di Altamura non avrebbe nulla di trascendentale o di “diverso” da quanto avviene, ogni giorno, in mille altre realtà lavorative italiane poiché rientra nella – “normalissima” – casistica del mobbing nel pubblico impiego dal quale il…
Leggi di più