L’espressione “propaganda col fatto” è generalmente avvolta da un alone negativo. Ritengo invece che essa sia la prima manifestazione di quella coerenza tra mezzi e fini che ha caratterizzato fin dal suo apparire il movimento anarchico; ritengo inoltre che la tattica messa in pratica dalla tendenza comunista anarchica organizzatrice sia la più conseguente e completa continuazione di tale strategia. Preferisco…
Leggi di piùTag: memoria storica
Sacco e Vanzetti: non è finita!
“Le masse seguono gli uomini più che non seguano le idee. Il perché è chiaro. Le masse sono artatamente mantenute nell’ignoranza e continuamente assillate dal problema della vita ch’esse non sanno risolvere. Ora, è più che logico che chi non sa contare e ha bisogno di farlo, invochi e ricorra al computista. Ecco perché il popolo è l’eterna vittima dei…
Leggi di piùLe belle statuine
Ci sono persone che hanno una strana convinzione: che la storia sia finita, i giochi siano chiusi, che serva giusto una qualche limata per rifinire e niente sia più possibile. Costoro hanno l’idea che la storia sia un percorso teleologico che abbia portato dalla preistoria dritto ai loro tweet indignati per della vernice sulla statua di uno stupratore come Montanelli.…
Leggi di piùLibertà e libertari negli anni Settanta
Uscirà, a breve, per la piccola casa editrice libertaria Magmata di Napoli, la seconda edizione del libro Full Time Blues. Un diario cronaca degli anni Settanta, in cui Antonio Festival prova a raccontare “i ’70 libertari, quelli delle opportunità/possibilità, quelli che non intendevano sostituire poteri ma negarli in assoluto”, ma anche l’inizio di quegli anni Ottanta che videro, in Italia…
Leggi di più”I carnefici italiani”
Intervista a cura di Silvia Antonelli Quali forme assunse in Italia, a partire dal 1943, la persecuzione antiebraica? Chi vi partecipò e a quali livelli? Come si organizzò e attraverso quali strutture si realizzò la macchina persecutoria? A queste domande risponde la ricerca dello storico Simon Levis Sullam uscita lo scorso anno con il titolo Carnefici italiani per Feltrinelli (da…
Leggi di più