Osservatorio Infortuni – Maggio, giugno, luglio 2019

Inizia il periodo estivo ma non c’è niente di nuovo sotto il sole, oltre alle temperature invivibili nelle fabbriche e capannoni che non fanno notizia. Gli svenimenti non vengono riportati dai giornali e visto che nelle marche si arriva tranquillamente a 29°C nei reparti ospedalieri di rianimazione, neanche i malati vengono tenuti in conto da chi amministra e organizza i…

Leggi di più

Percorsi di incompatibilità

Quella che segue è la seconda parte di un documento di analisi la cui prima parte è stata pubblicata sul numero 15 di Umanità Nova e che potete leggere qui. 2.0 Del reddito o dell’Incompatibilità di Sistema Il discorso è incentrato sull’analisi di alcuni aspetti contraddittori, legati alla ricerca di percorsi emancipativi che il “movimento” sta tentando di mettere in…

Leggi di più

Nuovo incidente sul lavoro a Jesi

Comunicato Stampa del 28 marzo 2019  L’incidente sul lavoro occorso ad un operaio durante la manutenzione di una caldaia del Carlo Urbani di Jesi, è un fatto grave sul piano umano, sul piano politico e sindacale. Al lavoratore ed alla sua famiglia va tutta la nostra solidarietà. Chi volesse liquidare l’avvenimento con i soliti pretesti legati alla fatalità o all’errore…

Leggi di più

Osservatorio Infortuni sul lavoro nov-dic-gennaio 2018-2019

Chiudiamo e apriamo l’anno con questo numero che è trimestrale, sono 22 i morti sul lavoro per il 2018 in regione, e 18621  le denunce di infortuni ricevute dall’inail di cui 2845 in itinere. in aumento nelle marche le denunce di malattia professionale ( + 673 casi ) con un aumento nel settore industriale che nella sola provincia di Ascoli…

Leggi di più

Osservatorio Infortuni sul lavoro – settembre, ottobre 2018

Questo è un numero speciale dell’osservatorio e vogliamo aprirlo con un abbraccio di incoraggiamento per un nostro fraterno amico rimasto coinvolto in uno degli incidenti sul lavoro che continuiamo a rilevare in regione, mese dopo mese. Sappiamo che la degenza sarà lunga e dura, perciò siamo tutti al suo fianco, come al fianco di tutti quei lavoratori che devono affrontare…

Leggi di più

Osservatorio Infortuni sul lavoro marzo-aprile-maggio

Torna l’osservatorio sugli infortuni in versione trimestrale per questo numero, nonostante un primo maggio dedicato agli infortuni sul lavoro, si susseguono inesorabili gli incidenti dovuti alle condizioni di lavoro non sicure che devono affrontare quotidianamente i lavoratori marchigiani. La fotografia che ci riporta il territorio è la stessa che sentiamo sulla nostra pelle, identica a 30 – 50 anni fa,…

Leggi di più

Osservatorio sugli incidenti sul lavoro

In questo numero estivo dell’osservatorio gli infortuni non danno scampo ai lavoratori già devastati dalle condizioni di caldo che rendono ancor più insopportabile il lavoro nei capannoni, spesso mal costruiti per il ricircolo d’aria. Alle volte qualche sollievo arriva solo se i macchinari segnalano problemi di surriscaldamento non certo per il benessere umano di chi lavora. i dati che abbiamo…

Leggi di più

Parità tra uomo e donna

Se siete donne e avete voglia di giocare senza divertirvi,‭ ‬vi consiglio di andare sul sito http://reports.weforum.org/global-gender-gap-report-2016/#read e calcolare il‭ “‬vostro tempo stimato per raggiungere la parità di genere.‭” ‬Per una donna come me,‭ ‬nata in Italia negli anni Settanta,‭ ‬nel periodo clou della lotta che voleva essere‭ “‬rivoluzionaria‭” ‬anche in campo femminista,‭ ‬la forbice discriminatoria di genere si chiuderà…

Leggi di più

Nuovi modelli di sfruttamento

Da oltre vent’anni stiamo assistendo al progressivo smantellamento delle tutele fondamentali che i lavoratori erano riusciti a conquistare nel grande ciclo di lotte degli anni sessanta-settanta.‭ ‬In particolare si sta facendo largo sempre più ampiamente l’uso legalizzato di lavoro gratuito per periodi più o meno lunghi di tempo. Esempio tipico il carrozzone dell’EXPO‭ ‬2015‭ ‬di Milano che,‭ ‬con il pieno…

Leggi di più

Osservatorio infortuni sul lavoro Settembre – Ottobre – Novembre

Il bilancio di questo trimestre è un morto e diciannove feriti; potrebbe sembrare una tregua degli infortuni in regione, ma ricordiamo che i dati da noi raccolti sono solo parziali e non vediamo certo il miglioramento sbandierato dai sindacati che nel contempo auspicano maggiori corsi di formazione. Tutto questo come se la colpa degli infortuni sia la mancanza di professionalità…

Leggi di più

Which side are you on?

“Don’t scab for the bosses / Don’t listen to their lies / Us poor folks haven’t got a chance / Unless we organize”Florence Patton Reece Sabato 17 settembre, Piacenza, davanti alla stazione della città lombardo-emiliana inizia, sotto un sole rovente, tramutatosi dopo un’ora in temporale, il concentramento del corteo indetto dall’USB per portare in città la vertenza dei facchini della…

Leggi di più

Rifiuto del lavoro

 “L’estetica del lavoro è lo spettacolo della merce umana” – Demetrios Stratos Bel pomeriggio quello di sabato 2 aprile al “Polpetta”, a Livorno. Era di scena il dibattito sul “rifiuto del lavoro”, organizzato da MaloXX, a cui ha partecipato Ottone Ovidi, autore del libro “Il rifiuto del Lavoro”, pubblicato da Bordeaux. La relazione di Ovidi si è sviluppata su due…

Leggi di più

Repressioni e resistenze ai giorni d'oggi

‭ ‬Come sempre dalla loro parte‭… Il Presidio dei facchini sostenuti dal SI Cobas alla Bormioli di Fidenza è stato brutalmente aggredito dalla polizia venerdì‭ ‬8‭ ‬gennaio,‭ ‬provocando vari feriti e una quarantina di fermi,‭ ‬caricati sulle camionette e portati in questura a Parma.‭ Il motivo del picchetto dei facchini era stata la risposta al cambio della cooperativa che aveva…

Leggi di più
1 2 3 4 5