Comunicato CRIFA

L’incontro della Commissione di Relazioni dell’Internazionale di Federazioni Anarchiche a Milano‭ (‬28‭ ‬e‭ ‬29‭ ‬novembre‭ ‬2015‭) ‬riafferma la propria opposizione a tutti gli eserciti e le guerre.‭ ‬Sono gli Stati che vendono le armi che nel futuro uccideranno le popolazioni.‭ ‬Gli interventi militari,‭ ‬diretti o indiretti,‭ ‬sono una delle principali cause della destabilizzazione nelle regioni del mondo‭ (‬per esempio:‭ ‬Libia,‭…

Leggi di più

Rompere la gabbia della guerra

La forte concentrazione di contingenti militari di stati con interessi diversi e contrastanti in Siria ha portato all’inevitabile: uno scontro diretto. L’abbattimento di un SU-24 russo da parte di un F16 turco, con una dinamica ancora da chiarire, e il successivo dispiegamento da parte delle forze armate russe dei sistemi S-400, che con le loro capacità e il loro raggio…

Leggi di più

Carrara “E rovina della gioventù”

Si dice che chi veniva sorpreso a cantarla, durante la prima guerra mondiale, rischiasse la fucilazione. Cento anni dopo, O Gorizia evidentemente è un testo ancora scomodo, se basta intonarne una strofa per essere aggrediti. Il 4 novembre, festa delle forze armate, a Carrara, non solo si celebrava la “vittoria” in piazza, non solo lo si faceva alla presenza e…

Leggi di più

Manifestazione antimilitarista del 7 novembre a Reggio Emilia

Sabato sette novembre si è svolta, come oramai da consuetudine annuale, la manifestazione antimilitarista “Contro tutte le guerre – Contro tutti gli eserciti” in occasione del quattro novembre. La manifestazione è stata indetta, come sempre, dalla sezione USI – AIT di Reggio Emilia e ha visto l’adesione della Federazione Anarchica Reggiana – FAI, Cassa di Solidarietà Libertaria, Pollicino Gnus e…

Leggi di più

L’anarchismo, l’antimilitarismo e la guerra infinita

Oggi è il 7 novembre, l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre. Il colpo di stato che novantotto anni fa portò al potere il governo provvisorio controllato dai bolscevichi e distrusse quello che restava dello stato borghese in Russia, rappresentò il primo passo verso la liquidazione del potere dei Soviet che si era andato affermando nel collasso del potere prima zarista e poi…

Leggi di più

Spezziamo le ali al militarismo‭!‬

Dal‭ ‬17‭ ‬al‭ ‬19‭ ‬novembre si terrà a Torino‭ “‬Aerospace‭ & ‬defence meeting‭”‬,‭ ‬mostra mercato internazionale dell’industria aerospaziale di guerra.‭ Un’occasione per valorizzare le eccellenze del made in Italy nel settore armiero,‭ ‬con un focus sulle cinque aziende piemontesi,‭ ‬leader nel settore:‭ ‬Alenia Aermacchi,‭ ‬Thales Alenia Space,‭ ‬Avio Aero,‭ ‬Selex Es,‭ ‬Microtecnica Actuation Systems‭ ‬/‭ ‬UTC.‭ ‬280‭ ‬SMEs.‭ La mostra-mercato…

Leggi di più

Bologna Corteo antimilitarista

Oggi‭ ‬31‭ ‬ottobre‭ ‬2015‭ ‬un gruppo di compagni/e anarchici/e anarcosindacalisti/e è partito in corteo dal Circolo‭ “‬C.‭ ‬Berneri‭” ‬per portare una corona di fiori alla lapide‭ ‬-‭ ‬già affissa‭ ‬-‭ ‬in ricordo di Augusto Masetti,‭ “‬il soldato che disse no alla guerra‭”; ‬che le antimilitariste e gli antimilitaristi gli dedicarono nel centenario del suo gesto.‭ Il‭ ‬30‭ ‬ottobre del‭ ‬1911,‭…

Leggi di più

Azione diretta contro le basi militari

La manifestazione del 3 novembre al poligono di capo Teulada [Sardegna] è stata una grande vittoria del movimento antimilitarista: non era mai successo che si riuscisse ad interrompere una esercitazione della NATO; e non si trattava di una manovra qualsiasi, ma della Trident Juncture, la più grande esercitazione dai tempi del crollo del muro di Berlino: 30 Stati, 36.000 militari,…

Leggi di più

Contro i giochi di guerra

Quasi mille persone hanno partecipato alla manifestazione che si è svolta Sabato 31 Ottobre a Marsala (TP) per protestare contro «Trident Jucture 2015», ossia l’imponente esercitazione militare della Nato che si sta svolgendo da alcune settimane, e fino al 6 Novembre, nello spazio aereo tra la Sicilia e la Sardegna. Queste esercitazioni (di cui Umanità Nova ha dato notizia lo…

Leggi di più

GUERRA alla GUERRA‭ ‬ L’italia si ri-prepara a partire

In realtà già le sue truppe sono in ben‭ ‬35‭ ‬aree di conflitto,‭ ‬ma ora governanti e militari cercano di superare lo scoglio per rivendicare l’ufficialità per un nuovo intervento militare.‭ ‬Le fabbriche di armi sono piene,‭ ‬gli arsenali debbono smaltire le scorte e il loro commercio spinge per l’utilizzo.‭ USI-AIT è contro il militarismo e tutte le guerre che…

Leggi di più

Disobbedire e disertare

Le cose proseguono discretamente bene per Finmeccanica,‭ ‬il grande gruppo armiero italiano ma non troppo‭ (‬vista l’origine nazionale dei suoi azionisti privati che si aggiungono al maggior azionista,‭ ‬lo Stato italiano‭)‬:‭ ‬il primo F-35‭ ‬made in Cameri‭ (‬vicino a Novara‭) ‬si è alzato in volo,‭ ‬il‭ ‬7‭ ‬settembre,‭ ‬accompagnato amorevolmente da un europeo‭ (‬quindi,‭ ‬per molti,‭ ‬buono,‭ ‬a differenza degli…

Leggi di più

Sabbia nel motore del militarismo

‬Sabato‭ ‬19‭ ‬settembre.‭ ‬La cornice è piazza Carlo Alberto,‭ ‬salotto torinese in pieno centro.‭ ‬C’è il monumento al‭ “‬re tentenna‭” ‬circondato da fanti in armi tra la biblioteca nazionale e Palazzo Carignano,‭ ‬che tra settembre e ottobre ospita una mostra dedicata alla‭ “‬Grande guerra a Torino‭”‬,‭ ‬ennesima celebrazione in chiave nazionalista del centenario della prima guerra mondiale.‭ ‬In questa piazza…

Leggi di più

Un’altra calda estate No Muos

Quest’anno il consueto campeggio contro il sistema di comunicazione satellitare della marina statunitense ha avuto un’importanza cruciale per le sorti del movimento e delle realtà che in Sicilia, e non solo, si oppongono alla guerra e alla militarizzazione dei territori. Da una parte la tappa del campeggio è stata fondamentale per tastare la tenuta del movimento al momento di stasi…

Leggi di più

Arrivano gli F-35

Anche durante questa torrida estate,‭ ‬indicatore evidente del riscaldamento globale,‭ ‬si inseguono alcune notizie sugli F-35.‭ ‬Però in modo pacato,‭ ‬senza troppo clamore:‭ ‬ormai è accertato e confermato che il governo italiano acquisterà i‭ ‬90‭ ‬pezzi previsti e non ci sarà alcun dimezzamento del budget,‭ ‬così come è stato reso noto che i contratti conclusi sono già‭ ‬14,‭ ‬seppure nelle…

Leggi di più
1 17 18 19 20