Sicilia: l’astensionismo mostra cosa significhi la parola “democrazia”

di Gruppo Anarchico Galatea   È dalla fine del 2021 che la politica siciliana affronta il tema delle prossime elezioni regionali – che si terranno quest’autunno. La posta in gioco è alta: ci sono le Zone Economiche Speciali da avviare, gli ammodernamenti e le costruzioni di infrastrutture viarie autostradali, i PON-FESR da distribuire alla propria base borghese, il ricambio generazionale…

Leggi di più

Arrestato Turi Vaccaro

Nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre Turi Vaccaro è stato arrestato dalla polizia ferroviaria di Firenze. Dicono che deve scontare un residuo di pena di 5 mesi più altri due mesi di arresto. Turi è stato trasferito presso il carcere di Sollicciano. Nei confronti di Turi, pacifista integrale e conseguente, è in atto un vero e proprio accanimento; la persecuzione…

Leggi di più

Dal Movimento No Muos: appello alla solidarietà e lettera aperta ai sindacati di base

Ancora repressione contro il Movimento NO MUOS: appello alla solidarietà! Lo scorso 7 agosto il Movimento NO MUOS è tornato a protestare lungo i reticolati della base della Marina militare USA a Niscemi. Dopo un’assemblea/seminario al presidio, alcune centinaia di attiviste/i sono scese/i davanti al cancello principale della base super presidiato e super militarizzato, dando vita ad una serie di…

Leggi di più

Sul ponte dello Stretto

Negli ultimi tempi si è tornato a parlare di Ponte sullo Stretto di Messina e, tra rimbalzi giornalistici e comunicati incrociati fra pro-pontisti e no-pontisti, si rischia i perdere la bussola all’interno di un battage di posizione nel quale sembra sfuggire un dato che a chi scrive appare inequivocabile, in altre parole l’attuale irrealizzabilità tecnica dell’opera. Pur avendo partecipato negli…

Leggi di più

Un “servizio” al buon Misefari

La denigrazione può assurgere alle vette dell’arte o ai bassifondi della diffamazione, se non della calunnia, a seconda di chi e come la maneggia. Da qualche tempo essa si affolla anche nella storiografia dei movimenti operai, socialisti e anarchici. Non parlo di stroncature critiche e documentate, che queste hanno sempre costituito fonte primaria di polemica politica e di dibattito storiografico,…

Leggi di più

Il fallimento della sanità siciliana

Il 30 Marzo 2021, a seguito di un’operazione di polizia, sono stati arrestati la dirigente generale del Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) Maria Letizia Di Liberti e altre tre persone legate al suddetto Ufficio. L’accusa è quella di aver alterato i dati dei positivi e dei deceduti da Covid-19, “spalmandoli” su periodi di tempo più…

Leggi di più

12 dicembre. Sempre contro il terrorismo di Stato

Chiamiamo terrorismo di Stato l’azione congiunta di forze politiche istituzionali, servizi segreti e forze armate per attuare, con la complicità di Stati stranieri, e la manovalanza fascista e mafiosa, progetti stragisti finalizzati a bloccare processi di mutamento sociale che possano intaccare gli interessi della grande borghesia. Terrorismo di Stato è stata la strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969,…

Leggi di più

Sicilia e migranti

Tra la fine di Giugno e i primi di Luglio lo sbarco delle persone presenti nella nave-quarantena Moby Zaza – ormeggiata a Porto Empedocle -, è stato un argomento di propaganda politica nel territorio agrigentino. L’assessore alla Sanità della Regione Sicilia Ruggero Razza ha polemizzato con il governo nazionale e le ONG dichiarando come “la Regione ha fatto 180 tamponi…

Leggi di più

Della confusione e dei suoi effetti deleteri

L’assegnazione alla Lega di Salvini, neo acquisto della coalizione che governa la Sicilia, dell’assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, è oggetto di una campagna che chiede le dimissioni del governatore Musumeci, definito “Traditore” dei Siciliani La giusta acredine contro la Lega, che ha sempre bistrattato i meridionali prima di circuirli con le sue false promesse, non deve farci dimenticare…

Leggi di più

Comunicati Nomuos

Dopo quasi due anni di carcere Turi “Cordaro” Vaccaro è tornato in libertà. Ventuno mesi che gridano giustizia per una condanna sproporzionata e ingiusta, ventuno mesi di costrizioni per un uomo che ha fatto della libertà la propria condizione esistenziale. Ma oggi è un giorno di festa e per le feste, soprattutto in un periodo come questo, occorre festeggiare. Questo non vuol dire che…

Leggi di più

La solidarietà è una legge della vita, non meno che la lotta

Raccogliamo qui alcuni comunicati di gruppi e realtà locali che ci sono arrivati. Gli annunci di contenimento espressi ormai da settimane sono utili e importanti, non intendiamo negarlo. Seppur giuste queste restrizioni per non aggravare l’epidemia, Noi avremmo auspicato che ragione , buon senso e solidarietà verso il prossimo fossero le parole chiave, senza un uso di strumenti di ordine…

Leggi di più

La lotta No MUOS

Cari compagni, occorre essere anzitutto franchi tra noi e per essere franchi occorre dire che per la lotta No Muos non ha attraversato un buon periodo. La questione però è più preoccupante di quel che appare, perché a passarsela male non è solamente una lotta specificatamente antimilitarista ma un intero, multiforme, movimento contro la guerra che si è dimostrato incapace,…

Leggi di più

Dichiarazione sulla condanna inflittami dal tribunale di Gela

Giovedì 16 gennaio 2020 il tribunale di Gela mi ha condannato a 6 mesi di carcere per i fatti avvenuti durante il trekking no muos del 21 agosto 2016. Vista la mole di imputazioni scaricate sui 24 compagni coinvolti in questa inchiesta, il fatto che, alla fine, io sia risultato l’unico condannato può essere di per sé considerato un fatto…

Leggi di più

Siamo comunque coinvolti

Sembra ormai certo che la base Usa di Sigonella ha avuto un ruolo nell’atto criminale di guerra degli Usa nei confronti del generale Soulemani, uno dei principali leader del governo iraniano. Nonostante la segretezza dell’operazione è possibile ricostruire la dinamica dell’attacco partendo da alcuni elementi. Il drone MQ9 – Reaper con cui è stato effettuato l’attacco copre una distanza di 1550 miglia, equivalenti…

Leggi di più
1 2 3 4 5