Nel pomeriggio di oggi alcuni compagni e compagne hanno affisso due striscioni nelle vicinanze dei due principali punti di accesso al porto di Trieste: Riva Traiana e il molo VII. In entrambi era scritto “Erdogan assassino-solidali con la resistenza curda” sia in italiano che in turco “Erdogan cellat-dayanisma kurt direncle” con le “A” cerchiate. Riportiamo qui sotto il loro comunicato.…
Leggi di piùTag: Rojava
Sul tentato golpe in Turchia
A distanza di poco più di un mese dagli avvenimenti vi proponiamo la traduzione di un articolo tratto dal giornale “Meydan” della DAF (azione rivoluzionaria anarchica). Il raduno di Yenikapi ad Istanbul che ha avuto luogo domenica scorsa (7 agosto 2016) è un importante esempio che mostra l’entità della mobilitazione politica in Turchia, avvenuta nell’ultimo mese. Il raduno, che ha…
Leggi di piùKobane Calling
Negli ultimi mesi abbiamo potuto assistere alla pubblicazione di diversi libri e reportage, di qualità disparata, sulla situazione siriana,sullo Stato Islamico e sull’esperienza del Rojava. Tra queste pubblicazioni spicca, a mio parere, il diario di viaggio a fumetti realizzato da Zerocalcare in Kurdistan, sia in Rojava che nella zona di Qandil. L’opera è realizzata con un’ottima amalgama di umorismo e…
Leggi di piùO Libertà o Libertà
Erdogan? Una fonte inesauribile di trovate che, se non fossero tragiche, potrebbero indurre al sorriso di compatimento. Dopo la dichiarata intenzione di “togliere la cittadinanza turca ai seguaci del PKK”, il presidente dello Stato turco ha spiegato che a causa delle trappole esplosive tra le forze di sicurezza turche ci sarebbero troppe perdite e che quindi l’unica soluzione (“per la…
Leggi di piùNon più la Questione curda, ma l’Alternativa curda.
È un errore, o una pura violenza simbolica, continuare ad assumere la “questione curda” come non risolta. Per studiosi, esperti di politica e politici burocrati la questione curda, per le sue complesse implicazioni sotto e sovranazionali, rimane il dilemma più rilevante dei nostri tempi. La resistenza epica portata avanti da YPG-YPJ contro Daesh ha portato la questione curda sotto i…
Leggi di piùGiù le mani da Ararat
Minacce di sgombero calano come avvoltoi sul centro ARARAT di Roma. Perseguitato in Turchia, il popolo curdo rischia di subire altre angherie anche nella nostra penisola. Attualmente, oltre a subire vessazioni e repressione da parte del Governo turco, il popolo Curdo viene aggredito e minacciato dall’ISIS in territorio Siriano. Contro questi fascisti la popolazione si è opposta con coraggio e…
Leggi di piùCorteo antimilitarista
Sabato 12 marzo centinaia di antimilitaristi si sono dati appuntamento in piazza Boschiassi a Caselle Torinese. A Torino e Caselle c’è l’Alenia, la sua “missione” è fare aerei militari. Nello stabilimento di Caselle Torinese hanno costruito gli Eurofighter Thypoon, i cacciabombardieri made in Europe, e gli AMX. Le ali degli F35, della statunitense Loockeed Martin, sono costruite ed assemblati dall’Alenia.…
Leggi di piùIl martello di Kawa
Il martello di Kawa La Federazione Anarchica Torinese ha curato un dossier sulle ditte italiane in Turchia, sulle aziende turche in Italia. Il Dossier è stato presentato in anteprima alla festa del Newroz il 20 marzo a Torino. Chi lo volesse ricevere o fosse interessato a collaborare alla prossima più completa edizione ci contatti. Federazione Anarchica Torinese corso Palermo 46,…
Leggi di piùUna pratica di lotta e organizzazione
PROLOGO Quando riceviamo notizie della resistenza kurda a Kobane e negli altri due cantoni autonomi nella regione del Rojava, in un angolo della memoria e della coscienza esse ci riportano alla guerra ed alla rivoluzione spagnola. Le comuni egualitarie dell’Aragona, le dignitose barricate e l’autogestione a Barcellona, il grido di Buenaventura Durruti nella difesa di Madrid: “Portiamo dentro di noi…
Leggi di piùUragani di guerra?
L’intricata situazione siro-irakena rischia di evolvere sempre di più verso un macro-conflitto regionale. Le forze fedeli al governo di Assad avanzano nel nord della Siria, con sotto la copertura aerea russa e con l’appoggio del PYD, sottraendo terreno alle bande islamiste appoggiate dal governo turco. L’avanzata sta chiudendo inesorabilmente i corridoi logistici utilizzati dagli islamisti sunniti per ricevere rifornimenti dalla…
Leggi di piùAutonomia, resistenza e solidarietà
“l’Autonomia Democratica è diventata la pratica quotidiana di milioni di donne e di uomini…” Domanda: Un aggiornamento. Cosa è cambiato da qualche tempo a questa parte (ricordo i molti editoriali, anche recentemente, sull’eroica resistenza curda contro Isis)? Ma contemporaneamente negli ultimi mesi le città curde venivano poste sotto assedio dall’esercito turco (come corollario: coprifuoco, repressione, vittime civili…) senza che da…
Leggi di più#Boicottturkey
Negli ultimi mesi lo stato turco ha commesso crimini di guerra contro il suo stesso popolo ed i curdi: ne sono alcuni esempi le stragi di stato messe in atto nelle piazze durante le manifestazioni di protesta, le città ed i quartieri che sono stati bombardati e sono sotto coprifuoco. Centinaia sono stati i morti, la maggior parte civili, bambini…
Leggi di piùNe uccide più il silenzio che lo Stato
Lo scorso 21 gennaio, John Dalhuisen, di Amnesty International, in riferimento al violento assalto del governo turco contro le città e i quartieri curdi, ha dichiarato “… Le operazioni attualmente in corso, col coprifuoco giorno e notte, stanno mettendo in pericolo la vita di decine di migliaia di persone e iniziano ad assomigliare a una punizione collettiva.” Colpisce il verbo…
Leggi di piùSolidarietà alla lotta della Rojava
Sabato 21 si è tenuta a Milano, nei locali della Federazione Anarchica Milanese/Ateneo Libertario, l’annunciata giornata di solidarietà alla lotta della Rojava, organizzata con la collaborazione della Comunità curda locale. Numerosi i partecipanti, oltre il limite di capienza del salone, partecipato il dibattito che si è protratto oltre le due ore e mezza accompagnato dalla visione del video ‘Her yer…
Leggi di più