Corrispondenze dal Rojava

Diamo inizio, in questo numero, ad una corrispondenza regolare con alcuni compagni che militano nell’Antifascist Internationalist Tabur (Battaglione Antifascista Internazionalista), in Rojava, pubblicando due comunicati che ci hanno inviato. Il primo annuncia la fondazione del Tabûr, nato non casualmente il‭ ‬20‭ ‬novembre‭ ‬2016,‭ ‬data in cui ricorre l’anniversario della morte di ‬Buonaventura Durruti (20‭ ‬novembre del‭ ‬1937).‭ ‬Il‭ ‬secondo‭ ‬è stato…

Leggi di più

Un anarchico torinese combatte l'Isis in Siria

L’Antifascist Internationalist Tabur, il Battaglione Antifascista Internazionalista, si costituisce ufficialmente il 20 novembre dello scorso anno. La scelta della data non è casuale, perché coincide con l’ottantesimo anniversario della morte in combattimento dell’anarchico Buenaventura Durruti. I miliziani internazionali, anche prima della nascita dell’AIT, hanno pagato un forte tributo di sangue. La morte, durante un bombardamento dell’aviazione turca, di Robin e…

Leggi di più

La libertà prevarrà con la resistenza delle donne

In vista della giornata internazionale di sciopero e mobilitazione dell’8 marzo pubblichiamo questo appello di una delle organizzazioni delle donne del movimento di liberazione nei territori del kurdistan. La redazione   Care donne, Care sorelle, Nel‭ ‬160esimo anniversario della resistenza delle operaie tessili a New York per condizioni degne e diritti nel lavoro‭; ‬noi continuiamo a lottare per eguali diritti…

Leggi di più

11 Febbraio: solidarietà internazionalista

Si è tenuta sabato 11 febbraio a Milano, la manifestazione nazionale indetta dagli organismi di rappresentanza della comunità curda in Italia per la liberazione di Ocalan e di tutti i prigionieri politici in Turchia in contemporanea con quella che si teneva a Strasburgo. Un corteo, colorato, partecipativo, denso di slogan e di comizi volanti – forte della presenza dei numerosi…

Leggi di più

Corrispondenza dal Rojava

L’attenzione dei media internazionali è concentrata da mesi sulla battaglia di Aleppo, da qualche giorno si è spostata su Palmira, nuovamente conquistata dall’ISIS. Grande eco ha avuto l’attentato rivendicato dal TAK (Falconi per la libertà del Kurdistan) ad Istanbul e la dura repressione – 235 arresti – scatenata da Erdogan contro l’HDP, il partito considerato vicino al PKK, da mesi…

Leggi di più

Presidio per la resistenza curda

In seguito all’arresto di‭ ‬Selahattin Demirtas e Figen Yüksekdag e altri‭ ‬11‭ ‬deputati del Partito Democratico dei Popoli‭ (‬HDP‭)‬,‭ ‬sabato‭ ‬12‭ ‬novembre si è svolta una giornata internazionale di mobilitazione per sostenere la resistenza curda e contro la repressione di Stato in Turchia. Anche a Trieste diversi gruppi si sono mobilitati e sono scesi in piazza.‭ ‬La manifestazione,‭ ‬organizzata principalmente…

Leggi di più

Erdogan, Putin e il (basso) impero americano

In un pianeta sempre più multipolare, dove il gioco delle alleanze si fa su più tavoli, variando puntate e compari in modo vorticoso, non bisognerebbe stupirsi più di nulla. L’amichevole incontro di ieri tra Erdogan e Putin, in visita di Stato in Turchia, un anno fa sarebbe apparso sorprendente. L’abbattimento del jet russo in territorio turco, l’alleanza tra Putin e…

Leggi di più

Presidio solidale con la resistenza curda

Dopo il presidio regionale a Udine di sabato 24 settembre indetto dal Coordinamento Libertario Regionale una nuova iniziativa solidale si è tenuta in Friuli-Venezia Giulia questa volta a Trieste sabato 1 ottobre. Su iniziativa di alcuni gruppi e individualità si è tenuto un presidio informativo nella centralissima piazza della Borsa.  E’ stata un’iniziativa molto riuscita e comunicativa che ha visto…

Leggi di più

Comunicato-appello da parte di uno degli italiani unitosi allo YPG,‭ ‬scritto in occasione del corteo nazionale del‭ ‬24‭ ‬settembre a Roma

Ciao a tutti e tutte,‭ ‬sono uno degli italiani che si sono uniti allo YPG,‭ ‬unità di difesa del popolo del Rojava.‭ ‬Non sono il primo e non sarò l’ultimo,‭ ‬in Rojava la solidarietà internazionale é molto forte e sono centinaia le persone che arrivano da ogni parte del mondo per far parte di questa rivoluzione.‭ ‬Siamo a conoscenza del…

Leggi di più

Viva la Rojava libera!

Contro l’Imperialismo e il Terrorismo di Stato.‭ ‬Contro la Guerra. L’Unione Sindacale Italiana aderente all’AIT è presente al corteo di sabato‭ ‬24‭ ‬a Roma per manifestare la propria solidarietà alla lotta del popolo curdo verso il municipalismo e l’autogestione della società. Siamo indignati per l’attacco feroce che il governo turco di Erdogan sta conducendo nei confronti della popolazione curda con…

Leggi di più

Solidarietà con la resistenza curda

Sabato 24 settembre, in collegamento con la manifestazione nazionale di Roma, si è svolto a Udine il presidio indetto dal Coordinamento Libertario Regionale del Friuli-Venezia Giulia. Circa 70 le presenze di fronte alla stazione dei treni; un presidio molto comunicativo con esposizione di striscioni, mostra fotografica e video sulla situazione nelle regioni in cui è attiva l’alternativa curda ai nazionalismi.…

Leggi di più

Nessuno stato nessuna nazione federalismo rivoluzione

Il 24 settembre scorso migliaia di persone hanno manifestato a Roma in solidarietà al popolo curdo. Donne e uomini di tutte le età, già dalle prime ore del mattino, sono giunte in città da ogni parte d’Italia, dal nord al sud e dalle isole, per concentrarsi nel piazzale di Porta Pia. Ha aperto il corteo la comunità curda, a seguire…

Leggi di più

24 settembre a Roma manifestazione nazionale

Sabato 24 settembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale con partenza alle ore 14.00 da piazzale di Porta Pia. Lo stato turco ha deciso di attuare la soluzione finale ai danni del popolo curdo. Con l’invasione militare del nord della Siria si vuole schiacciare nel sangue la rivoluzione autogestionaria della Rojava ( Kurdistan siriano). Il progetto di genocidio dei…

Leggi di più

Mozioni congresso IFA a Francoforte

APPELLO IFA PER LA SOLIDARIETÀ CON LA DAF IN TURCHIA E IN KURDISTAN Dal colpo di stato in Turchia e dall’imposizione dello stato di emergenza,‭ ‬abbiamo visto un aumento della repressione nei confronti di molti gruppi e movimenti coinvolti nelle lotte sociali.‭ ‬Questa repressione non è stata rivolta ai soli organizzatori del colpo di stato ma ha colpito socialisti,‭ ‬gruppi…

Leggi di più
1 4 5 6 7 8 9