Angelo Dolci, detto “il Taro”, era nato il 28/12/1929 a Carrara. A soli 15 anni salì ai monti, insieme agli zii Edmondo e Sergio Ravenna aderendo, per combattere contro la dittatura nazi-fascisti, alla Brigata Lucetti. Dopo lo sganciamento del ’44, si ritrovò nel Parmense, dove conobbe il Monello, altro ragazzo-partigiano. Rientrato a Carrara dopo la fine della guerra, raccontava sempre…
Leggi di piùTag: Ricordando
Oreste Roseo
E’ con grande tristezza che comunichiamo la scomparsa di Oreste Roseo avvenuta nella notte del 28 giugno. Compagno e grande amico di Umberto Marzocchi, si erano conosciuti negli anni ’50, avevano condiviso molti anni di lotte, avevano partecipato a riunioni, convegni e congressi, erano stati arrestati entrambi ad una riunione in Spagna nel 1977. Le strade della militanza si erano…
Leggi di piùDario Di Renzo
Queste sono le parole che non vorremmo mai scrivere… Venerdì 6 febbraio in una Milano freddissima e imbiancata dalla nevicata del giorno prima, centinaia di compagni, amici e parenti hanno salutato Dario Di Renzo nel suo ultimo viaggio: aveva 59 anni. Dario, compagno anarchico molto conosciuto a Milano, il sabato precedente senza motivo apparente, viene stroncato da un aneurisma al…
Leggi di piùMorte di una donna libera: Giulia Albergamo
Lo scorso 3 gennaio è scomparsa a Cordenons (PN) Giulia Albergamo. Pittrice, maestra da poco aveva compiuto 100 anni: la sua vita è stata un esempio di libertà. Originaria di Torre del Greco (NA) si era da pochi anni trasferita nella provincia friulana presso la figlia Angela scomparsa un paio di anni fa. La vita di Giulia è stato un…
Leggi di più