Il vecchio che ritorna

Quest’estate io e la mia compagna siamo andati nei paesi baltici ma,‭ ‬invece di fare il solito giro delle tre capitali,‭ ‬abbiamo deciso di dedicarci più approfonditamente ad una sola delle tre repubbliche‭ – ‬l’Estonia‭ – ‬per cui,‭ ‬dopo aver visitato Tallin e le coste del Golfo di Finlandia,‭ ‬ci siamo inoltrati nella zona russofona,‭ ‬lungo le coste del lago…

Leggi di più

L'ideologia coloniale del paese normale

Non c’è dubbio che l’impegno di Massimo D’Alema nel sostenere il “no” al prossimo (?) referendum sulla revisione costituzionale costituisca un motivo di imbarazzo per il resto del fronte del no, in quanto la presenza di un personaggio come D’Alema fornisce molti argomenti polemici, anche piuttosto scontati, all’avversario. Matteo Renzi infatti non ha perso occasione per rinfacciare allo stesso D’Alema…

Leggi di più

Un “bail in” anche per i terremotati?

Non pochi commentatori hanno notato che nella pagliacciata di Ventotene allestita da Renzi nella scorsa settimana, la Merkel ed Hollande si sono prestati ad un’operazione propagandistica puramente ad uso dell’opinione pubblica italiana, che viene ancora annebbiata con false prospettive di “Stati Uniti d’Europa” per compensare le attuali euro-miserie degli zero-virgola del bilancio o del PIL. La Corte Costituzionale tedesca ha…

Leggi di più

5 tesi sulla guerra libica

Come abbiamo già scritto in passato quello che accade veramente in Libia lo sanno, forse, i libici, lo sanno, probabilmente, le intelligence delle potenze che hanno uomini e forze speciali sul terreno. Lo sanno, quasi sicuramente, anche le grandi multinazionali del petrolio e del gas che hanno enormi interessi in Libia. Noi sappiamo quello che ci vogliono far sapere. E…

Leggi di più

Il prossimo fantoccio coloniale

Corrado Augias,‭ ‬un giornalista del tipo‭ “‬sì,‭ ‬sono servile però con stile‭”‬,‭ ‬ha dichiarato che si può anche essere contro la riforma costituzionale fatta approvare da Renzi,‭ ‬ma riconoscendo gli alti intenti che l‭’‬avrebbero ispirata.‭ ‬Il problema è che se si concede la buonafede si finisce per concedere praticamente tutto,‭ ‬compreso il fatto compiuto.‭ ‬Un‭’‬altra trappola insita in questa situazione…

Leggi di più

Immunità e galera

Mentre l’oligarchia turca, colonialista e fascista, prosegue nella sua politica di distruzione e saccheggio in Kurdistan, lo Stato turco e il Presidente Erdogan si stanno indirizzando verso un modello sempre più autoritario. La nuova guerra contro i curdi era cominciata nel luglio del 2015, dopo la sospensione del processo di pace e con l’isolamento completo imposto al dirigente curdo Abdullah…

Leggi di più

Obama tutor dell'Europa

Che l’Unione Europea non fosse solo una questione di “zero virgola” nei bilanci, di ottusità di Juncker o di arroganza della Germania, è stato dimostrato ancora una volta dalla sortita della settimana scorsa da parte del presidente Obama in presenza del primo ministro britannico Cameron. Obama ha praticamente ammonito il Regno Unito sulle nefaste conseguenze commerciali a cui andrebbe incontro…

Leggi di più

Sotto occupazione militare,‭ ‬tutti.

Quando,‭ ‬in maniera istantanea,‭ ‬negli ambienti cosiddetti‭ “‬politicamente coscienti‭”‬,‭ ‬si pensa ai crimini del militarismo e dell’imperialismo italiani,‭ ‬si pensa ad Asmara,‭ ‬Mogadiscio‭ (‬fino all’ultimo decennio del XX secolo‭)‬,‭ ‬Tripoli,‭ ‬Addis Abeba…Lubiana,‭ ‬Grecia,‭ ‬le steppe russe,‭ ‬Baghdad,‭ ‬Kabul e Herat,‭ ‬Belgrado.‭ Questa storia di sangue è,‭ ‬però,‭ ‬anche quella di Genova nel‭ ‬1849,‭ ‬Bronte,‭ ‬Pontelandolfo e Casalduni,‭ ‬dello stato d’assedio…

Leggi di più

Il terrorista della base nato accanto

Salah,‭ ‬l’attentatore di Parigi,‭ ‬viene catturato praticamente a casa sua.‭ ‬I sagaci analisti notano la somiglianza con quanto accade con i boss mafiosi,‭ ‬che diventano primule rosse standosene tranquillamente a casa loro.‭ ‬Come i mafiosi,‭ ‬anche i terroristi preferirebbero rimanere in un territorio a loro familiare che li protegge‭; ‬ed è così che diventerebbero imprendibili per la polizia.‭ ‬L’esempio mafioso…

Leggi di più

Nessuno è N.A.T.O.‭ ‬per servire

La NATO‭ (‬Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord‭)‬,‭ ‬in questi anni ha accresciuto il proprio impegno bellico,‭ ‬l’Iraq e l’Afghanistan in particolare sono i campi di battaglia in cui ha provato a piegare la resistenza dei popoli sotto occupazione‭; ‬oggi in Iraq la NATO e i suoi alleati‭ ‬– Israele,‭ ‬Arabia Saudita,‭ ‬Emirati‭ ‬-‭ ‬combattono l’influenza dell’Iran e della Siria.…

Leggi di più

I giorni della NATO‭

‬Mercoledì‭ ‬25‭ ‬ottobre,‭ ‬lo stesso giorno di apertura del vertice/parlamentino della NATO,‭ ‬si è svolta in città la contro-manifestazione/corteo.‭ ‬L’iniziativa era stata promossa da un folto numero di associazioni pacifiste che per la verità non si sono rese molto visibili e hanno partecipato per lo più come individualità sparse.‭ ‬Lo striscione di apertura leggeva comunque lo slogan unitario‭ “‬Le vostre…

Leggi di più

L’anarchismo, l’antimilitarismo e la guerra infinita

Oggi è il 7 novembre, l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre. Il colpo di stato che novantotto anni fa portò al potere il governo provvisorio controllato dai bolscevichi e distrusse quello che restava dello stato borghese in Russia, rappresentò il primo passo verso la liquidazione del potere dei Soviet che si era andato affermando nel collasso del potere prima zarista e poi…

Leggi di più

Azione diretta contro le basi militari

La manifestazione del 3 novembre al poligono di capo Teulada [Sardegna] è stata una grande vittoria del movimento antimilitarista: non era mai successo che si riuscisse ad interrompere una esercitazione della NATO; e non si trattava di una manovra qualsiasi, ma della Trident Juncture, la più grande esercitazione dai tempi del crollo del muro di Berlino: 30 Stati, 36.000 militari,…

Leggi di più
1 3 4 5 6