Search

L’alba più nera

L’alba più nera
Laddove solitamente si incontrano per le strade del tranquillo paese di St.Imier, nel Giura bernese, solamente i lavoratori e le lavoratrici dell’industria orologiera e delle microtecnologie, nonché i facoltosi clienti della marca di orologi Longines, durante 5 giorni (dal 19 al 23 luglio), ai poco più di 5000 abitanti del luogo si sono aggiunti almeno altrettanti anarchici o persone interessate a dibattiti sull’anarchismo. A parte i frequentatori e i compagni della cooperativa autogestita Espace Noir (ancora in piedi dal 1986) qui non si vedono normalmente in giro molti anarchici. Tra i tanti temi di stretta attualità trattati ai RIA (les... Leggi tutto

VIVA LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE!

VIVA LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE!
COMUNICATO DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DELLA FEDERAZIONE ANARCHICA FRANCOFONA (FA/IFA) Ringraziamo per il sostegno e la solidarietà internazionale portati sul posto, e nei giorni successivi, alla nostra Dichiarazione del 23 luglio 2023, scritta con urgenza da* presenti federat*, per chiedere, a nome della FA, la difesa della libertà di espressione e il rifiuto degli attacchi fisici e verbali, con danno ai libri, subiti dal banchetto della Fédération anarchiste al Salone del Libro degli incontri internazionali antiautoritari (RIA) a Saint-Imier (Svizzera). Il testo riportato di seguito non è una dichiarazione della FA; in conformità con la nostra prassi, un comunicato è in... Leggi tutto

Il “Weekend Libertaire” a St.Imier

Il “Weekend Libertaire” a St.Imier
Nell’estate appena trascorsa si è tenuto a St-Imier, in Svizzera, dal 29 al 31 luglio, il WEEK-END LIBERTAIRE / ST-IMIER 2022. L’iniziativa ha marcato il 150 anniversario dal congresso del 1872 dell’Internazionale Antiautoritaria, che è considerato l’atto di nascita dell’anarchismo organizzato. Dibattiti, laboratori, concerti, proiezioni, oltre a delle cucine mobili, un campeggio internazionale e un salone del libro anarchico, hanno animato le tre giornate. Oltre 600 compagnx – in grandissima parte giovani e giovanissimx – provenienti soprattutto dalla Svizzera, ma anche dall’Italia, dalla Francia e dalla Germania, si sono riunitx e confrontatx, in un clima di scambio e solidarietà, dando... Leggi tutto