Il denaro complotta da solo

I G7 costituiscono da molti decenni dei monumenti all’inutilità ed allo spreco di pubblico denaro, esibizioni del potere fini a se stesse. Ci sono stati anche G7 “punitivi “, come quello di Genova del 2001, che fu motivato dall’esigenza di terrorizzare e stroncare i movimenti di protesta scoppiati a partire da Seattle nel ’95. Si è trattato comunque di eccezioni…

Leggi di più

Non per il martirio

In merito all’intervista all’IRPGF che pubblichiamo sul web (e sui numeri 17 e 18 dell’edizione cartacea),  intervista realizzata da CrimethInc e tradotta in italiano da un compagno, la Redazione sottolinea che non condivide in toto le opinioni espresse nell’intervista stessa. Abbiamo comunque scelto di pubblicare il testo in modo integrale perchè lo riteniamo un’importante testimonianza da una realtà da analizzare…

Leggi di più

Bombe in Siria e licenziamento di Bannon. Trump cambia passo?

Il bombardamento statunitense della base dell’aeronautica siriana da cui sarebbero partiti gli attacchi chimici contro la popolazione di un’area controllata dai ribelli si inserisce nel complesso quadro dei rapporti russo-americani. Nei fatti la Siria di Assad è diventata un protettorato di Mosca e lo stesso Cremlino ha probabilmente dato il suo assenso a un attacco americano limitato e simbolico. Le…

Leggi di più

La libertà,‭ ‬del mercato

Ai primi di aprile il Presidente degli Stati Uniti d’America ha firmato,‭ ‬rendendolo esecutivo‭ (‬1‭)‬,‭ ‬un‭ ‬provvedimento con‭ ‬il quale è stata respinta una proposta della‭ “‬Federal Communications Commission‭”‬.‭ ‬La FCC è un’agenzia indipendente del governo degli USA incaricata di regolare le comunicazioni inter-statali di radio,‭ ‬televisione,‭ ‬satellite e via cavo.‭ ‬Lavora nel campo della banda larga,‭ ‬della concorrenza,‭ ‬delle…

Leggi di più

Fascismo o identità bianca‭? (‬2° parte‭)

Introduzione Il seguente testo,‭ ‬apparso con firma PG a dicembre‭ ‬2016‭ ‬sul sito di CrimethInc,‭ ‬importante network anarchico americano,‭ ‬analizza l’identità politica di Donald Trump e della sua cricca.‭ ‬La tesi principale del testo è che la presidenza Trump non rientra nei canoni del fascismo storicamente inteso ma rappresenta l’affermazione dei valori della whiteness,‭ ‬l’identità bianca che attraversa una forte…

Leggi di più

Fascismo o identità bianca? (1° parte)

Il seguente testo,‭ ‬apparso con firma PG a dicembre‭ ‬2016‭ ‬sul sito di CrimethInc,‭ ‬importante network anarchico americano,‭ ‬analizza l‭’‬identità politica di Donald Trump e della sua cricca.‭ ‬La tesi principale del testo è che la presidenza Trump non rientra nei‭ ‬canoni del fascismo storicamente inteso ma rappresenta l‭’‬affermazione dei valori della‭ ‬whiteness,‭ ‬l‭’‬identità bianca che attraversa una forte crisi…

Leggi di più

A Standing Rock riparte la resistenza

Sabato‭ ‬21‭ ‬gennaio s’è tenuta la Women’s March contro il neopresidente Trump,‭ ‬insediatosi ufficialmente alla Casa Bianca il giorno prima,‭ ‬che il sito indipendente di analisi politica Vox.com ha definito‭ “‬la più grande protesta di massa della storia degli Stati Uniti‭”‬,‭ ‬con i suoi‭ ‬4‭ ‬milioni e‭ ‬290mila partecipanti più‭ ‬altri‭ ‬370mila all’estero‭ “‬certificati‭” ‬attraverso i conteggi fotografici‭ ‬nonché i…

Leggi di più

I sacrifici per uscire dall'Euro

La cronaca‭ “‬europea‭” ‬della scorsa settimana è stata segnata dalle dichiarazioni,‭ ‬poi parzialmente rimangiate,‭ ‬del cancelliere tedesco Angela Merkel su una‭ “‬Europa a due velocità‭”‬[1‭]‬ da formalizzare già al prossimo vertice di Roma.‭ ‬I media hanno sbrigativamente tradotto le posizioni della Merkel con l’ossimoro di una‭ “‬doppia moneta unica‭”‬,‭ ‬una per i Paesi del nord ed un’altra per i Paesi…

Leggi di più

L'autorazzismo dai tempi del colera

L’orgoglio italico potrebbe essere soddisfatto,‭ ‬perché il copione già rappresentato nel nostro Paese con il Buffone di Arcore,‭ ‬viene oggi riproposto nel caso di Donald Trump.‭ ‬A distanza di cinque anni ci viene ripresentata persino la replica della manifestazione delle donne contro il super-maschilista di turno.‭ ‬Allora era il febbraio‭ ‬2011‭ ‬e la manifestazione‭[‬1‭] ‬si chiamava‭ “‬se non ora quando‭?”‬.…

Leggi di più

#DisruptJ20

Sabato‭ ‬21‭ ‬gennaio il primo giorno della presidenza di Donald Trump è stato salutato dalle proteste di milioni di persone che hanno partecipato alla‭ “‬Marcia delle donne‭”‬.‭ ‬La manifestazione principale è stata quella di Washington a cui hanno partecipato almeno‭ ‬250mila persone secondo la polizia‭ (‬ma più di mezzo milione secondo le organizzatrici‭)‬,‭ ‬ma ne sono state organizzate altre‭ ‬672‭…

Leggi di più

Contro la devastazione ambientale in USA

Lo scorso‭ ‬4‭ ‬dicembre l’Usace,‭ (‬United States Army Corps of Engineers,‭ ‬l’equivalente del nostro Genio Militare‭) ‬ha comunicato ufficialmente che,‭ ‬su richiesta dell’Amministrazione Federale,‭ ‬avrebbe rifiutato il permesso al controverso progetto dell’oleodotto Dakota Access Pipeline contro cui gruppi di nativi americani e di attivisti del clima avevano organizzato numerose proteste,‭ ‬bloccando i lavori‭ ‬che da settembre all’inizio di dicembre erano…

Leggi di più

L'abito smesso del capitale

L’ex giudice Luciano Violante svolge nell’attuale Partito Democratico il ruolo di una sorta di ideologo, perciò è stato proprio lui a fornire al partito gli slogan per la campagna per il sì al referendum sulla revisione costituzionale. Secondo Violante nel mondo globalizzato occorre una “democrazia decidente” per poter governare la stessa globalizzazione e non subirla. Lo slogan si presenta auto-contraddittorio,…

Leggi di più

La sorpresa americana

Se sostenessi che nelle recenti elezioni presidenziali statunitensi avrei scommesso nella vittoria di Trump vi direi una grossa bugia.‭ ‬In buona sostanza,‭ ‬contavo sulla staticità dell’elettorato americano in favore dei democratici,‭ ‬anche se la figura di Hilary Clinton era assai debole.‭ ‬Le cose non sono andate così e Hilary,‭ ‬che ha‭ ‬attraversato il continente in lungo e in largo,‭ ‬avrebbe…

Leggi di più
1 6 7 8 9