La cooperazione in Italia.  Dalla pratica solidale alla logica di mercato. Novità editoriale

Per conto di Zero in Condotta segnaliamo l’uscita, per la collana Strumenti, del nuovo libro: LA COOPERAZIONE IN ITALIA Dalla pratica solidale alla logica di mercato di Giovanni Marilli e Daniele Ratti Un racconto a due voci dalle Società di Mutuo Soccorso all’odierno movimento cooperativo; dal solidarismo associativo ottocentesco alla prospettiva possibile della cooperazione nel terzo millennio, passando attraverso il paternalismo liberale,…

Leggi di più

Pioniere e rivoluzionarie. Donne anarchiche in Spagna 1931 – 1975

Vega, Eulàlia.  Milano, Zero in Condotta, 2017 Non volevano solo l’emancipazione dal secolare sfruttamento, materiale e culturale, a cui era sottoposto il proletariato spagnolo, ma anche, e forse soprattutto leggendo le loro testimonianze, la liberazione da quello stato di secolare sudditanza nel quale erano tenute le donne, madri, mogli, figlie, nella società patriarcale e profondamente maschilista che caratterizzava la realtà…

Leggi di più

Nuovo libro di ZIC: "Un sogno infranto. Russia 1917" Emma Goldman

Siamo lieti di annunciarvi l’uscita di UN SOGNO INFRANTO – RUSSIA 1917 di Emma Goldman a cura di Carlotta Pedrazzini Emma Goldman tra il 1917 e il 1918 scrisse articoli e tenne conferenze in diverse città degli Stati Uniti per far conoscere e propagandare quella che, in quel momento, riteneva fosse la verità sul bolscevismo e il suo ruolo nella…

Leggi di più

Pioniere e rivoluzionarie. Donne anarchiche nella Spagna (1931-1975)

Siamo lieti di annunciarvi l’uscita di un’importante lavoro di Eulalia Vega, tradotto dall’edizione in lingua originale uscita a Barcellona nel 2010: PIONIERE E RIVOLUZIONARIE DONNE ANARCHICHE NELLA SPAGNA (1931-1975) Pioniere e rivoluzionarie. Storia delle donne anarchiche in Spagna intende restituire visibilità alle donne libertarie che vissero durante la Repubblica, la Guerra civile e il Franchismo. Grazie a una metodologia rinnovata,…

Leggi di più

Sacco & Vanzetti un delitto di Stato

SACCO & VANZETTI un delitto di Stato di Ronald Creagh edizione Zero in Condotta   Questo studio, basato su un’abbondante documentazione, si legge come un romanzo e appassionerà sia coloro che già conoscono la storia di Sacco e Vanzetti sia quanti vogliono saperne di più sull’America del proibizionismo e l’Europa degli anni ‘folli’. Lo storico Ronald Creagh nell’affrontare la tragica…

Leggi di più

Anarchici a Milano.Storie e interpretazioni (1870-1926)

Di questo lavoro sono molti gli aspetti che colpiscono il lettore o chi è interessato e vuole conoscere una storia dell’anarchismo milanese. Ma quello che più conta, a mio parere, è il metodo della ricerca utilizzato dal giovane autore: non solo il lavoro è basato su ricerche archivistiche e bibliografiche (il che va da sé); le notizie e le ricostruzioni…

Leggi di più

La Storia può essere utile al Movimento?

La Storia può essere utile al Movimento? Sono convinto di sì. La conoscenza del passato non difende dagli errori del tempo presente, ma fa capire i problemi affrontati da compagni/e in contesti diversi. In ogni caso, si ritrovano similitudini e coincidenze sorprendenti. Ad esempio: la Spagna del 1936, con le collettività autogestite e la liberazione (lenta, ma reale) delle donne,…

Leggi di più

Nuovo libro: "Anarchici a Milano (1870-1926)"

Collana Studi storici Fausto Buttà ANARCHICI A MILANO (1870-1926) Storie e interpretazioni pp. 368 EUR 20,00 ISBN 978-88-95950-48-8 Il testo racconta la storia del movimento anarchico milanese a partire dalle sue origini fino alle leggi sulla stampa emanate dal regime fascista. Nonostante le numerose ricerche sull’anarchismo italiano condotte negli ultimi 40 anni circa, la storia degli anarchici milanesi è tuttora…

Leggi di più

La rivoluzione scende in strada-nuovo libro sulla settimana rossa

Sono usciti gli ATTI del CONVEGNO SULLA SETTIMANA ROSSA. http://www.zeroincondotta.org/libri/aavv_larivoluzioneinstrada.html Autori Vari LA RIVOLUZIONE SCENDE IN STRADA La Settimana Rossa nella storia d’Italia (1914-2014) pp. 206 EUR 20,00 ISBN 978-88-95950-46-4 Le giornate insurrezionali del giugno 1914 – passate alla storia con il nome di Settimana Rossa – che videro la partecipazione spontanea di larga parte del proletariato sovversivo italiano, con…

Leggi di più

La rivoluzione scende in strada

La Settimana Rossa nella storia d’Italia (1914-2014) pp. 206 EUR 20,00 ISBN 978-88-95950-46-4 Le giornate insurrezionali del giugno 1914 – passate alla storia con il nome di Settimana Rossa – che videro la partecipazione spontanea di larga parte del proletariato sovversivo italiano, con una particolare concentrazione nelle Marche e nelle Romagne, fanno ancora parte di una memoria condivisa dal movimento anarchico di oggi. La spontaneità della protesta, la radicalità degli…

Leggi di più

Schiere Nere e altri anarchici tedeschi contro Hitler

La Resistenza anarchica in Germania è poco nota. Da qualche anno grazie ai lavori di alcuni studiosi anche italiani ne sappiamo di più. Anarres ne ha parlato con David Bernardini, autore di un libro su Rocker e di un altro libro sulle Schiere Nere. Ascolta l’intervista con David Di seguito un articolo che ha scritto per Anarres La storia della…

Leggi di più

Novità Zero in Condotta: "Proudhon si racconta"

Pierre-Joseph Proudhon PROUDHON SI RACCONTA Autobiografia mai scritta pp. 82 EUR 10,00 ISBN 978-88-95950-45-7 Pensatore originale, polemista travolgente, scrittore brillante, agitatore politico, autodidatta, Pierre-Joseph Proudhon (Besançon 1809 – Parigi 1865) è considerato come il maggior responsabile dell’approfondimento e della divulgazione del pensiero socialista libertario nella Francia dell’Ottocento. Le sue proposte, riprese più volte nel corso della lotta rivoluzionaria – dalla…

Leggi di più

Libri di Zero in condotta scaricabili online

Segnaliamo che sul sito di Zero in Condotta (www.zeroincondotta.org) si possono trovare i pdf – scaricabili liberamente – di alcuni libri la cui edizione cartacea è ormai esaurita. Al momento i libri presenti sono: AA. VV., LA RESISTENZA SCONOSCIUTA. | Scarica il libro Archivio Antifascista, FORZA NUOVA. | Scarica il libro M. Cerutti Giorgi, LA CLOWN DI DIO. | Scarica…

Leggi di più

Segnalazioni Editoriali

Milano Opuscolo solidale con il Rojava Come FAM abbiamo raccolto articoli e comunicati apparsi su Umanità Nova dedicati alla lotta del Rojava e alla resistenza di Kobane.‭ ‬Ne è uscito un opuscolo fotocopiato di‭ ‬76‭ ‬pagine che mettiamo a disposizione degli interessati,‭ ‬a sostegno sia delle iniziative di solidarietà che della stessa Umanità Nova.‭ ‬Possiamo inviarlo sia in formato doc…

Leggi di più
1 2 3 4 5