El Hoyo (Il Buco)

El Hoyo (Il Buco), regia di Galder Gaztelu-Urrutia (2019 – Spagna) “Il personale, come tutti amano dire, è politico. Così se qualche uomo politico idiota, qualche giocoliere del potere, cerca di attuare politiche che danneggiano voi o i vostri cari, PRENDETELA A LIVELLO PERSONALE. Incazzatevi. La Macchina della Giustizia non vi servirà: è lenta e fredda, e appartiene a loro,…

Leggi di più

SNOWPIERCER: GRAPHIC NOVEL, FILM, SERIE TV

Snowpiercer graphic novel, 1984-1999-2000[1] Snowpiercer film, 2013[2] Snowpiercer serie tv[3] Capita di rado che nel passaggio dal testo originale (libro o fumetto che sia) alla rappresentazione audiovisiva la valenza politico-sociale dell’originale si mantenga intatta: si pensi ad esempio a V per Vendetta dove, nella trasposizione dal fumetto originale[4] al film[5] si perde in gran parte l’esplicita personalità politica del supereroe…

Leggi di più

La lotta di classe ai tempi del Covid-19

Il vocabolo “crisi” indica oggi il momento in cui medici, diplomatici, banchieri e tecnici sociali di vario genere prendono il sopravvento e vengono sospese le libertà. Come i malati, i paesi diventano casi critici. Crisi: la parola greca che in tutte le lingue moderne ha voluto dire “scelta” o “punto di svolta”, mentre ora sta a significare “Guidatore, dacci dentro!”……

Leggi di più

Un eterno presente? – Elysium (2013)

Elysium (2013) – Film scritto e diretto da Neill Blomkamp, con Matt Damon e Jodie Foster Anno 2154 : gli esseri umani sono divisi in due classi : i super ricchi che vivono su una stazione spaziale in ville lussuose, scuole esclusive e , dove grazie agli sviluppi tecnologici e medici, non esistono malattie incurabili, mentre gli emarginati, i poveri…

Leggi di più

Tesi di Aprile

Vi sono momenti nei quali più che una disanima puntuale ed ordinata sulla base della presunta rilevanza dei fatti che si esaminano può essere utile ipotizzare delle piste di lavoro e provare a individuare eventuali possibili intersezioni lasciando alla sperimentazione sul campo il compito di sciogliere i nodi che la mera attività di riflessione non riesce a districare. Un dato…

Leggi di più

SAREMO IL‭ ‬99,999% (seconda parte)

Abstract della prima parte‭ (‬UN‭ ‬2‭ ‬2016‭- ‬http://www.umanitanova.org/2016/01/31/saremo9999/) In occasione del‭ ‬World Economic Forum‭ ‬di Davos sono emersi dati sulla distribuzione della ricchezza:‭ ‬62‭ ‬persone ricche quanto la metà della popolazione mondiale più povera,‭ ‬l‭’‬1%‭ ‬degli abitanti del pianeta che possiedono quanto il restante‭ ‬99%‭ – ‬dati impressionanti,‭ ‬ma ancor più impressionante è la rapidità di questo processo‭ (‬5‭ ‬anni…

Leggi di più

SAREMO IL‭ ‬99,999%

Una notizia nei giorni scorsi ha fatto il giro della rete:‭ ‬in occasione del‭ ‬World Economic Forum di Davos,‭ ‬l’organizzazione non governativa Oxfam ha dimostrato,‭ ‬cifre alla mano,‭ ‬come il patrimonio accumulato dall‭’‬1%‭ ‬dei più ricchi al mondo ha superato lo scorso anno quello del‭ ‬99%‭ ‬della popolazione mondiale,‭ ‬con un anno in anticipo rispetto alle previsioni.‭ ‬Inoltre,‭ ‬all’interno di…

Leggi di più

Riparte Collegamenti Wobbly

La passione per la distruzione è anche una passione creativa Mikhail Bakunin Dare l’avvio a una nuova serie di una rivista‭ ”‬storica‭” ‬come Collegamenti Wobbly per l’organizzazione diretta di classe risponde a un’esigenza che la rete dei compagni e delle compagne‭ ‬che l’ha deliberato sente con forza,‭ ‬e cioè l’arricchire e completare il quotidiano intervento nel conflitto di classe con…

Leggi di più

Lotta di classe

E‭’ ‬uscito il n.133‭ ‬di Lotta di Classe,‭ ‬periodico di USI-AIT.‭ ‬Nel numero ci sono interviste ai delegati dell’azienda ospedaliera di Melegnano e della Leroy Marlin di Carugate‭ (‬MI‭)‬,‭ ‬sulla situazione nella struttura ospedaliera della‭ “‬Sacra Famiglia‭” ‬di Cesano Boscone‭ (‬MI‭)‬,‭ ‬sul Pubblico Impiego,‭ ‬sulla riforma della scuola.‭ ‬Si riportano articoli sulla protesta dei medici Francesco e Francesca contro la…

Leggi di più

La classe operaia si cura le unghie

È da un periodo piuttosto lungo che giro e rigiro su e giù per la fonderia in cui lavoro. Ogni momento libero lo passo vagando per i reparti sforzandomi di tenere abbastanza aperti gli occhi della curiosità,‭ ‬e in punta di scarpone cammino silenzioso spiando la classe operaia‭; ‬concentrato,‭ ‬guardingo,‭ ‬sufficientemente militante.‭ Cerco ad ogni giro di fare sempre meno…

Leggi di più

Scusate abitualmente vestiamo Marzotto

‭”‬…..queste aggressioni sono state compiute da pochi individui particolarmente violenti mentre la manifestazione dei lavoratori in sciopero si svolgeva in modo tranquillo…..‭” Comunicato Air France del‭ ‬5‭ ‬ottobre‭ ‬2015 “‬Quattro dipendenti di Air France sono stati arrestati questa mattina,‭ ‬nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria sui disordini scoppiati in occasione dell’incontro tra i vertici dell’azienda e i sindacati.‭ ‬Lo hanno reso noto fonti…

Leggi di più

ICP: No al taglio del 47% delle ore di lavoro

Nel mese di giugno è stata indetta la gara dall’ICP per l’appalto delle pulizie ai Poliambulatori e all’ospedale di Sesto San Giovanni. La gara era basata sui migliori progetti e prevedeva l’inserimento di alcune attività aggiuntive, quindi nuovi lavori che in parte avrebbero sostituito alcune attività precedentemente svolte. La gara è stata vinta dalla Colser di Parma che ha stipulato…

Leggi di più

Comunicato sulla giornata di lotta davanti i magazzini di SDA a Roma

Sono ormai settimane che la lotta dei facchini che lavorano all’interno dei magazzini di SDA va avanti per impedire un piano di ristrutturazione di cui al momento si conoscono solo gli effetti: da una parte la drastica riduzione del numero dei lavoratori all’interno degli hub, dall’altra sfiancare il sindacato Si. Cobas colpendo per primi i suoi iscritti. A Bologna sono…

Leggi di più

Il capitalismo: un’economia destinata al declino

Un economia caratterizzata da investimenti fiacchi, tassi d’interesse bassi, bolle creditizie ed un debito ingestibile nel lungo periodo; questo è lo scenario che descrive Martin Wolf per il Financial Times. Martin Wolf è un giornalista del FT, uno dei più influenti scrittori di argomenti economici. Le sue previsioni sul futuro del capitalismo sono quindi interessanti. L’articolo di cui ci stiamo…

Leggi di più
1 2 3