Il contratto della scuola, scaduto già da qualche anno, è in fase di rinnovo, ultimo fra i vari settori del Pubblico Impiego, ma come sempre le risorse sono inadeguate. Quello che arriverà nelle buste paga sarà un aumento medio di 60 euro al mese. Si tratta, come per tutti i contratti del pubblico impiego, di aumenti che si aggirano attorno…
Leggi di piùTag: industria militare
O la guerra o la vita. Politiche belliche e devastazione della natura
Nonostante le caserme green e le basi militari che “favoriscono” la transizione ecologica (come è stato scritto nel primo progetto della base prevista a Coltano, in provincia di Pisa), la guerra green non esiste. Né alcun pannello solare o piantumazione di alberi può compensare la natura ecocida della guerra, espressione più evidente del violento sistema capitalista, patriarcale e coloniale che…
Leggi di piùTrizio, Giorgia e Descalzi. Il nucleare civile passaggio obbligato per lo scudo atomico europeo
La pericolosità e la scarsa convenienza economica di riscaldare l’acqua con l’energia nucleare per produrre energia elettrica balza agli occhi: nessuno userebbe una bomba atomica per scaldare una pentola per la pasta. Ma al di là di queste considerazioni elementari, c’è uno stretto legame tra nucleare civile e nucleare militare. Per causare una reazione di fissione che produrrà energia, viene…
Leggi di piùFermiamo le produzioni di morte. L’industria di guerra in Italia e nel mondo.
La mobilitazione contro l’industria di guerra, propulsore dell’economia del Vecchio Continente, è centrale nella lotta contro la guerra Il riarmo crescente dei Paesi del Vecchio Continente oramai è cosa palese anche al cittadino medio. Con i venti di guerra che spirano dall’est europeo e dal Medio Oriente i Paesi dell’Europa corrono ad acquistare aerei da caccia, fregate, carri armati, missili,…
Leggi di piùCannoni italiani contro i palestinesi di Gaza
La conferma giunge adesso direttamente dalla Marina Militare di Israele: alle operazioni di guerra contro Gaza partecipano le unità navali armate con i cannoni di OTO Melara del gruppo italiano Leonardo SpA. In un’intervista al sito specializzato Israel Defense, il tenente colonnello Steven in forza alla 3^ flotta della Marina Militare israeliana, si è soffermato sulla tipologia e l’armamento delle…
Leggi di più4 novembre. Contro tutte le patrie per un mondo senza frontiere
Il 4 novembre è la festa dell’unità nazionale e delle forze armate. Il governo Meloni ha ribadito con forza la stretta connessione tra violenza istituzionale e nazione. Sui siti governativi si parla di “terre irredente” cui la guerra ha offerto la “redenzione” del tricolore. Sullo sfondo restano 600.000 morti sul solo piccolo fronte orientale. Sullo sfondo resta un’occupazione militare che…
Leggi di piùDa Chieti a Torino la corsa verso la guerra uccide
La barbarie della guerra travolge le nostre vite. In pochi giorni si sono succeduti due eventi terribili che per quanto possano essere slegati tra loro, sono entrambi atroci conseguenze del clima di guerra che stiamo attraversando. Tre operai muoiono nell’esplosione della granata di artiglieria su cui stavano lavorando a Casalbordino, presso l’azienda Sabino Esplodenti, in provincia di Chieti. Una bambina…
Leggi di piùASSEMBLEA ANTIMILITARISTA
ASSEMBLEA ANTIMILITARISTA 23 OTTOBRE h.10.30 presso le Cucine del Popolo in via Beethoven 78 a Massenzatico (Reggio Emilia) Dopo un anno ricco di lotte, manifestazioni e iniziative sui vari territori, ci ritroviamo per continuare il nostro impegno contro tutte le guerre e tutti gli eserciti. Questi i punti di discussione proposti: – valutazione del percorso sin qui svolto; – 4…
Leggi di più