Notizie costanti di femminicidi e di morti sul lavoro si rincorrono costellando la cronaca quotidiana. Tre morti sul lavoro ogni giorno. Tre femminicidi ogni settimana. Una media ossessiva. Le statistiche sono implacabili, anche quelle ufficiali; quelle elaborate da strutture autogestite, come l’Osservatorio transfemminista sulla violenza di genere, ne contano molte di più. E in mezzo c’è la scia di sangue…
Leggi di piùTag: femminicidio
23 novembre a Roma, manifestazione di NUDM. Disarmiamo il patriarcato!
Alla vigilia del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne, c’è stata a Roma un’imponente manifestazione nazionale promossa da Non Una Di Meno con la parola d’ordine Disarmiamo il patriarcato e tra gli eventi nazionali promossi da tutto il movimento transfemminista anche la manifestazione di Palermo. Un evento importante per la partecipazione messa in campo, in 150…
Leggi di piùIn piazza contro la violenza di genere
Giornata internazionale contro la violenza di genere La giornata internazionale contro la violenza sulle donne e la violenza di genere ancora una volta riempie le piazze, a Roma come in tante città. C’è un gran bisogno di dare visibilità alla lotta contro la violenza, che nel nostro paese è mattanza. Al momento in cui scriviamo il dato sui femminicidi fornito…
Leggi di piùUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne.
La violenza estrema è la punta dell’iceberg. Le coltellate, il fuoco, la stretta feroce che serra la gola, i pugni, i colpi di pistola troncano la vita, annientano il nemico. Annientare è far diventare nulla chi prima era qualcun*. C’è chi lo fa con freddezza, chi con rabbia, chi persino con paura, ma il fine resta lo stesso: imporre se…
Leggi di piùLucia Perez, uccisa due volte
Il 5 dicembre in Argentina le donne hanno scioperato, una giornata di indignazione e lotta di fronte ad un terribile femminicidio coperto dalla magistratura, con una sentenza che lo nega. Nello stesso giorno abbiamo fatto punto info e volantinaggio a Palazzo Nuovo, dove è stato appeso uno striscione. Di seguito il volantino distribuito: Lucia Perez, uccisa due volte Siamo le…
Leggi di piùAppello da Sinjar
Alla stampa e all’opinione pubblica Come è noto, il 3 agosto 2014, l’ ISIS ha attaccato Sinjar; ha massacrato cinquemila curdi Êzidi (Yazidi), duecentomila Ezidi sono riusciti a fuggire. L’ISIS detiene ancora tremila Ezide prigioniere nelle sue mani e continua a catturare le donne. Il Consiglio delle Donne di Sinjar ha ripetuto l’appello redatto nel 2016. In risposta a questo appello, in occasione del…
Leggi di più