Search

Il blocco scrutini è riuscito oltre ogni aspettativa!

Il blocco scrutini è riuscito oltre ogni aspettativa!
Si è conclusa il blocco degli scrutini,a cui hanno partecipato in modo massiccio i lavoratori della scuola. Il successo dell’iniziativa di lotta è testimoniato dallo slittamento delle operazioni sui primi giorni degli esami di Stato. Anche i sindacati gialli, subalterni alle scelte del governo e dei presidi, hanno aderito alla mobilitazione, cercando in tutti i modi disabotarla. Dopo le minacce, ampiamente strombazzate, del governo, sulla lotta dei lavoratori della scuola è calato il silenzio mediatico: gli organi d’informazione, evidentemente seguendo ordini dall’alto, si sono disinteressati di una lotta che coinvolge centinaia di migliaia di lavoratori, ed ha effetti sulla vita... Leggi tutto

Azione diretta per la trasformazione sociale. Per dare un senso all’astensione

Azione diretta per la trasformazione sociale. Per dare un senso all’astensione
Lo Stato è come la religione, vale se la gente ci crede, e la gente ormai non ci crede più: lo dimostra il 48% degli elettori che si è rifiutato di recarsi alle urne il 31 maggio. Le recenti elezioni amministrative testimoniano un ulteriore approfondimento del fossato che separa i ceti popolari da una parte e il ceto politico e le classi privilegiate dall’altra. L’aumento delle astensioni conferma il più importante fatto politico nell’Italia degli ultimi anni: per la prima volta da quando le classi subalterne ebbero il diritto di voto, la maggioranza dei lavoratori dipendenti si astiene dalle elezioni,... Leggi tutto

Durruti e il labirinto bellico

Durruti e il labirinto bellico
Più volte gli anarchici hanno criticato il culto della personalità che ha accomunato dittature di segno diverso, ma convergenti nell’esaltazione parossistica del capo. Se “Mussolini ha sempre ragione” era lo slogan che identificava nel “duce” il regime fascista, altri detti simili circondavano le figure di Hitler o di Stalin. In tempi recenti si ricordano i casi di Kim il Sung in Corea del Nord e di Fidel Castro a Cuba. Per non parlare del papa, unico comandante di un regno dichiaratamente di origine divina, che si considera superiore a tutti gli altri esseri umani. Ma anche stati con l’immagine democratica... Leggi tutto
1 3 4 5