2-3 novembre 2019 Festa di Umanità Nova a Reggio Emilia/Massenzatico

La festa si è aperta con un presidio antimilitarista contro tutte le guerre, davanti alla Biblioteca Panizzi, in pieno centro storico a Reggio Emilia, per proseguire poi nel pomeriggio nella sede del Circolo Berneri in via Don Minzoni 1/d con l’incontro con l’Amministrazione, dove si è discusso su come affrontare un rilancio del settimanale, partendo da una maggiore attenzione alla…

Leggi di più

Sognare pecore elettriche

“(…) Io mi arrischio ad insinuare questa soluzione: La Biblioteca è illimitata e periodica. Se un eterno viaggiatore la traversasse in una direzione qualsiasi, constaterebbe alla fine dei secoli che gli stessi volumi si ripetono nello stesso ordine (…)” (BORGES, J. L. – “La Biblioteca di Babele” in Finzioni) “Lessi, giorni addietro, che l’uomo che ordinò l’edificazione della quasi infinita…

Leggi di più

Campagna abbonamenti 2020

Ritorna la campagna abbonamenti 2019-2020, il Centenario è arrivato e sarà ricco di avvenimenti, iniziative, conferenze, mostre, concerti… Abbiamo già avviato il concorso per grafiche e grafici, disegnatrici e disegnatori, ma certo non ci fermeremo a questo. Se all’inizio era un quotidiano ora usciamo settimanalmente ma il traguardo dei 100 anni non è cosa da poco, specialmente per un giornale…

Leggi di più

Sull’attacco e invasione dello squat Libertatia da parte della polizia l’8 novembre

NO PASARAN – NOSOTROS PASAREMOS ! A mezzogiorno dell’8 novembre, mentre dei lavori di costruzione erano in corso nello squat Libertatia, dei poliziotti motociclisti e la Squadra Speciale per la Prevenzione e Soppressione del Crimine si sono avvicinati allo squat e hanno arrestato due compagn* che stavano fuori, per poi invadere l’edificio catturando compagn* che stavano all’interno. Otto compagn* arrestat*…

Leggi di più

Sentieri libertari. Storie e memorie sulla Federazione Anarchica Italiana (1945-2015)

Dopo “Con l’amore nel pugno” una nuova edizione ZIC dedicata alla storia della FAI: SENTIERI LIBERTARI STORIE E MEMORIE SULLA FEDERAZIONE ANARCHICA ITALIANA (1945-2015) Atti del Convegno storico nel settantesimo della fondazione, Imola, 22 ottobre 2016 a cura di Luigi Balsamini e Giorgio Sacchetti 336 – 20,00 euro  (per richieste di almeno 5 copie, sconto del 50%) Dal secondo dopoguerra…

Leggi di più

4 novembre festa degli assassini

Il 2 novembre un presidio antimilitarista al Balon ha segnato l’avvio delle iniziative antimilitariste di questo novembre. Il 4 novembre striscioni e scritte sono apparsi di fronte a monumenti militaristi, in cui, con un discutibile senso del decoro urbano, appaiono armi, soldati, retorica patriottica ed esaltazione delle avventure coloniali dell’Italia. Lo striscione con la scritta “No Stati, No eserciti è…

Leggi di più

Rivolta in Cile*

Traduzione di Klaus Gli ultimi giorni dell’Estado de Emergencia hanno registrato 1692 persone arrestate, 226 ferite, 5 uccise per presunte azioni da parte degli agenti statali e 3 denunce di violenza sessuale. Questi sono solo i dati ufficiali registrati dall’Instituto Nacional de Derechos Humanos (INDH).[1] E sono questi: dati. Molti altri sono i racconti che mostrano la brutalità delle forze…

Leggi di più

La scoperta della rivolta

Le proteste scoppiate nelle ultime settimane in America Centrale, Caraibica e Meridionale – per non parlare delle rivolte nordafricane ed asiatiche – sono un chiaro sintomo della rabbia delle persone per le cattive condizioni di vita date dalle attuali istituzioni democratiche. In questo articolo ci concentreremo sulla situazioni centro e sudamericane. La retorica populista e le pratiche neoliberiste La retorica…

Leggi di più

Niente pace per chi fa la guerra

Quest’anno, il 26 e 27 novembre, si terrà l’Aerospace and Defence Meeting, manifestazione biennale del settore della bellico aerospaziale, giunta alla settima edizione. Si svolgerà, come di consueto, a Torino. Una mostra-mercato di armamenti bellici di avanguardia che prevede 900 partecipanti da 26 differenti paesi, un’occasione di affari per i produttori di tecnologie destinate esclusivamente a quegli apparati che permettono…

Leggi di più

Solidarietà al Rojava

Trieste, 1° Novembre Oltre 400 persone (dato reale) hanno partecipato il 1° novembre al corteo regionale indetto dal Coordinamento Kurdistan di Trieste (in cui da sempre siamo parte attiva come Gruppo Anarchico Germinal) in solidarietà alle popolazioni della Rojava sotto attacco. L’iniziativa era pensata come “sorella” rispetto al corteo nazionale di Roma ed è stata sicuramente l’iniziativa più partecipata in…

Leggi di più

Dalla strage di stato e l’assassinio di Pinelli la criminalità del potere continua fino a oggi

Il 12 e 15 dicembre 1969 sono date che hanno lasciato una ferita ancora aperta nella storia di emancipazione dei movimenti sociali in Italia. Erano anni di intensa conflittualità, di messa in discussione dei valori dominanti, di profonda trasformazione della vita quotidiana. Queste energie attraversarono la vita di centinaia di migliaia di individui con il loro bisogno di libertà e…

Leggi di più

La tipografia ha bisogno di un nuovo tetto

Nell’ultima assemblea dei soci della cooperativa abbiamo parlato del problema del tetto e della sua doverosa sostituzione per la salute dei compagni che ci lavorano e per quella dei vicini. La copertura in questione è costituita in buona parte da cemento/amianto e necessita di una sostituzione anche per avere una minore dispersione di calore. Sarà necessario quindi sostituire il tetto…

Leggi di più