Partecipazione alle lotte studentesche e sociali Come si è evoluto negli anni l’intervento anarchico nelle università e nei movimenti studenteschi in Serbia? Dopo l’occupazione della Facoltà di Filosofia di Belgrado nel 2006, è stato pubblicato il libro The Struggle for Knowledge (La lotta per la conoscenza) come sforzo collettivo dei partecipanti alla protesta. Qualche anno dopo, nel 2008, un’ondata massiccia…
Leggi di piùGiorno: 9 Aprile 2025
Salari al palo. Buste paga in picchiata
Il Rapporto Mondiale OIL sui salari 2025-26 recentemente uscito è uno strumento indubbiamente utile soprattutto in un paese come il nostro, nel quale la forza lavoro e i suoi processi organizzativi godono di sempre minore attenzione mediatica. In Italia i salari reali sono inferiori dell’8,7% rispetto a quelli del 2008. Mentre in alcuni paesi del G20 i salari crescevano, i…
Leggi di piùIn piazza per la Palestina. 12 aprile a Milano
Sono passati ormai 18 mesi da quando è cominciata la macelleria su larga scala in tutto il territorio della Striscia di Gaza e in Cisgiordania ad opera dell’esercito israeliano. Una punizione collettiva che avrebbe fatto inorridire chiunque per l’efferatezza delle violenze su civili, bambini, scuole, ospedali. Perfino le associazioni umanitarie che faticosamente aiutano la popolazione sofferente vengono colpite. Inoltre, alla…
Leggi di piùProcesso Terzo Valico. Quando le lotte popolari fanno paura
A fine febbraio, dopo quasi undici anni dai fatti, la Corte d’Appello di Torino ha emesso la sentenza di secondo grado relativa alle manifestazioni dell’aprile 2014 contro i cantieri dell’alta velocità del Terzo Valico. Il verdetto ha visto la condanna anche di due compagni del Laboratorio anarchico Perlanera di Alessandria, che per ora hanno accesso alla condizionale. Il Terzo Valico…
Leggi di piùVespertino pestato in carcere a Madrid
Nel momento in cui il governo vara nuove norme liberticide che vanno ad accanirsi anche su chi osa protestare in carcere, pubblichiamo una denuncia relativa a una situazione di grave violenza in una vicenda di repressione politica, di fronte alla quale riteniamo importante esprimere solidarietà, così come contro ogni sopruso. Lo scorso 15 febbraio, dopo due anni di latitanza, è…
Leggi di più