Negli ultimi anni, il Rojava, una regione autonoma nel nord della Siria, si è caratterizzato per un esperimento importante di autogoverno – basato sui principi del confederalismo democratico – dando una risposta innovativa alle sfide politiche, sociali ed economiche che ha affrontato e affronta la regione, soprattutto in un contesto di guerra e instabilità, come quello che caratterizza il Medio…
Leggi di piùGiorno: 13 Febbraio 2025
Bilancio n. 3/2025
Bilancio n. 3 ENTRATE PAGAMENTO COPIE ROMA Gruppo Bakunin €100,00 Totale €100,00 ABBONAMENTI CASTEL S.GIOVANNI P.Zanelli (cartaceo) €55,00; LONGIANO R.Motta (pdf) €25,00; ANCONA P.Masè (cartaceo+gadget) €65,00; FIRENZE Unione ricreativa lavoratori S.Niccolò (cartaceo) €55,00; BESANA IN B. F.Gatti (cartaceo+gadget) €65,00; VIANO M.Rossi (cartaceo) €55,00; CERRETO GUIDI G.Baldi (pdf) €25,00; GRAVELLONA TOCE A.M.Chiesa (pdf) €25,00; PORTO AZZURRO M.Palmieri (pdf) €25,00; CREMA D.Bernardini…
Leggi di piùDecostruire la specie – prima parte
Anticapitalismo – Ecologia sociale – Antispecismo. Dibattito sulla necessità di una intersezione delle lotte secondo contributo Il termine specismo è stato coniato e introdotto nel dibattito sulla questione animale nel 1970 da Richard Ryder, psicologo inglese che aveva ripudiato per motivi etici la sperimentazione animale, ed è stato reso popolare da Peter Singer in Liberazione animale (1975) e da Tom Regan…
Leggi di piùSenza pace le ceneri di Nick e Bart di Luigi Botta, Edizioni Zero in Condotta
Sulle ceneri di Nick Sacco e Bart Vanzetti si è da sempre fantasticato, il più delle volte a sproposito, narrando su di esse le storie più incredibili relative alla loro conservazione, al loro rientro in Italia, alle loro incerte e svariate mescolanze, trasformandole in oggetto di culto e di curiosità anche morbosa. La loro storia – che viene rigorosamente ricostruita…
Leggi di piùSacco e Vanzetti: non è finita!
“Le masse seguono gli uomini più che non seguano le idee. Il perché è chiaro. Le masse sono artatamente mantenute nell’ignoranza e continuamente assillate dal problema della vita ch’esse non sanno risolvere. Ora, è più che logico che chi non sa contare e ha bisogno di farlo, invochi e ricorra al computista. Ecco perché il popolo è l’eterna vittima dei…
Leggi di più