Codice Rosso, rivista on line, ha pubblicato una ricerca di McSilvan dedicata all’analisi dei flussi elettorali dal 2008 al 2022 con particolare riguardo alla classe operaia e ai percettori di redditi bassi. Questa ricerca, nella misura in cui ci offre uno spaccato reale dell’orientamento politico delle classi sfruttate e dei ceti popolari dell’Italia di oggi, è una smentita della concezione,…
Leggi di piùTag: voto
Non votare: una sfida alla Fortezza Europa
La democrazia è sempre un inganno, ma nel caso delle elezioni europee si raggiunge il ridicolo. L’Unione Europea ha il proprio centro di potere nella Commissione Europea, composta da un delegato per ogni Stato membro. Rappresenta e tutela gli interessi dell’Unione europea nella sua interezza e avendo il monopolio del potere di iniziativa legislativa, propone l’adozione degli atti normativi dell’UE,…
Leggi di piùConvegno FAI: “Per l’azione diretta, contro la delega”
Di fronte alla crisi politica e sociale in corso, i partiti hanno deciso di anticipare le elezioni per assicurarsi il potere prima che le loro politiche di guerra e miseria facciano esplodere la questione sociale nei prossimi mesi. Le varie liste elettorali chiamano gli elettori al voto promettendo tutto e il contrario di tutto ben sapendo che le decisioni reali che riguardano…
Leggi di piùNarrazioni, legittimità, potere
Con l’organizzazione e la mobilitazione, si sovverte il potere politico ed economico. Lo stato non è in grado di risolvere i nostri problemi di lavoratori. Questa affermazione può essere rafforzata a livello storico e a livello attuale. Quest’anno sono trascorsi 100 anni dallo storico sciopero della “Canadiense”,[1] in cui, dopo una lunga battaglia, è stata raggiunta in Spagna l’istituzione della…
Leggi di piùPromesse, poltrone e problemi reali
Volantino diffuso in questi giorni a Jesi. I tre operai morti intossicati a Milano sono solo una delle ennesime sciagure che testimoniano della grave situazione in atto nel paese. Si lavora male, si vive peggio e la miseria e lo sfruttamento non fanno nemmeno più notizia, neanche rivendicazione politica. Meglio prendersela con gli stranieri, gli immigrati, quelli che non appartengono…
Leggi di più