Francesco Contigiani era un nostro compagno. Il tragico incidente di cui è stato vittima nella serata di martedì ha strappato via una vita ed un affetto alla sua famiglia, a noi, suoi compagni anarchici, ai suoi colleghi di lavoro ed ai suoi amici. Impegnato in politica da sempre,sin dai tempi dell’occupazione autogestita della Ludoteca in Ancona, da anni era parte…
Leggi di piùTag: jesi
Osservatorio Infortuni sul lavoro- ott/nov/dic 2020
Ultimo osservatorio per questo disastrato 2020, il nostro foglio murale uscirà anche se le vie cittadine saranno deserte per i vari DPCM, ovviamo a questa eventualità con la diffusione on-line, cercando di evidenziare sempre le condizioni dei lavoratori, che continuano a recarsi nei posti di lavoro. In generale, gli infortuni hanno evidenziato la poca organizzazione per la sicurezza sul lavoro,…
Leggi di piùSalvini a Jesi
Comunicato stampa del 13 settembre 2020 Il 14 settembre prossimo alla chiamata di Salvini in piazza non ci saremo. Perché non siamo della Lega, perché siamo antifascisti. Non siamo abituati a farci dettare l’agenda politica da chi ci è avversario. La nostra politica non la risolviamo con due slogan e quattro promesse, men che meno urlando da un palco e…
Leggi di piùOsservatorio Infortuni sul lavoro Maggio – Agosto 2020
Quattro mesi di osservatorio post-lockdown ci riportano nella realtà lavorativa italiana: solo nelle marche muoiono 6 lavoratori, nonostante molte fabbriche hanno ancora centinaia di lavoratori in cassa integrazione e molte realtà si sono prese a singhiozzo dopo il picco della pandemia. i dati ires dicono che Le ore di Cassa integrazione nel secondo trimestre 2020 sono state 16,2 milioni nella…
Leggi di piùOsservatorio infortuni sul lavoro – marzo,aprile 2020
Nell’ultimo numero dell’osservatorio la pandemia in corso era agli inizi della sua virulenza nel paese, ma già dal mese di Febbraio erano centinaia solo nella regione Marche i sanitari in isolamento, sono arrivati al 30 aprile a 1124. In regione sono rimasti contagiati 558 sanitari, di cui 3 sono morti, secondo quanto ha riferito Ceriscioli (16 aprile). Nell’azienda ospedaliera Marche…
Leggi di piùSolidarietà autogestita, mutuo appoggio e lotta (aggiornato)
Da quando è scoppiata l’emergenza coronavirus sono nate ovunque reti di solidarietà dal basso. Spazi occupati, collettivi, gruppi anarchici, centri sociali, associazioni di quartiere stanno dando vita a molteplici forme di mutuo appoggio che cercano di sfuggire dalle strette maglie degli aiuti istituzionali e della protezione civile. Parallelamente vi sono anche campagne di mobilitazione e lotta che cercano di rompere…
Leggi di piùLa solidarietà è una legge della vita, non meno che la lotta
Raccogliamo qui alcuni comunicati di gruppi e realtà locali che ci sono arrivati. Gli annunci di contenimento espressi ormai da settimane sono utili e importanti, non intendiamo negarlo. Seppur giuste queste restrizioni per non aggravare l’epidemia, Noi avremmo auspicato che ragione , buon senso e solidarietà verso il prossimo fossero le parole chiave, senza un uso di strumenti di ordine…
Leggi di piùOsservatorio infortuni sul lavoro – Dic. 2019 – Genn. Febb. 2020
Primo trimestrale per questo 2020 ma la costante del morire di lavoro non ci abbandona neppure per questo inizio d’anno. Il bilancio degli incidenti per questi tre mesi nella regione marche sembra dare un po di tregua nei numeri, non certo nella gravità: 3 morti, 1 disperso e12 feriti vengono riportati dalla stampa locale. i numeri regionali se confrontati per…
Leggi di piùOsservatorio Infortuni Agosto-Novembre 2019
Questa volta usciamo in quadrimestrale ed in ritardo, i tempi lasciati liberi dal lavoro agli sfruttati sono sempre più ridotti, impedendo ad alcuni di partecipare alle attività politiche o di socialità e scambio di informazioni dai vari contesti lavorativi. Isolandoli, anche fuori dai lavori sempre meno aggreganti e abbassando cosi la cooperazione contro lo sfruttamento. Nelle Marche in questi mesi…
Leggi di piùComunicato Stampa sulla New Holland
5/12/2019 E’ un fatto grave l’infortunio occorso ad un lavoratore della Fiat New Holland di Jesi. Da tempo si registrano incidenti alla New Holland, come la caduta di carroponti o di una trasmissione. In buona parte non ci sono state conseguenze per i lavoratori, ma questo non toglie spessore alla denuncia della pericolosità aumentata sui luoghi di lavoro e sulla…
Leggi di piùLa flat tax … marchigiana
Non fai la visita o l’esame? O avverti o paghi la prestazione disertata. Sul piano organizzativo un buon deterrente, che però scarica sugli utenti la responsabilità di funzionamento del sistema. Di mal funzionamento. La scelta è del governo regionale delle Marche che poteva preferire una contrazione delle liste d’attesa, un aumento dell’offerta, investire maggiori risorse alla sanità. Più pubblico e…
Leggi di piùOsservatorio Infortuni – Maggio, giugno, luglio 2019
Inizia il periodo estivo ma non c’è niente di nuovo sotto il sole, oltre alle temperature invivibili nelle fabbriche e capannoni che non fanno notizia. Gli svenimenti non vengono riportati dai giornali e visto che nelle marche si arriva tranquillamente a 29°C nei reparti ospedalieri di rianimazione, neanche i malati vengono tenuti in conto da chi amministra e organizza i…
Leggi di piùFerie assassine
– Comunicato Stampa del 17/06/2019 Al porto di Ancona di nuovo un’altra tragedia del lavoro. Dopo la morte di un operaio, giorni fa, per un cavo di una nave, un altro ha subito un incidente e si trova in queste ore in gravi condizioni. Un brutto inizio per un’estate che si preannuncia molto funesta. Tornano gli sciacalli dei…
Leggi di piùSu Meccanica Generale, Mercatone Uno, …
Comunicato stampa del 10 giugno 2019 Un intero settore produttivo, quello del Mercatone Uno, viene smantellato lasciando per strada decine di famiglie. Un’azienda come la Meccanica Generale entra in crisi e oltre al mancato pagamento degli stipendi arretrati le prospettive non lasciano spazio a molte speranze. E la Whirpool, la JP Industries, i cantieri della quadrilatero. Infine, in tutta la…
Leggi di più