In morte del papa re. La maschera populista di un monarca

Roma blindata. Strade chiuse, piazze militarizzate, cecchini sui tetti, sistemi anti-drone attivati, cacciatorpediniere pronti sul Tevere. Per salutare un sovrano straniero, Jorge Mario Bergoglio detto “Papa Francesco”, la città è stata trasformata in un teatro di guerra. Gli allarmi rimbalzavano sui cellulari dei cittadini come una nuova liturgia dell’ansia, mentre l’intera popolazione, ignara e impotente, si trovava sequestrata dentro la…

Leggi di più

Oltre ogni narrazione mediatica. L’ennesimo papato reazionario

Si è appena concluso il papato di Bergoglio, e con esso la maratona mediatica che lo ha accompagnato nella progressiva esposizione della sofferenza. Il tema della sofferenza è un aspetto centrale della fede cristiana. Secondo la dottrina cattolica la sofferenza dell’uomo in quanto tale non è voluta o procurata da Dio, essa è frutto delle conseguenze del peccato originale, della…

Leggi di più

Il generale Bergoglio e la guerra della Chiesa

A ridosso della giornata internazionale per l’aborto sicuro, libero e gratuito, che ha visto iniziative in tutta Italia e in molti paesi del mondo, il Papa, intervistato in aereo durante il viaggio di ritorno da una visita pastorale in Belgio, ha sentito il bisogno di esprimersi per l’ennesima volta sul tema con parole offensive, con violenza. Le espressioni sono quelle…

Leggi di più

Meglio un papa morto che due vivi…

Il 5 gennaio, in mattinata, si sono svolti in una San Pietro senza cupola, poiché immersa nella nebbia…i funerali solenni del fu papa emerito, Joseph Aloisius Ratzinger, 265esimo pontefice della Chiesa cattolica, settimo tedesco nel ruolo della storia, in carica dal 2005 al 2013, anno in cui annunciò nel concistoro ordinario dell’11 febbraio, la sua rinuncia “al ministero di vescovo…

Leggi di più

Bergoglio e Kirill. Così lontani, così vicini.

I media, dall’inizio conflitto russo-ucraino, hanno diffuso due differenti immagini: Bergoglio, il pacifista, contrapposto a Kirill, il “patriarca armato”. Rappresentazioni che non ricalcano tanto i profili personali, ma che vogliono sottolineare una presunta profonda diversità delle due chiese; quella cattolica, universalista e pacifista, la russo-ortodossa nazionalista e storicamente al servizio dell’imperialismo russo, l’icona del panslavismo. Così è o appare? Per…

Leggi di più

Bergogliana Inquisizione

Il Vaticano sta processando nel suo tribunale due scrittori,‭ ‬i cui libri sono stati stampati in territorio italiano,‭ ‬e rischiano una pena che può arrivare a otto anni di detenzione solo per aver pubblicato notizie e fatti che hanno rivelato gravi scandali e molti episodi di malcostume ai vertici della Chiesa:‭ ‬dati non smentiti,‭ ‬anzi valorizzati da una documentazione inoppugnabile.‭…

Leggi di più