Sabato 5 novembre, lungo le vie di San Salvario nonostante la pioggia, sono sfilate diverse realtà, gruppi individualità che insieme stanno tracciando le tappe di avvicinamento alla manifestazione del 26 novembre a Roma. NonUnaDiMeno si batte contro la violenza i genere. Una Casserolata rumorosa, l’affissione di strisce con i contenuti della lotta, la narrazione delle storie che segnano il nostro quotidiano,…
Leggi di piùTag: Torino
Fuoco al Tricolore! Una settimana contro il militarismo
Una bandiera tricolore è stata data alle fiamme di fronte alla polizia in assetto antisommossa e alla polizia politica in gran forze per difendere le forze armate, che, anche quest’anno, erano in piazza Castello per la cerimonia dell’ammainabandiera, che conclude la festa delle forze armate il 4 novembre. Gli antimilitaristi puntuali all’appuntamento, si sono mossi in corteo con striscioni, bici…
Leggi di piùLa bicicletta si è inceppata?
“ Sulla mobilitazione dell’8 ottobre. E’ solo l’inizio. Nella giornata di Sabato 8 Ottobre ha avuto inizio lo stato di agitazione dei lavoratori di Foodora Torino. Per noi è stata una giornata molto intensa e molto bella, all’insegna dell’entusiasmo e di una sana voglia di rivalsa. Nonostante le condizioni di lavoro estremamente individualizzanti, la partecipazione che abbiamo raccolto è stata…
Leggi di piùFoodora et labora
Sabato 8 ottobre, a Torino, in una Torino non più città manifatturiera ma, al contrario, territorio attraversato dalle forme più moderne e flessibili di un lavoro iperindustriale che l’ideologia dominante pretende di non ritenere nemmeno più lavoro, uno sciopero nuovo modello ha aperto una discussione e prospettive di straordinario interesse per la critica dell’ordine sociale dominante. Foodora, un nome che…
Leggi di piùAndrea Soldi, ucciso dalla psichiatria. Il 14 ottobre comincia il processo (agg. al 14/10)
Torino, 14 ottobre. Aggiornamento Uno striscione con la scritta “Andrea Soldi ucciso dalla psichiatria. Vigili assassini” è stato appeso nella notte alla cancellata di ingresso della sede dei vigili urbani in via Bologna a Torino. Questa mattina al tribunale di Torino c’è stata l’udienza preliminare del processo ai tre vigili urbani e allo psichiatra accusati della morte di Andrea Soldi,…
Leggi di piùRepressione proibizionista
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di solidarietà di fronte ad un ennesimo attacco repressivo che colpisce uno dei tanti spazi sociali presenti a Torino. Purtroppo sotto la mole gli attacchi alle realtà di movimento sono all’ordine del giorno e questo ne è solo uno dei tanti tasselli. La redazione web di UN COMUNICATO DI SOLIDARIETA’ All’alba di giovedì 18 agosto…
Leggi di piùScritte al consolato greco (e a Rifondazione)
Martedì 2 agosto. Sabato 30 luglio a Torino, al Balon, si è svolto un presidio solidale con i compagni greci in lotta contro deportazioni e centri di detenzione per immigrati a Salonicco. Dalla Grecia all’Italia. Rivolta contro lo Stato è lo striscione aperto al presidio, lo stesso che venne inaugurato in occasione di una manifestazione al consolato greco il 12…
Leggi di piùSenza famiglia, senza stato. Liber* -Aggiornato
Aggiornamento del 12 luglio Al decimo Torino Pride – un nome che rivela quello che nasconde – i soggetti che manifestano il proprio orgoglio di essere e di esserci, c’è stata una frattura tra il Pride delle istituzioni e delle discoteche e le tante persone che attraversano la propria vita come un’avventura in cui le identità si pronunciano al singolare…
Leggi di piùTav low cost: il tunnel nel deserto
Se un idraulico per riparare un guasto congiungesse un tubo piccolo ad uno molto più grande, anche il più sprovveduto di noi capirebbe che il tubo si intaserebbe. Se la stessa cosa la fa il ministro dei trasporti Graziano Del Rio i quotidiani parlano di sensibilità ecologica, razionalizzazione dei costi, realizzazione dell’opera in modo graduale, verificando nel tempo le necessità.…
Leggi di piùNo Tav. Arresti, perquisizioni, obblighi di firma (aggiornato al 24/06)
Questa mattina tra Torino e la Val Susa è scattata una nuova operazione repressiva nei confronti di 23 No Tav. Due sono stati tradotti in carcere, a nove sono stati imposti gli arresti domiciliari, agli altri l’obbligo di firma. Nel mirino della magistratura è finita la manifestazione No Tav dello scorso 28 giugno, quando un corteo partito da Exilles provò…
Leggi di più18 giugno. In strada contro muri, frontiere, repressione
Torino. Le nuvole hanno continuato ad addensarsi per l’intera giornata, ma per una volta in questo giugno che sembra novembre, non c’è stato il temporale. La giornata è cominciata al mattino al Balon con un presidio informativo su muri, frontiere, business del trasporto e dell’accoglienza, per proseguire nel pomeriggio con il corteo contro la repressione. Il corteo, partito da piazza…
Leggi di piùTutti pazzi per Chiara. L'alleanza forcona che prova a liquidare il PD
Il fronte che appoggia Chiara Appendino al ballottaggio con Piero Fassino per la poltrona di sindaco, va dalla sinistra radicale alla Lega. La santa alleanza dell’antisistema, che si era espressa nella piazze dei forconi in salsa sabauda nella settimana del 9 dicembre del 2014, ora incassa i consensi sotto traccia, timidi timidi, della sinistra istituzionale. All’epoca i post comunisti, ormai…
Leggi di piùTorino. I banditi non se ne vanno (aggiornato al 14/06)
Aggiornamento Il 14 giugno in tribunale c’è stata l’udienza del riesame sulle misure cautelari, nella quale i 12 antirazzisti hanno ribadito la propria decisione di disobbedire all’obbligo di dimora. Il giorno successivo è arrivata la sentenza del riesame, che annullava tutti i 12 divieti di dimora. Venerdì 10 giugno, dai microfoni di radio Blackout, diversi anarchici, cui è stato…
Leggi di piùUn 2 giugno di lotta agli eserciti e alle frontiere
La pioggia battente non ha fermato gli antimilitaristi torinesi che hanno dato vita ad un corteo che ha attraversato le vie del centro cittadino, dipanandosi da piazza XVIII dicembre sino a via Garibaldi. Lo striscione “Contro tutti eserciti per un mondo senza frontiere” apriva il corteo, cui hanno preso parte anche diversi esponenti della comunità curda torinese, che appoggia le…
Leggi di più