C’era una volta lo sciopero‭ ?

“Musei e scioperi:‭ ‬difendiamo la cultura‭”‬:‭ ‬questo il titolo di un filmato apparso sul sito online del Corriere della Sera lo scorso‭ ‬18‭ ‬settembre,‭ ‬durante il quale il commentatore di turno ci ha raccontato‭ “‬l’ennesimo,‭ ‬terribile,‭ ‬danno‭” ‬inferto all’immagine del paese,‭ ‬che‭ – ‬a suo parere‭ ‬-‭ ‬ha scatenato un’ondata di indignazione collettiva tra la popolazione,‭ ‬che parrebbe nutrirsi abitualmente…

Leggi di più

Dai leoni agli sciacalli

La vicenda dell’assemblea dei lavoratori dipendenti dalla Soprintendenza per il Colosseo,‭ ‬il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica Centrale svoltasi il‭ ‬18‭ ‬settembre e,‭ ‬soprattutto,‭ ‬del clamore mediatico e delle prese di posizione politiche e sindacali che ne sono seguite porta l’attenzione,quanto meno,‭ ‬su due ordini di questioni. In primo luogo,‭ ‬verifichiamo l’esattezza di quanto affermava nel merito‭ ‬del falso…

Leggi di più

Sfruttamento e morte nei campi

In un’estate funestata da morti nei campi, a nord e a sud, italiani e stranieri, è successo anche qui, nella benestante Provincia Granda. C’era da aspettarselo. Stamattina alle 6,40 sul tratto di strada tra Centallo e Tarantasca, Komlan Segbedji. si recava al lavoro in bicicletta con alcuni compagni quando è stato travolto da un’automobile in fase di sorpasso. Quando è…

Leggi di più

Tre giorni anarcosindacalisti

Quest’anno la festa si è svolta in un territorio nuovo e pertanto è stata organizzata sfruttando al massimo le possibilità del territorio,‭ ‬ma sicuramente con modalità diverse da quelle cui si era abituati con la tre giorni nazionale a Rio Torto.‭ ‬E‭’ ‬stata una festa itinerante,‭ ‬in quanto abbiamo pensato che questo avrebbe potuto darci maggiore visibilità in città‭ (‬anche…

Leggi di più

Trieste‭ Manifestazione in solidarietà alla resistenza kurda

Anche nel capoluogo giuliano come in varie altre città ci si è mobilitati a sostegno della lotta che il popolo kurdo sta portando avanti nella Rojava e in Turchia contro l’Isis e il governo assassino di Erdogan e a sostegno della carovana internazionale che dal‭ ‬12‭ ‬al‭ ‬17‭ ‬settembre tenterà di arrivare a Kobane creando un corridoio umanitario.‭ ‬Le ragioni…

Leggi di più

Ovunque Kobane! Ovunque resistenza!

La giornata solidale con la lotta di resistenza e liberazione delle popolazioni kurde, a Milano è iniziata verso ora di pranzo quando, un numero di solidali ha occupato temporaneamente alcuni spazi interni ed esterni all’Expo Gate sito di fronte al castello Sforzesco, in pieno centro cittadino, appendendo diversi striscioni esplicitamente indirizzati contro il governo turco e al suo presidente assassino.…

Leggi di più

Quelli che non mollano

L’ultima zampata della Procura di Torino contro i No Tav arriva dal Procuratore Generale Marcello Maddalena, che annuncia che il 15 ottobre, data d’inizio del processo d’appello per Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, sarà in aula per sostenere le ragioni dell’accusa. Un’accusa pesantissima, attentato con finalità di terrorismo. Nonostante la sentenza di primo grado, pur condannando i quattro No Tav…

Leggi di più

Settembre marrone

I giornali lo hanno‭ ‬definito il‭ ‘‬Settembre nero di Milano e della Lombardia‭’‬. Per noi sarà il‭ ‘‬Settembre marrone‭’‬.‭ Il nero è infatti un colore storicamente troppo importante per noi anarchici per poterlo accostare a‭ ‬tale mondezza.‭ ‬Preferiamo il marrone,‭ ‬ma sia chiaro,‭ ‬non intendiamo di certo il colore del letame con il quale i contadini concimano i loro campi,‭…

Leggi di più

Resistiamo al piano B!

Si è consumata,‭ ‬nelle ore notturne del due settembre l’ennesimo schiaffo alla dignità delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola italiana.‭ ‬Alle ore‭ ‬0.01‭ ‬di questo‭ “‬fatidico‭” ‬giorno sono giunte le proposte di nomina a tanti docenti precari relative alla cosiddetta fase B,‭ ‬ossia quella che invia docenti precari in tutta Italia,‭ ‬attraverso un algoritmo così complesso che il MIUR…

Leggi di più

Per il mutuo appoggio

Nelle giornate del‭ ‬28‭ ‬e‭ ‬29‭ ‬agosto,‭ ‬a Milano,‭ ‬l’USI Educazione ha continuato il suo percorso di lotta‭ ‬ in prospettiva del continuo attacco del capitale alla libertà e alle conquiste dei lavoratori in decenni di lotte. Per essere in grado di meglio affrontare questo difficile periodo che ci attende,‭ ‬dopo le grandi mobilitazioni dello scorso anno che ci hanno visto…

Leggi di più

L’ennesima estate folle del proibizionismo

Le cronache dei week end d’estate sono spesso segnate tragicamente da una serie di morti di persone che perdono la vita in mare o in montagna mentre sono impegnate in gite, escursioni ed altre attività “vacanziere”. Sono notizie che, ad eccezione di alcuni episodi particolarmente drammatici o scabrosi, rimangono confinate nelle cronache locali anche perché si sa che cose come…

Leggi di più

Il tempo è galantuomo

Uno dei, pochi vantaggi dei momenti di calma sociale è che, depositatosi il polverone inevitabilmente prodotto dalla mobilitazione, si può avere una visione della situazione generale ragionevolmente chiara. Per quanto riguarda la scuola e,in particolare, il fronte sindacale può essere utile esaminare la situazione sia per quanto riguarda le posizioni formali che per quanto riguarda pratiche e derive dell’azione concreta.…

Leggi di più

Scuola, esodo o invasione da sud a nord? Proviamo a ragionarne seriamente

Il viandante telematico che andasse sul sito,‭ ‬ne ho scelto uno ma altri andrebbero altrettanto bene,‭ ‬di una nota rivista,‭ ‬sempre telematica,‭ ‬Orizzonte Scuola troverebbe,‭ ‬fra gli altri,‭ ‬un annuncio inquietante: ‭“‬Assunzioni.‭ ‬Avviso fase B in GU:‭ ‬su Istanze on line proposta a mezzanotte e un minuto del‭ ‬2‭ ‬settembre.‭ ‬Risposta entro‭ ‬11‭ ‬settembre‭” Traduco per i non addetti al…

Leggi di più

Il Governo da i numeri

‭“‬Abbiamo assistito a un caos poco edificante di cui anche i giornalisti hanno un’ampia responsabilità.‭ ‬Quelli forniti dal ministero e dall’Inps sono dati di fonte amministrativa,‭ ‬non‭ “‬statistiche‭”‬.‭ ‬Valutare il saldo tra attivazioni e cessazioni dei contratti come se fosse un aumento di teste,‭ ‬cioè di occupati,‭ ‬è una approssimazione non accettabile.‭ Il governo fa il suo mestiere,‭ ‬ma a…

Leggi di più
1 79 80 81 82 83 89