La guerra è il tema che domina lo scenario quotidiano, il dibattito politico e la campagna elettorale. La guerra ispira l’azione del governo e orienta l’economia. Con la scusa della guerra si tagliano i finanziamenti alla scuola, alla sanità, all’assistenza. Con la scusa della guerra il governo impone il limite del 2,5% agli aumenti contrattuali, limite che probabilmente sarà ribadito…
Leggi di piùGiorno: 19 Settembre 2022
Convegno FAI: “Continuiamo la lotta contro guerra e militarismo”
Il clima di guerra continua a rafforzarsi, in Italia come nel resto del mondo. Il perdurare della guerra in Ucraina così come il moltiplicarsi dei conflitti in varie parti del pianeta fanno si che la guerra faccia parte ormai della nostra quotidianità. In questo quadro si inserisce il recente rifinanziamento delle missioni militari all’estero, votato come sempre in maniera bipartisan…
Leggi di piùConvegno FAI: “Per l’azione diretta, contro la delega”
Di fronte alla crisi politica e sociale in corso, i partiti hanno deciso di anticipare le elezioni per assicurarsi il potere prima che le loro politiche di guerra e miseria facciano esplodere la questione sociale nei prossimi mesi. Le varie liste elettorali chiamano gli elettori al voto promettendo tutto e il contrario di tutto ben sapendo che le decisioni reali che riguardano…
Leggi di piùNo Muos. Solidarietà ai compagni e alle compagne denunciati
LA BORGHESIA IMPERIALISTA ITALIANA VUOLE LA GUERRA E LA FAME. LA NOSTRA LOTTA SARA’ SEMPRE PiU’ DURA. SOLIDARIETÀ AI COMPAGNI E ALLE COMPAGNE DENUNCIATI E’ di pochi giorni fa la notizia della denuncia giunta ad un compagno del Movimento No Muos dalla questura di Caltanissetta in seguito alla manifestazione che domenica 7 agosto ha portato centinaia di persone ad un…
Leggi di piùLa catena elettorale
Le dimissioni di Mario Draghi da presidente del Consiglio dei Ministri (21 Luglio) e di Nello Musumeci da Presidente della Regione Sicilia (5 Agosto) hanno portato ad un grosso fermento all’interno delle forze politiche istituzionali. Nell’ultimo mese, personalità come Meloni, Salvini, Letta, Berlusconi, Calenda e Conte, si sono esposti a livello pubblico in comizi cittadini, talk show e social network…
Leggi di più