Search

Iran: ennesima violenza di Stato contro le donne

Iran: ennesima violenza di Stato contro le donne
Mahsa Amini, una ragazza curda di 22 anni, è morta il 16 Settembre in Iran dopo tre giorni di coma. La morte è stata causata dal violento arresto da parte della famigerata “polizia morale” iraniana – in quanto Amini non aveva rispettato la regola sull’indossare correttamente l’hijab. Suo fratello Kiarash Amini, che in quel momento era presente fuori dalla casa di detenzione ed era stato maltrattato dalla polizia, ha dichiarato: “Dopo due ore di attesa e dopo aver sentito le urla dall’interno della casa di detenzione, mia sorella è stata portata in ambulanza all’ospedale “Kasra” di Teheran”. Dopo la morte... Leggi tutto

La catena elettorale

La catena elettorale
Le dimissioni di Mario Draghi da presidente del Consiglio dei Ministri (21 Luglio) e di Nello Musumeci da Presidente della Regione Sicilia (5 Agosto) hanno portato ad un grosso fermento all’interno delle forze politiche istituzionali. Nell’ultimo mese, personalità come Meloni, Salvini, Letta, Berlusconi, Calenda e Conte, si sono esposti a livello pubblico in comizi cittadini, talk show e social network per accaparrare consensi e tornare, così, a gestire la cosa pubblica secondo gli interessi dei gruppi di potere economico che stanno dietro costoro. Il momento storico che affrontiamo, però, è diverso da quello delle precedenti elezioni nazionali (2018): la guerra... Leggi tutto

Approfondimenti dalla Colombia e Salvador

Approfondimenti dalla Colombia e Salvador
Pubblichiamo due articoli tratti dal blog del gruppo anarchico galatea-FAI Catania. La Colombia: tra violenze di Stato ed elezioni presidenziali Omertà e omicidi di Stato Il governo del presidente Duque conclude il suo mandato senza che abbia fatto luce sui crimini commessi durante le manifestazioni avvenute tra Aprile e Giugno del 2021. Ad un anno dalla fine delle proteste ancora non si conoscono le cifre esatte di tuttx coloro che sono “desaparecidxs” – compresx quellx uscitx di casa per protestare. Le ONG che hanno cercato di far luce su questi casi rivelano che la maggior parte dei delitti restano impuniti:... Leggi tutto

Inflazione e povertà: dramma nazionale, dramma regionale

Inflazione e povertà: dramma nazionale, dramma regionale
Quadro Nazionale Dati Istat e dichiarazione del CNEL I dati provvisori sull’inflazione forniti dall’ISTAT, indicano come nel mese di Marzo l’inflazione si aggiri intorno al 6,7%, con un aumento dell’1,2% rispetto a Febbraio. Le cause principali sono l’aumento dei prezzi dei beni energetici (che passano dal 45,9% di febbraio al 52,9%) e i prezzi dei beni alimentari sono aumentati dal 4,6% di Febbraio al 5,5% a causa dei beni alimentari lavorati e non lavorati. Un dato inflazionistico del genere, come riportato dalla stessa ISTAT, non si vedeva dal Luglio del 1991. Negli ultimi nove mesi (Giugno 2021-Marzo 2022),... Leggi tutto