Nasce l'Assemblea per la salute pubblica Jesi e Vallesina

Lunedì 16 aprile si sono riunite a Jesi una trentina di persone provenienti da varie esperienze, attivisti di associazioni e movimenti politici, operatori sanitari e comuni cittadini, per discutere insieme dei danni causati dai continui tagli al welfare, in particolar modo dalla privatizzazione della salute e, in ultimo, dai rischi rappresentati in questo senso dalla PDL 145/17 che verrà trattata…

Leggi di più

Per la salute pubblica a Senigallia e non solo

Le continue, (pessime) notizie riguardanti l’Area Vasta n. 2 (ma non solo), hanno il pregio di porre in rilievo alcune questioni, in merito alla salute dei cittadini, ma non riescono a farsi contributo e progettualità politica. Il depotenziamento dell’ospedale di Senigallia è un dato chiaro a tutti, come quello di tutta la sanità regionale e nazionale, lungo una prospettiva di…

Leggi di più

Vaccini, complotti, salute, soldi

La decisione del governo di imporre la vaccinazione ai bambini con un decreto legge diventato operativo in questi giorni ha il sapore di un intervento a gamba tesa, che ben lungi dallo sconfiggere una delle tante versioni della teoria del complotto, contribuisce paradossalmente a rinforzarla. Molti, anche tra coloro che non hanno una posizione antivax, hanno puntato il dito sulla…

Leggi di più

Una cattiva salute

I dati dell’Istat per il 2016 parlano di un peggioramento delle condizioni di vita in Italia. L’11,9% delle famiglie (7,2mln. di persone) è in condizioni di grave deprivazione materiale che interessa in particolare 1,25mln. di minori. Un peggioramento che coinvolge maggiormente gli anziani che dall’8,4% del 2015 passano al 11%e le famiglie con il bread winner disoccupato (da 32,1% al…

Leggi di più

Solidarietà ai NoTap pugliesi!

Comunicato in solidarietà dei NoTap pugliesi! Come collettivo Altrementi Valle Peligna, esprimiamo la massima solidarietà e complicità a tutte e tutti gli attivisti NoTap pugliesi che in questi giorni sono costretti a subire l’ennesima repressione poliziesca come risposta alla difesa del proprio territorio, uno dei tanti, assieme al nostro, designati per essere devastati da una inutile grande opera! Non passerà…

Leggi di più

Lo stato e la salute dei rifugiati in Italia

Le migrazioni sono fondamentali per sopravvivenza della specie, le migrazioni sono la storia dell’umanità. Il libero movimento degli individui è un diritto inalienabile ed è espressione della libertà dell’ individuo. Il potere ha sempre impedito la libera circolazione in maniera coercitiva per meglio controllare e reprimere le popolazioni. Le migrazioni portano all’evoluzione delle società. Chi emigra oggi in Italia /…

Leggi di più

Piccolo spazio pubblicità

Prendo in prestito un aforisma di Aaron Haspel per rendere chiaro fin dall’inizio come la penso:‭ “‬If suffering ennobles,‭ ‬does joy degrade‭?”‬ Tradotto:‭ ” ‬Se la sofferenza nobilita,‭ ‬la gioia degrada‭?‬” Nessuno si‭ ‬spaventi,‭ ‬non voglio lanciarmi in‭ ‬considerazioni filosofiche‭ ‬sul pensiero di Agostino d’Ippona,‭ ‬che distingueva il male metafisico,‭ ‬il male morale e il male‭ (‬dolore‭) ‬fisico.‭ ‬Molto più…

Leggi di più

Alla salute nostra

“Tutto si annientava in fondo all’ignoto delle notti buie; il giovane riusciva solo a scorgere, in lontananza, gli altiforni e i forni a coke. Questi ultimi, batterie di cento ciminiere disposte obliquamente, formavano delle file di fiamme rosse, mentre le due torri più a sinistra, simili a torce gigantesche, ardevano intensamente azzurre, alte nel cielo. Era triste come un incendio:…

Leggi di più

Antivaccinari

Antivaccinari – Introduzione a un’idea idiota Pubblichiamo l’introduzione, scritta da Lorcon, all’opuscolo “Antivaccinari – Un’introduzione storica e attuale di un’idea antiscientifica”, curato da GreenNotGreed e costituito dalla traduzione di una serie di analisi critiche di Patrick Caine, Amanda Marcotte, David Shihi e Andrew Potter sul movimento antivaccinista, nello specifico di quello attivo sul suolo statunitense. L’opuscolo, nella sua seconda edizione…

Leggi di più
1 2