“Più si alimenta la polemica più aumenta la nostra determinazione perché è un mandato elettorale che ci ha chiesto il popolo di attuare”: sono le parole testuali pronunciate dal ministro Nordio all’inaugurazione dell’anno giudiziario presso l’Unione delle Camere Penali, il 7 febbraio, riferendosi alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere in magistratura. In poche parole, per quanto zoppicanti…
Leggi di piùTag: riforme
La salute non è in vendita. Giornata europea contro la commercializzazione della salute
La sanità pubblica è la “rana bollita” dei nostri tempi: questo principio descritto da Noam Chomsky si adatta bene a quanto sta succedendo alla sanità negli ultimi decenni: “Questa è la tecnica standard per privatizzare: togli i fondi, ti assicuri che le cose non funzionino, la gente si arrabbia e tu consegni al capitale privato”. Questa è la logica che…
Leggi di piùIl vecchio che avanza. Nuove linee didattiche per il primo ciclo
Ha fatto recentemente discutere la notizia delle linee guida didattiche per il primo ciclo di istruzione che Valditara vorrebbe adottare a partire dal prossimo anno scolastico. Non esiste ancora nessun testo ufficiale e nemmeno ufficioso, ma il ministro ha avuto cura di utilizzare tutti i canali di informazione per diffonderne il contenuto generale, che puzza inequivocabilmente di reazionario, nazionalista, identitario,…
Leggi di piùLa carta e le carte truccate
Nemmeno il terremoto può fermare la macchina referendaria: il tormentone che ci affligge da mesi continua imperterrito. Anzi il terremoto può fornire un’ottima occasione per dimostrare il valore di questo governo e del suo leader maximo e ridurre la componente politica sulle scelte dei votanti a vantaggio di quella emozionale. E’ infatti indubbio che la cassa di risonanza mediatica sul…
Leggi di piùReferendum del 4 dicembre: le ragioni dell'astensione!
Il 4 dicembre ci sarà in Italia un referendum su alcuni articoli della Costituzione italiana che riguardano il funzionamento delle istituzioni statali, le modalità di elezione del Senato e la ridistribuzione dei poteri tra Camera e Senato, tra Regioni e Stato centrale. Noi invitiamo tutti a disertare le urne quel giorno e far sentire tutta l’estraneità delle classi subalterne, dei…
Leggi di più