Nella casa di Adria trovano posto la storia, le passioni per le grandi e le piccole cose, la buona cucina e le tante persone che hanno percorso il lungo corridoio carico di libri. Se la vita del “babbo” (alla toscana) Umberto Marzocchi è stata dettagliatamente raccontata in un bellissimo libro – “Senza frontiere”, di Giorgio Sacchetti, pubblicato nel 2005 –…
Leggi di piùTag: ricordo
Enzo Ferraro
Il 2 aprile 2021 ci ha lasciato dopo lunga malattia Enzo Ferraro. A Milano, metà anni Settanta, era stato militante di primo piano del Collegamento Lavoratori Libertari e di quello degli ospedalieri. Precedentemente, nel 1972, insieme ad Armando Buzzola, aveva organizzato le prime riunioni del Coordinamento Operai Anarchici che si tenevano al Ponte della Ghisolfa di P.le Lugano. Di Armando…
Leggi di piùIdo Petris pradumbli (prato carnico)
Qualche tempo fa abbiamo appreso la scomparsa di Ido Petris, un compagno carnico molto conosciuto e attivo da decine d’anni. Nato l’8 luglio, aveva compiuto 88 anni. È morto il 30 marzo. Proveniva da una famiglia di tradizioni anarchiche che aveva contribuito, con molti altri compagni e compagne, alla costruzione della Casa del Popolo di Prato Carnico, inaugurata nel 1913.…
Leggi di piùLa memoria perduta
Sono un detrattore di Tito, dell’esperienza jugoslava come capitalismo di stato anche se non allineato all’URSS. Mi fan ribrezzo la repressione, le torture e l’uccisione dei comunisti e socialisti oppositori al regime titino finiti a Goli Otok e altri lager, anche se molti di questi erano filostalinisti, la logica del taglione “loro a noi, noi a loro” in un campo…
Leggi di più