Continuano le mobilitazioni in Grecia contro la repressione

Il 5 e il 6 dicembre sono state giornate di lotta importanti in Grecia. Il 5 con manifestazioni a Atene, Salonicco Patrasso e in altre città della Grecia migliaia di persone sono scese in piazza contro l’ultimatum del governo contro le occupazioni. Il 6 dicembre nell’undicesimo anniversario dell’uccisione di Alexis Grigoropoulos migliaia di persone sono scese in piazza ad Atene.…

Leggi di più

Perché la Storia la puoi rivendicare se ne fai parte, dalle strade alle piazze e non dalle tastiere di un computer…

Come compagne e compagni militanti nella Federazione Anarchica di Milano (F.A.I.) abbiamo sempre rivendicato che il valore dell’azione rivoluzionaria è, e deve essere, prassi quotidiana. Prassi che si esplicita nel “qui e ora” dei conflitti sociali, nelle dinamiche che si danno all’interno degli scontri di classe. Abbiamo sempre contrastato chi, dei vari accadimenti storici, ne ha creato o feticci identitari…

Leggi di più

Comunicato Stampa sulla New Holland

5/12/2019 E’ un fatto grave l’infortunio occorso ad un lavoratore della Fiat New Holland di Jesi. Da tempo si registrano incidenti alla New Holland, come la caduta di carroponti o di una trasmissione. In buona parte non ci sono state conseguenze per i lavoratori, ma questo non toglie spessore alla denuncia della pericolosità aumentata sui luoghi di lavoro e sulla…

Leggi di più

Solidarietà ai lavoratori della ditta CLO licenziati

DEJA VU Proviamo a fare un’ipotesi assurda, mettiamo il caso che esista la macchina del tempo e un lavoratore diciamo di 100 – 170 anni fa venga catapultato ai giorni nostri nei pressi di Tortona e qui si trovasse spettatore di uno scenario di questo tipo: alcuni lavoratori dipendenti della C.L.O., ditta a cui la COOP ha demandato i suoi…

Leggi di più

I No Tav tra urne e barricate

L’apertura dei cantieri per realizzazione della nuova linea ad alta velocità ferroviaria, che consegnerà la Val Susa al destino di corridoio logistico per le merci, è ormai molto vicina. Siamo prossimi al punto di non ritorno. La vita degli abitanti cambierà per sempre. Camion carichi di smarino e polveri d’amianto percorreranno la valle a est come a ovest, mettendo a…

Leggi di più

Il cammino aperto della resistenza in Cile

È da un mese che il popolo cileno protesta. Alle richieste di dignità e giustizia e di una nuova Costituzione scritta dal popolo, ora si è aggiunta quella di una Commissione di Verità, Giustizia e Riparazione per indagare su ogni forma di violenza delle forze dell’ordine.[1] Il presidente cileno Sebastian Piñera continua a non ascoltare la gente che chiede le…

Leggi di più

NO PASARAN – NOSOTROS PASAREMOS!

A mezzogiorno dell’8 novembre, mentre dei lavori di costruzione erano in corso nello squat Libertatia, dei poliziotti motociclisti e la Squadra Speciale per la Prevenzione e Soppressione del Crimine si sono avvicinati allo squat e hanno arrestato due compagn* che stavano fuori, per poi invadere l’edificio catturando compagn* che stavano all’interno. Otto compagn* arrestat* sono stat* trasferit* alla stazione di…

Leggi di più

Haiti: Viva la Rivoluzione

Tratto da La Oveja Negra. Boletín de la Biblioteca y Archivo Histórico-Social “Alberto Ghiraldo”, Rosario (Argentina), anno 8, numero 66, Novembre 2019, pagg. 30-31 Nello stesso momento in cui bruciavano le strade dell’Ecuador, Cile e di Hong Kong, il proletariato incontrollato di Haiti stava facendo lo stesso già da tempo. Le stesse forme di lotta: barricate, saccheggi, incendi di aziende…

Leggi di più

Brevi note sul Confederalismo Democratico

Parlare della questione Curda non è semplice ma in questi ultimi anni, volente o no, è stata sempre presente nei nostri cuori. Decine e decine sono state le iniziative di solidarietà organizzate o partecipate dal movimento anarchico, arrivando fino a Lorenzo Orsetti, ucciso dai fascisti del DAESH, alla formazione delle brigate internazionali dove decine di compagne e compagni si sono…

Leggi di più

Indios senza Re

È appena stata pubblicata la seconda edizione, ampliata ed aggiornata, del libro di Orsetta Bellani Indios senza re – Conversazioni con gli Zapatisti e le Zapatiste su Autonomia e Resistenza, con prefazione di Raùl Zibechi. Ricco di illustrazioni, per complessive 140 pagine, è stato aggiornato dall’autrice fino all’estate 2019 rispetto alla precedente edizione del 2016. Ne viene fuori il quadro…

Leggi di più

Lo stato greco all’attacco dei movimenti sociali

Nelle ultime settimane il governo greco guidato da Kyriakos Mitsotakis ha impresso una forte accelerazione alla strategia repressiva contro il movimento anarchico e delle occupazioni, di fronte al quale è urgente rilanciare l’attività di solidarietà. Lo scorso 20 novembre infatti è stato pubblicato dalla stampa greca un vero e proprio ultimatum alle occupazioni emesso dal “Ministero della protezione dei cittadini”,…

Leggi di più

Report serata solidale con il Cile in lotta

Nonostante l’intensa pioggia che ha contrassegnato questa serata milanese,più di trenta compagn* hanno partecipato all’evento organizzato dalla F.A.M. e dalla Rete in difesa del popolo Mapuche, hanno aperto la serata le bellissime diapositive delle proteste che scorrevano sullo sfondo,dopo la consueta e prelibata cena che ha visto la raccolta di oltre 250 euro devoluti in sottoscrizione ad un comitato di…

Leggi di più

Fuoco ai turbanti

Il ritiro unilaterale degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare con l’Iran, che barattavano la fine di decenni di sanzioni economiche e la distensione dei rapporti diplomatici con l’interruzione a tempo indeterminato del programma nucleare, ufficialmente civile ma nei fatti dual-use come tutti i programmi nucleari della Repubblica Islamica, ha visto il ritorno ed il rafforzarsi delle sanzioni economiche verso Theran.…

Leggi di più