Una violenza sistemica. Ribelliamoci allo sfruttamento dei nostri corpi

Notizie costanti di femminicidi e di morti sul lavoro si rincorrono costellando la cronaca quotidiana. Tre morti sul lavoro ogni giorno. Tre femminicidi ogni settimana. Una media ossessiva. Le statistiche sono implacabili, anche quelle ufficiali; quelle elaborate da strutture autogestite, come l’Osservatorio transfemminista sulla violenza di genere, ne contano molte di più. E in mezzo c’è la scia di sangue…

Leggi di più

Oltre ogni narrazione mediatica. L’ennesimo papato reazionario

Si è appena concluso il papato di Bergoglio, e con esso la maratona mediatica che lo ha accompagnato nella progressiva esposizione della sofferenza. Il tema della sofferenza è un aspetto centrale della fede cristiana. Secondo la dottrina cattolica la sofferenza dell’uomo in quanto tale non è voluta o procurata da Dio, essa è frutto delle conseguenze del peccato originale, della…

Leggi di più

Con-senso

La società nelle sue varie e complesse parti‭ ‬è intrisa di sessismo e contemporaneamente di moralismo bigotto.‭ ‬La sessualità‭ ‬è una parte importante della vita di ciascun‭@‬,‭ ‬anche quando decidiamo di non esercitarla.‭ ‬La sessualità ed il sesso debbono essere argomenti di confronto e di conoscenza,‭ ‬se non‭ ‬altro per sottrarli al campo dell’economia,‭ ‬del potere politico e di quello…

Leggi di più

Fuori la violenza di genere dalla società e dai movimenti di lotta

A Parma nel 2010 è avvenuto un gravissimo fatto di violenza sessuale. Caso reso ancor più grave, se fosse possibile stabilire un ordine di gravità, dal fatto che è accaduto in quella che allora era una sede di movimento (RAF- Rete Antifascista, oggi disciolta) e che quindi avrebbe dovuto essere a maggior ragione uno spazio sicuro e libero dal sessismo.…

Leggi di più