ROMA: Cineforum Garbatella: Alphaville

Ricominciano le proiezioni al Cineforum Garbatella. Il prossimo mercoledì 14 maggio proietteremo “Agente Lemmy Caution, missione Alphaville” (1965) di Jean-Luc Godard In un imprecisato futuro distopico un agente segreto arriva ad Alphaville, megalopoli dominata dal cervello elettronico Alpha 60 dove la popolazione è interamente disumanizzata. Deve compiere una misteriosa missione dove altri prima di lui hanno fallito. In questa città…

Leggi di più

ROMA: Presentazione del libro di Tano D’Amico “I nostri anni”.

Fin dai prodromi del ’68, Tano D’Amico, ha raccontato con la verità dei suoi scatti le rivolte giovanili, l’assalto al cielo e le lotte operaie, le guerre civili, le dittature e le liberazioni, le oppressioni e le Resistenze che hanno attraversato la storia del nostro paese, come anche di Spagna, Grecia, Portogallo, Irlanda, Bosnia, Chiapas e Palestina. Uno dei più…

Leggi di più

LA SALUTE NON È UN PRIVILEGIO. Lotte per i consultori a Roma

La lotta in difesa del consultorio di Largo delle Sette Chiese a Roma, nel quartiere di Garbatella, ha inizio nel mese di settembre 2023, quando, su un foglio appeso al cancello di entrata, se ne annunciava l’accorpamento ad un altro. La comunicazione non prevedeva alcuna soluzione per gli appuntamenti previsti (rimasti inevasi) ed era scritta solo in lingua italiana, escludendo…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “L’invenzione” di Morel di Emidio Greco

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “La morte scarlatta viene dallo spazio”, di Freddie Francis

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70 “L’astronave degli esseri perduti” di Roy Ward Baker

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

ROMA: FantaCine ’70: “Operazione diabolica” di John Frankenheimer

Aprile all’insegna della fantastico – fantascientifico fine ’60 primi ’70, con uno sguardo particolare alle tematiche classiche del doppio, delle identità sostituite, dei replicanti, dell’ibrido più o meno mostruoso. Cominciamo il 2 aprile con uno dei capolavori di John Frankenheimer, “Operazione diabolica”. Un ricco imprenditore in crisi decide di affidarsi a un’organizzazione segreta che dopo una finta morte crea una…

Leggi di più

1945-2025 Ottant’anni di attività del Gruppo Anarchico C.Cafiero FAI Roma. Appello alla solidarietà

La restaurazione del PFI (Partito di Fratelli d’Italia di G. Meloni) nell’amministrazione di Ater Roma, l’ente della Regione Lazio ( presidente F. Rocca del PFI), che gestisce una parte del patrimonio del Comune di Roma (ex iacp istituto autonomo case popolari), è definita ed è chiara la mutilazione attivata, quartiere per quartiere, compresa garbatella, dove si stanno chiudendo importanti servizi…

Leggi di più

ROMA: “LO SPAVENTAPASSERI (1973)” al cineforum Garbatella

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta “New Hollywood”, ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

Leggi di più

ROMA: “NON TORNO A CASA STASERA (1969)” al Cineforum Garbatella

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta “New Hollywood”, ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

Leggi di più

ROMA: “New York ore 3: l’ora dei vigliacchi” al cineforum Garbatella

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta “New Hollywood”, ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

Leggi di più

ROMA: “PER CENTO CHILI DI DROGA (1972)” al cineforum Garbatella

A proposito di U.S.A. : In periodo di premi Oscar e megapresidenti galattici simpatici come una fistola, scopriamo qualche titolo della cosiddetta “New Hollywood”, ricordando anche il grande Gene Hackman. Tra gli anni sessanta e settanta le majors di Hollywood sono in crisi; i produttori non sanno più che pesci pigliare e decidono di rischiare dando fiducia a un gruppo…

Leggi di più

Roma: il consultorio di Sette Chiese non si tocca! La lotta continua!

Roma, 2 marzo 2025 – Non resteremo in silenzio mentre smantellano il nostro diritto alla salute! Il consultorio di Largo delle Sette Chiese a Roma Garbatella è sotto attacco e la cittadinanza è pronta a difenderlo con ogni mezzo necessario. L’Assemblea del consultorio insieme a molte altre cittadine e cittadini ha inviato una lettera di denuncia al presidente della Regione…

Leggi di più

Report dai cortei di Roma e Milano per il Rojava

Sabato 15 febbraio i gruppi della FAI di Roma e Milano (assieme ad altre realtà anarchiche e libertarie come la Fas e l’Usi-Cit) hanno partecipato in maniera organizzata ai due cortei indetti dalle realtà curde in sostegno della rivoluzione sociale in Rojava. Di seguito alcuni resoconti e foto. La redazione web Roma. Difendere il Rojava. Resoconto della manifestazione di sabato…

Leggi di più
1 2 3 9