Violenze e abusi di Stato Disumano sovraffollamento, abuso di psicofarmaci, altissimi tassi di suicidio e continue violenze da parte delle guardie verso detenut3. Questo è lo scenario italiano nei CPR e nelle carceri, mentre i nuovi manicomi stanno pian piano riaprendo in forma privata, alle spalle della legge Basaglia. Signor3, vi presento il lavoro a pieno regime del governo in…
Leggi di piùTag: galere
Quando mai lo Stato condanna sé stesso?
Mai, appunto. Questo è innegabile. Quand’anche venga celebrato un processo penale contro agenti di polizia -che siano poliziotti, carabinieri o agenti penitenziari come in questo caso- e quand’anche vengano emesse delle condanne, queste sono sempre ridicole e sottodimensionate rispetto alla gravità dei fatti commessi. Il brutale pestaggio di un carcerato inerme commesso da un gruppo di agenti nel carcere di…
Leggi di piùCoronavirus e galera
Mentre si susseguono provvedimenti, fatti soprattutto di divieti, per “l’emergenza coronavirus”, nessuno sembra preoccuparsi per un luogo dove il rischio di contagio è altissimo: il carcere. Ci viene segnalato che nessuna misura di prevenzione dell’epidemia è stata presa. Nessuna sanificazione degli ambienti, nessuna diffusione di norme igieniche, nessun controllo della temperatura (e neanche l’autodichiarazione di non aver avuto contatti con…
Leggi di piùQuestione carceraria e lotta di classe
In occasione del congresso costitutivo della CIT/IWC a Parma abbiamo avuto modo di intervistare due compagni, uno statunitense e uno tedesco, in merito alle lotte dei carcerati. L’IWOC, Imprisoned Workers Oraganizing Committee, è la branca dell’IWW che si occupa dei lavoratori incarcerati; il GG/BO, Gefangenen-Gewerkshaft/Bundesweite Organisation, è un’unione sindacale di detenuti nata in Germania nel 2014. In entrambi questi paesi…
Leggi di più