NUOVE LOTTE NEI CAMPI FLEGREI: Popolazione, ambiente, dinamiche di classe

di Enrico Voccia Nell’aprile dell’anno scorso, una interessante mobilitazione popolare è avvenuta nell’area dei Campi Flegrei, tra Napoli ed immediata provincia; una mobilitazione che ha visto fin dall’inizio la presenza del gruppo anarchico “Francesco Mastrogiovanni” della FAI, anche perché una parte dei suoi militanti abitano proprio in zona. Questa lotta è stata il punto di partenza di un articolo che…

Leggi di più

Riflessioni sulla convivenza con il territorio

Partendo dall’Area Flegrea Da anarchic*, l’utopia e l’“idealismo” non sono sconnessi dalla realtà delle cose e dei percorsi di prassi. Il punto che tento di porre riguarda l’ecologia sociale di Murray Bookchin e la prefigurazione politica e sociale di Errico Malatesta, due filosofi a cui sono molto legata, in connessione alla situazione geopolitica dei Campi Flegrei e di tutto il…

Leggi di più

Sciame sismico nei Campi flegrei. Rischi naturali, rischi sociali

La zona dei Campi Flegrei, situata per la maggior parte a pochi chilometri ad Ovest della città di Napoli, è sicuramente una delle aree più belle d’Italia. Si tratta di una grande caldera in stato di (relativa) quiescenza, con un diametro di 15-18 km; i suoi limiti dal lato “napoletano” sono dati dalla collina di Posillipo e da quella dei…

Leggi di più